La coda alla vaccinara è un piatto tipico della cucina romana, che si prepara con la coda del bue perché più polposa e adatta alle lunghe cotture. Può essere servita come secondo piatto, oppure utilizzata come salsa per condire un primo.Ingredienti:1 kg di coda di manzo tagliata a rondelle1 Cipolla1 Carota1 Sedano 1 bicchiere di passata di pomodoro1 bicchiere di…
ITALIA
Rai3 racconta la ‘notte dei cristalli’
L'orrore inizia nella notte del 9 novembre 1938. Con premeditato cinismo da parte dei gerarchi nazisti, e con il diffuso consenso della popolazione ubriacata dalla propaganda antisemita, viene prima favorito e poi apertamente scatenato l'assalto alle case, alle fabbriche, alle sinagoghe, ai negozi degli ebrei tedeschi. Tutto viene contrassegnato con il marchio di infamia della stella gialla e la scritta…
Ludwig Pollak: due musei per un grande artista
Il 4 Dicembre al Museo di Roma si è tenuta la conferenza stampa per l’inaugurazione della mostra Ludwig Pollak. Archeologo e mercante d’arte (Praga 1868- Auschwitz 1943). Gli anni d’oro del collezionismo internazionale. Da Giovanni Barracco a Sigmund Freud, promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale-Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e dalla Comunità Ebraica di Roma, a cura di…
Israele-Confagricoltura: 70 anni di storia e innovazione
Ricerca scientifica e innovazione tecnologica alla base del protocollo d'intesa tra l'Ambasciata d'Israele in Italia e Confagricoltura firmato ieri a Roma, a Palazzo della Valle, dall'Ambasciatore d'Israele Ofer Sachs e dal presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti. La firma in occasione di un duplice "compleanno", quello della fondazione dello Stato d'Israele e quello dell'Organizzazione degli imprenditori agricoli, che quest'anno festeggiano i…
Ludwig Pollak, ebreo, archeologo e mercante d’arte
di Giorgia Calò, critica d’arteLudwig Pollak fu uno dei maggiori esperti di antichità della sua epoca, grande archeologo, abilissimo mercante d’arte e consulente dei più importanti collezionisti dell'epoca. Tra le sue scoperte va citato il ritrovamento del braccio originale del Laocoonte, da lui stesso donato al Vaticano, che gli valse il conferimento della Croce di Commendatore da Papa Pio X…
CASAPOUND DENUNCIA SINDACO VENARIA. HA TOLTO FIORI TOMBE CADUTI REPUBBLICA SOCIALE
E' stato depositato questa mattina in Procura a Ivrea la denuncia-querela firmata dai responsabili regionale e provinciale di CasaPound contro il sindaco di Venaria, Roberto Falcone, per la rimozione dei fiori ai caduti della Repubblica Sociale Italiana deposti al cimitero lo scorso 28 ottobre. "Come facciamo ogni anno e come faremo anche il prossimo avevamo deposto delle rose rosse in…
ROMA.EDITORIA: "PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI" TORNA NELLA NUVOLA
Da oggi a domenica torna a Roma la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria "Più libri più liberi", l'evento editoriale più importante della capitale dedicato esclusivamente ai piccoli e medi editori italiani. La cerimonia inaugurale di questa mattina, presso il Caffè letterario RAI con gli interventi di Vito Crimi, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all'Informazione e all'Editoria,…
LEGITTIMA DIFESA. CAPO POLIZIA: “SONO LE FORZE DELL'ORDINE A DOVER DIFENDERE LE PERSONE”
L'uso della forza deve essere lasciato a "poliziotti, carabinieri finanzieri che debbono esserne i veri titolari". Lo ha affermato il capo della Polizia Franco Gabrielli, parlando di legittima difesa durante il raduno annuale nazionale del sindacato di polizia Fsp che si è svolto ieri sera a Venezia. "Io sono il comandante di uomini e donne a cui lo Stato ha…
El Al: festeggiati 70 anni di storia “verso l’alto”
Una cerimonia ‘storica’ e sobria allo stesso tempo quella organizzata – nella prestigiosa sede dell’Ara Pacis a Roma - dalla rappresentanza italiana dell’El Al, la compagnia aerea israeliana, per celebrare tre anniversari: i 70 anni di fondazione della compagnia, i 70 anni dal primo volo Roma-Tel Aviv e i 70 anni dello Stato di Israele.“El Al nacque nel settembre 1948…
TORINO. UNA 'MAGIA' PARLARE DI ISRAELE SENZA PREGIUDIZI
Torino – dicono – è una città magica. Intanto, è la città di Gustavo Adolfo Rol. Se non credete alla magia vi faccio ricredere, ricordando il gol annullato a Ramon Turone, per indubbia arte di negromanzia, facendo scomparire uno scudetto da Roma (dove, non a caso, gioca ‘la Magica’) per farlo ricomparire a Torino.A Torino, ora, ci vorrebbe un’altra magia,…