Skip to main content

Ultimo numero Gennaio – Febbraio 2025

Scarica il Lunario 5785

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ITALIA

    LEGGI RAZZIALI, A ROMA UNA SCRITTA PER DIRE "DON'T KILL"

    Di Redazione

    "Don't kill 1938" è un'opera di Fabrizio Dusi sul tema delle leggi razziali del 1938, ideata appositamente per lo spazio della Casa della Memoria e della Storia di Roma, ma è anche il proseguimento di un'altra installazione, realizzata per la Casa della Memoria di Milano più di un anno fa, ora in esposizione permanente. In entrambi i casi la scritta…

    ITALIA

    SALVINI IN ISRAELE L'11 E IL 12 DICEMBRE

    Di Giacomo Kahn

    Il vice premier e ministro dell'Interno Matteo Salvini sarà in visita in Israele l'11 e il 12 dicembre. Il ministro - alla sua prima visita come rappresentante del governo - incontrerà al suo arrivo a Gerusalemme la comunità ebraica di origine italiana e subito dopo visiterà Yad Vashem, il Museo della Shoah. In serata ci sarà una cena in suo…

    ITALIA

    Baby. Quella scandalosa ‘Roma bene’ su Netflix

    Di Luca Spizzichino

    Dopo il successo di Suburra, che raccontava i complessi ingranaggi ed intrecci delle varie organizzazioni criminali che si dividono Roma, Netflix, il colosso americano dello streaming, ha deciso di puntare di nuovo sul Bel Paese.Per la seconda produzione italiana, che si chiama Baby, si è deciso di parlare di uno degli ultimi scandali che hanno colpito la Capitale, quello delle…

    ITALIA

    Cresce vendita armi a Egitto e Arabia Saudita

    Di Redazione

    Nel solo mese di luglio 2018, l’Italia ha esportato quasi 2 milioni di euro di armi leggere e munizionamenti all’Egitto, secondo i dati forniti dall’Istat. Un affare che si aggiunge a quello di giugno, in cui sono stati forniti 10 milioni di euro di armi pesanti all’Arabia Saudita.Il dato più sorprendente, se lo si paragona con i numeri degli anni…

    ITALIA

    Giacomo Leopardi, appassionato di lingua ebraica

    Di Giorgia Calò

    Giacomo Leopardi è stato sicuramente uno dei maggiori autori che ha caratterizzato il Romanticismo Italiano: lo conosciamo per “I Canti”, le “Operette Morali”, lo “Zibaldone”, ma il poeta di Recanati è stato anche un grande studioso di lingue antiche, tra cui l'ebraico.È stata Miriam Kay, dottoressa in Lettere Moderne ad interessarsi all'approccio di Leopardi all'ebraico e a proporlo come argomento…

    ITALIA

    Commento alla Torà. Parashà di Vayèshev: le regole della maldicenza valgono anche in famiglia

    Di Redazione

    di Donato GrosserLa parashà racconta che Yosef (Giuseppe) a diciassette anni pascolava il gregge della famiglia con i suoi fratelli e portava al padre Ya’akov rapporti negativi su di loro (Bereshìt, 37: 1-2).                 R. ‘Ovadyà Sforno (Cesena, 1475-1550, Bologna) commenta che Yosef guidava e istruiva i fratelli nei metodi di curare il gregge. Poiché era molto giovane e senza…

    ITALIA

    IN UN LIBRO TUTTI GLI INSULTI AL MINISTRO DELL'INTERNO

    Di Adn Kronos

    Razzista, nazista, fascista, sovranista, populista. E chi più ne ha più ne metta. E' in libreria 'Tutti contro Salvini' (Giubilei Regnani Editore), libro che raccoglie tutti gli attacchi indirizzati al leader della Lega Matteo Salvini dai suoi avversari politici. Lo stesso Salvini ne ha anticipato l'uscita con un video pubblicato sulla sua pagina Facebook. Dalle accuse di fascismo, nazismo e…

    ITALIA

    Abolizione pena morte: domani 2000 città illuminate. A Roma il Colosseo

    Di Redazione

    Domani, 30 novembre, oltre 2.000 "Citta' per la Vita" nel mondo illumineranno i loro monumenti per dire di "no" alla pena di morte. A Roma alle 17.45 il Colosseo sara' illuminato e fara' da sfondo a una spettacolare scenografia di video mapping, per richiamare l'attenzione sulla pena di morte ancora in vigore in tanti Paesi. L'iniziativa e' della Comunita' di…

    ITALIA

    Caso Regeni: Parlamento italiano basta relazioni con parlamentari egiziani

    Di Redazione

    Il presidente della Camera, Roberto Fico, ha comunicato oggi alla capigruppo della Camera la decisione di interrompere i rapporti parlamentari con l'Egitto, fino a quando non si arriverà ad una svolta nelle indagini sulla morte di Giulio Regeni. Tutti i gruppi parlamentari, si apprende al termine della riunione a Montecitorio, hanno aderito alla proposta.