Skip to main content

Ultimo numero Gennaio – Febbraio 2025

Scarica il Lunario 5785

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ITALIA

    I libri del lunedì. Gli ebrei nell’Italia fascista

    Di Marta Spizzichino

    “Adesso il fascismo sta regalandoci anche quell’altra schifosa piaga, di cui finora era gloria d’Italia essere stata immune: l’antisemitismo”. Così si esprimeva il giornale pubblicato nel 1928 in Francia dall’esule socialista ebreo Claudio Treves. Gli ebrei negli anni precedenti al fascismo - e per buona parte del ventennio - erano profondamente integrati nel tessuto politico e sociale, dato avvalorato dall’adesione…

    ITALIA

    A Nonantola un memoriale per gli ebrei salvati a Villa Emma

    Di Redazione

    Sarà ricordata con un memoriale la vicenda dei ragazzi ebrei salvati a Nonantola, nel Modenese, nel 1943: protagonisti 73 giovani esuli arrivati tra l'estate del 1942 e la primavera del 1943, provenienti da Germania, Austria, Bosnia e Croazia, che vissero a Villa Emma una parentesi di quiete e che dopo l'occupazione tedesca post 8 settembre '43 furono aiutati a fuggire…

    ITALIA

    Nuovi contributi per comprendere la Shoah

    Di Redazione

    Un giorno i testimoni della Shoah non ci saranno più. Come veicolare il messaggio alle nuove generazioni? Su questa base il saggio di Paolo Coen: "Controluce, Counterlight, Gegenlicht", presentato alla Casina dei Vallati di fronte ad un folto pubblico."L'arte è qualcosa che deve avere la valenza di spaccare, anche con forza - afferma l'autore - Non spaccare la Memoria, ma…

    ITALIA

    I ‘FIRMAIOLI’ MORALISTI

    Di Emanuele Calò

    Il tempo passa per tutti, si dice, ma è solo un modo di dire, un poco come i proverbi. Gli anni sessanta sono stati una stagione felice quasi ovunque. Oppure, per i pessimisti, potremmo azzardarci a dire che quegli anni sono stati una stagione leggermente meno infelice del solito. Ne consegue che sarebbe una vera cattiveria criticare chi, come negli…

    ITALIA

    Di Maio: spostare ambasciata a Gerusalemme? Le parole di Salvini non rappresentano il Governo

    Di Redazione

    Secondo il vicepremier Luigi Di Maio, quando il suo collega Matteo Salvini dice che si potrebbe spostare l'ambasciata italiana a Gerusalemme parla da leader della Lega e non esprime una posizione del governo. "Bisogna dividere le parole dai fatti. Io sono il capo politico del M5S, Salvini è il segretario della Lega: è normale che nella veste di leader politico…

    ITALIA

    Commento alla Torà. Parashà di Waigàsh: Gerusalemme sarà chiamata la città della verità

    Di Donato Grosser

    In questa parashà Yosef finalmente si rivela ai fratelli. Yosef dice loro che è cruciale che la famiglia si trasferisca in Egitto perché “Già da due anni c’è carestia nel paese e per altri cinque anni non ci sarà aratura né mietitura” (Bereshìt, 45:6). I fratelli “partirono dall’Egitto e arrivarono in terra di Canaan dal loro padre Ya’akov. Gli parlarono…

    ITALIA

    Pietre d’inciampo. Raccolta fondi dei giovani ebrei italiani

    Di Luca Spizzichino

    Nella notte tra il 9 e il 10 dicembre sono state divelte a Roma, nel rione Monti, venti pietre d’inciampo, in memoria delle vittime del nazifascismo. A seguito di tale atto, l’Unione Giovane Ebrei d’Italia, dopo aver pubblicato il proprio comunicato stampa e partecipato al presidio silenzioso a fianco della Comunità Ebraica di Roma e dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane,…

    ITALIA

    Museo Ebraico Ferrara compie un anno

    Di Redazione

    Cade oggi il primo anniversario dell'apertura, a Ferrara, del Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah, inaugurato lo scorso anno dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il Meis celebra l'evento mettendo l'accento su una caratteristica forse meno nota: essere un edificio completamente 'green', ovvero ecologico e autosostenibile per il suo intero ciclo di vita, dalla progettazione all'utilizzo quotidiano, fino alla…

    ITALIA

    Da gennaio 2019 arriva la crema Pan di Stelle che sfida Nutella

    Di Redazione

    Il guanto della sfida è stato lanciato e la battaglia inizierà a gennaio 2019, quando arriverà negli scaffali della grande distribuzione la crema spalmabile al cacao e nocciole Pan di Stelle. E’ arrivata la conferma delle indiscrezioni che erano circolate nelle scorse settimane: il gruppo Barilla lancia una sfida diretta a Ferrero e alla Nutella mettendo sul mercato una crema…