Alla fine, le parole attese sono state dette forti e chiare da Giorgia Meloni. In un video in inglese, francese e spagnolo, la leader di Fratelli d’Italia assicura che non c’è nessun pericolo di autoritarismo qualora il paese consegnasse la vittoria al centrodestra. "Salve a tutti, sono Giorgia Meloni, ho 45 anni e sono la Presidente di Fratelli d’Italia, il…
ITALIA
Etica e politica
È un momento molto particolare quello che ci apprestiamo a vivere nella politica e nelle istituzioni. Da qui a qualche settimana ci troveremo ad andare a votare per avere un nuovo governo in Italia e sappiamo perfettamente che la campagna elettorale sarà fatta come sempre anche di toni aspri e di dibattiti accesi, di promesse e di progetti da attuare, di…
Addio a Mario Fiorentini partigiano e matematico di fama internazionale
Mario Fiorentini si è spento all’età di 103 anni. Una vita piena, impegnata nella lotta contro il nazifascismo. Nato da padre ebreo Fiorentini riuscì a sfuggire al rastrellamento del 16 ottobre 1943. Il giorno del rastrellamento i suoi genitori vennero catturati e portati al Collegio militare di Palazzo Salviati. I due riuscirono a scappare alle deportazioni corrompendo una guardia. Già…
Quando regna la paura il nemico sono le differenze
Di fronte a un fatto di gravità e durezza inaudite è difficile esprimere un punto di vista in qualche modo ebraico che non si riduca al solito elenco di “derive inarrestabili” e “gravi ritardi nell’educazione alla solidarietà e all’antirazzismo”. E non perché gli ebrei siano custodi di valori etici e di memorie che miracolosamente li esentano dal crimine e dalla…
Sannicandro: Shabbath di preparazione a Tishà beav
Trovandomi per motivi personali vicino alla Puglia, ho pensato di trascorrere lo shabbath del 29 – 30 luglio a Sannicandro. In origine, per il rapporto storico di amicizia che ho con i sannicandresi, pensavo a qualcosa di più limitato, non istituzionale. Ma, per il loro carattere i sannicandresi hanno voluto aprire le porte e farne un evento più ampio. E’ stata quindi…
Cosa ci sta succedendo?
Si chiamava Alika Ogorchukwuch. Un nome difficile da ricordare, ma è quello di un uomo di 39 anni venuto dalla Nigeria dieci anni fa, un venditore ambulante che aveva appena ottenuto il rinnovo del permesso di soggiorno nella terra dove credeva di aver trovato un avvenire. Un sogno che diventa un incubo quando, nel pieno centro di Civitanova Marche mentre…
Addio a Silvana Weiller Romanin Jacur artista colta e raffinata
Silvana Weiller Romanin Jacur è mancata centenaria nelle scorse ore a Padova. Era una signora elegante e schiva. All’inaugurazione della sua personale curata dalla nuora Marina, a Palazzo della Guardia di Padova nel 2011, l’atmosfera era molto speciale: parenti lieti di ritrovarsi, amici e amiche di quattro generazioni curiosi e divertiti, autorità e cittadini pronti a scoprire tele che non…
Joshua Limentani: dopo il Maccabi lo stage con l’Under 17
Una porta, due guanti e il sogno nel cassetto di calcare il prato verde delle grandi arene del calcio. Nato nella cantera del Maccabi, passato poi alla Lazio ed infine al Marconi, Joshua Limentani è stato convocato per un prestigioso stage organizzato dalla FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio) Under 17. Tre giorni di ritiro a Genzano, fra allenamenti e lezioni…
Piemonte e Israele insieme per business, tecnologia e innovazione
A Gerusalemme è stato siglato in queste ore dal Centro estero del Piemonte un accordo di cooperazione strategica con Margalit start up city. Dario Peirone Presidente di CEIP aveva a suo tempo anticipato a Shalom i contenuti e il significato di questo importante risultato che giunge dopo tre anni di impegno.Shalom ha raggiunto Peirone. Perché ora?Riteniamo che adesso sia per il Piemonte…
Firenze: alla famiglia Paoli il riconoscimento dei “Giusti tra le Nazioni”
La mattina del 7 luglio, il Tempio di Firenze ha ospitato la cerimonia di conferimento della medaglia di Giusti fra le Nazioni alla famiglia Paoli: Giovanni e Alberta Paoli, Fiorenzo Paoli, Sira Macherelli e Franco Paoli. Una famiglia di Campi di Bisenzio, in Toscana, che durante la Guerra non si voltò dall’altra parte, quando i nazisti iniziarono a rastrellare gli ebrei…