Skip to main content

Ultimo numero Gennaio – Febbraio 2025

Scarica il Lunario 5785

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ITALIA

    Commento alla Torà. Parashà di Vayshlàkh: “E sul monte Sion vi sarà la salvezza”

    Di Redazione

    di Donato GrosserArrivato al confine di Eretz Israel, il patriarca Ya’akov (Giacobbe) mandò dei messaggeri al fratello gemello Esau al paese di Se’ir per informarlo che dopo essere vissuto per tanti anni presso il suocero Lavan stava ritornando a casa (Bereshìt, 32:4-6).                  Il Nachmanide (Girona, 1194-1270, Acco) nel suo commento scrive che in questa parashà c’è un’allusione alla storia…

    ITALIA

    Chiesa, fascismo ed ebrei: la svolta del 1938

    Di Redazione

    “Sento dolore per il fatto che i cattolici italiani avrebbero potuto fare di più, quando gli ebrei venivano discriminati” si è pronunciato il Cardinale Gualtiero Bassetti, alla Società Dante Alighieri, durante il convegno che - nelle sue parole - “indaga sull'atteggiamento della Chiesa e dei cattolici in quel doloroso frangente, un passaggio molto delicato della storia italiana. Quel 1938 in…

    ITALIA

    Black Friday: super sconti in 180.000 negozi

    Di Redazione

    Dalla rete alla strada. Saranno circa 180.000, piu' di uno su quattro, i negozi in tutta Italia che offriranno sconti e riduzioni in onore del rito del Black  Friday. Una giornata di super-offerte nata in Usa, ma che sulla scia dello sviluppo dell'e-commerce si e' affermata anche in Italia, dove ha 'contagiato' pure le attivita' commerciali 'reali'. L'obiettivo e' intercettare la…

    ITALIA

    Un rinoceronte tra i monumenti di Roma

    Di Giacomo Kahn

    Non è proprio normale incontrare un rinoceronte – che dovrebbe stare nelle savane africane – nel cuore archeologico di Roma. Non è nemmeno normale – avendo il coraggio di avvicinarsi – di scoprire che l’animale, per fortuna, non è in carne e ossa, ma solo una riproduzione artistica a grandezza naturale. Da oltre un mese si trova davanti all’arco di…

    ITALIA

    SHOAH: FIRENZE, AL VIA I LAVORI PER IL MEMORIALE DI AUSCHWITZ

    Di Redazione

    Sono iniziati i lavori al Centro Ex3 di Gavinana di Firenze per accogliere il Memoriale italiano di Auschwitz, opera d'arte contemporanea collocata nell'ex campo di sterminio e poi smantellata, che ha trovato una nuova casa a Firenze. Il costo del cantiere, un milione di euro, è stato finanziato dalla Regione. L'opera sarà inaugurata la prossima primavera. Il Memoriale è già…

    ITALIA

    UN RINOCERONTE TRA I MONUMENTI DI ROMA

    Di Giacomo Kahn

    Non è proprio normale incontrare un rinoceronte – che dovrebbe stare nelle savane africane – nel cuore archeologico di Roma. Non è nemmeno normale – avendo il coraggio di avvicinarsi – di scoprire che l’animale, per fortuna, non è in carne e ossa, ma solo una riproduzione artistica a grandezza naturale. Da oltre un mese si trova davanti all’arco di…

    ITALIA

    GUSTO KOSHER 2018: raccontare Israele attraverso i sapori

    Di Giacomo Kahn

    Ha preso avvio ieri sera, con un’anteprima culturale e culinaria, la grande manifestazione enogastronomica ebraica Gusto Kosher 2018 (promossa da Lebonton Catering, con Creativity Lab ICPO e FOOD CONFIDENTIAL) che si svilupperà a Roma nell’arco dell’intera settimana.Ad accogliere ieri ospiti, esperti del settore e giornalisti, gli chef Dario Bascetta Greco, Giovanni Terracina e Guido Boemio che hanno proposto una serie…

    ITALIA

    Commento alla Torà. Parashà di Vayetzè: il significato della scala di Giacobbe

    Di Redazione

    di Donato GrosserIl patriarca Ya’akòv (Giacobbe) uscì di fretta da Beer Sheva’ su sollecitazione della madre Rivkà per evitare l’ira del fratello gemello Esaù che aveva detto che lo avrebbe ucciso non appena il padre Yitzchàk sarebbe morto. Sulla strada per andare a Haràn dallo zio Lavàn (Labano), arriva in un “posto” dove si ferma a pernottare. I maestri insegnano…

    ITALIA

    PROBLEMI DI HALAKHÀ: UN PAGAMENTO IMPOSSIBILE

    Di Redazione

    PROBLEMI DI HALAKHÀ CONTEMPORANEA ALLA LUCE DELLA PARASHÀ SETTIMANALE. PARASHÀ DI VAIETZE 5779: UN PAGAMENTO IMPOSSIBILE di rav Roberto ColomboYaakòv, trascorsi vent’anni nella casa di Lavàn, prima di lasciare la Diaspora per tornare con le mogli e i figli in terra di Israele, ricorda al suocero tutte le angherie da questo commesse. Tra i soprusi commessi da Lavàn, Yaakòv include: “Tu…

    ITALIA

    Cucina kosher: gli amaretti

    Di Giorgia Calò

    Ingredienti:• 300 g di zucchero semolato• 50 g di mandorle amare grezze• 50 g di mandorle dolci• 1 pizzico di bicarbonato • estratto di vaniglia q.b.• 2 albumi• zucchero a velo per spolverizzare Preparazione:Nel mixer riunite le mandorle (entrambe le tipologie), metà dello zucchero, un albume e l'estratto di vaniglia e macinate il tutto. Unite anche l'albume e lo zucchero restante…