Da oggi fino al 29 Ferrara ospita la seconda assemblea plenaria annuale dell'Ihra (International Holocaust Remembrance Alliance). L'organizzazione intergovernativa raccoglie 31 Paesi membri, oltre a numerosi osservatori e partner internazionali, con lo scopo di tutelare la trasmissione della memoria della Shoah, in particolare attraverso la promozione della ricerca storica, la conservazione di testimonianze e siti, e la formazione delle nuove…
ITALIA
Ferrara: tre giorni per combattere il negazionismo della Shoah
Da oggi fino al 29 Ferrara ospita la seconda assemblea plenaria annuale dell'Ihra (International Holocaust Remembrance Alliance). L'organizzazione intergovernativa raccoglie 31 Paesi membri, oltre a numerosi osservatori e partner internazionali, con lo scopo di tutelare la trasmissione della memoria della Shoah, in particolare attraverso la promozione della ricerca storica, la conservazione di testimonianze e siti, e la formazione delle nuove…
Ferrara: tre giorni per combattere il negazionismo della Shoah
Da oggi fino al 29 Ferrara ospita la seconda assemblea plenaria annuale dell'Ihra (International Holocaust Remembrance Alliance). L'organizzazione intergovernativa raccoglie 31 Paesi membri, oltre a numerosi osservatori e partner internazionali, con lo scopo di tutelare la trasmissione della memoria della Shoah, in particolare attraverso la promozione della ricerca storica, la conservazione di testimonianze e siti, e la formazione delle nuove…
Ferrara: tre giorni per combattere il negazionismo della Shoah
Da oggi fino al 29 Ferrara ospita la seconda assemblea plenaria annuale dell'Ihra (International Holocaust Remembrance Alliance). L'organizzazione intergovernativa raccoglie 31 Paesi membri, oltre a numerosi osservatori e partner internazionali, con lo scopo di tutelare la trasmissione della memoria della Shoah, in particolare attraverso la promozione della ricerca storica, la conservazione di testimonianze e siti, e la formazione delle nuove…
È morto Bernardo Bertolucci, aveva 77 anni
E' morto, all'età di 77 anni Bernardo Bertolucci. Il regista nato a Parma, poeta, documentarista, regista, produttore, polemista, autore per eccellenza del cinema italiano ha attraversato la storia del cinema mondiale con capolavori come 'Novecento' e 'Ultimo tango'. Per "L'ultimo imperatore" ha vinto due Oscar, per la regia e la sceneggiatura.
I libri del lunedì. La tragica condizione degli ebrei nei paesi arabi
di Emanuele CalòParafrasando Lev Tolstoj, nell’incipit di Anna Karenina, potremmo avventurarci a dire che se l’antisemitismo si è sovente manifestato in diversi paraggi e latitudini, ciascuno poi odia a modo proprio, se non altro per non essere accusato di plagio. Per dire che il sottotitolo (L’argomento proibito) varrà per alcuni ma non è vero per tanti altri, e ciò neanche…
A Israele negato il diritto ad esistere. Un convegno per dire la verità
Questa mattina, nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, si è tenuto il convegno “Il coraggio della verità” organizzato dal Maccabi World Union, con il patrocinio dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e della Comunità Ebraica di Roma, e dal Maccabi Italia e al quale hanno partecipato anche l'ambasciatore israeliano in Italia Ofer Sachs e il rabbino capo di Roma Riccardo Di…
Benedetto XVI: con gli ebrei nessuna "missione" ma dialogo
Il Papa emerito torna a rompere il sinezio. Non si tratta di "missione", ma di "dialogo": è quanto afferma Benedetto XVI in una "correzione" inviata alla rivista cattolica tedesca "Herder Korrespondenz" relativa ad un articolo firmato dal teologo di Wuppertal, Michael Boehnke, che nel numero di settembre della testata aveva commentato il pensiero del Papa emerito riguardo il rapporto tra…
I libri del lunedì. Una guida alla preghiera ebraica
Perché un libro sulla preghiera ebraica? Non è questa una forma di linguaggio che sfugge ogni analisi? Si può parlare di spiritualità nell’ebraismo? E se la risposta è sì, come si sviluppa? A queste e altre domande tenta di risponde il libro di Haim. F. Cipriani “Schiudi le mie labbra, le vie della preghiera ebraica” edito da Giuntina. É grazie…
Contro la schiavitù sessuale femminile. Convegno in Campidoglio
Domenica 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, si è tenuto presso la sala della Protomoteca del Campidoglio il convegno “La schiavitù invisibile e il business della prostituzione”, a cui ha aderito anche la Comunità Ebraica di Roma. Tra gli ospiti infatti, il Presidente Ruth Dureghello .Ad aprire i lavori del convegno, i saluti istituzionali…