Skip to main content

Ultimo numero Gennaio – Febbraio 2025

Scarica il Lunario 5785

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ITALIA

    ROMA: INVASIONE DI BUS TURISTICI A PIAZZA VENEZIA, TRAFFICO BLOCCATO IN TUTTO IL CENTRO. IL CODACONS SI RIVOLGE ALLA PROCURA

    Di Giacomo Kahn

    Protesta dei bus turistici a piazza Venezia a Roma, traffico bloccato in tutta l'area del centro della città per protesta. Sono diverse decine i bus turistici che dalle 5 di questa mattina hanno letteralmente invaso piazza Venezia, bloccando la piazza stessa e tutte le strade limitrofe. Numerose pattuglie della Polizia Locale sono intervenute per gestire il traffico e via del…

    ITALIA

    Cucina kosher: le Mafrum

    Di Giorgia Calò

    Le Mofrum sono delle polpette di verdure ripiene di carne che vengono prima fritte e poi cotte nella salsa di pomodoro: è uno dei piatti più famosi della cucina tripolina. Spesso si servono accompagnate da couscous.Ingredienti:500g di vitello tritato30g di pane inumidito ½  Cipolla tritataPrezzemolo tritato1 patata1 melanzana3 carciofi tagliati ½ cavolfiori 2 uova uova per impanare salsa di pomodoroolio…

    ITALIA

    Roma: da 2019 limitazioni per bus turistici in centro Roma

    Di Redazione

    La protesta dei pullman turistici, che da questa mattina, con l'invasione di piazza Venezia da parte di decine di torpedoni sta paralizzando il traffico del centro di Roma, nasce dalla resistenza degli operatori del settore ad un nuovo regolamento varato dalla giunta di Virginia Raggi che dal 1 gennaio 2019 vieta il posteggio di questa tipologia di mezzi all'area centrale…

    ITALIA

    Terrorismo: minaccia immanente ma non imminente. Abbiamo capacità di rispondere

    Di Redazione

    Dopo l'attentato di Strasburgo dell'11 dicembre scorso, e nell'approssimarsi delle festività natalizie, l'allerta terrorismo resta alta. A confermarlo il capo della Polizia, prefetto Franco Gabrielli. Parlando a margine della presentazione di un libro sul cyber bullismo, il capo della Polizia ha ricordato di aver già emanato, prima dell'attentato di Strasrburgo, disposizioni per "attività di potenziamento" di controlli antiterrorismo su tutto…

    ITALIA

    FASCISMO: SASSARI, 23 INDAGATI PER SALUTO ROMANO A FUNERALE

    Di Redazione

    Ventitré indagati per apologia del fascismo a Sassari per il caso del saluto romano ai funerali del professor Giampiero Todini. L'episodio risale al 2 settembre scorso, quando, sul sagrato della parrocchia di San Giuseppe, fu chiamato il presente per il 'camerata' Todini. In relazione a quell'episodio, i pm Giovanni Carua e Paolo Piras hanno oggi notificato 23 avvisi di conclusione…

    ITALIA

    Roma: sarà l’esercito a rifare le strade e a chiudere le buche

    Di Redazione

    "Una grande vittoria per Roma e i romani. Il Governo sta mantenendo le promesse, ha stanziato i fondi per il rifacimento delle strade, ulteriori fondi per il trasporto pubblico. Verrà impiegato l'esercito e il genio militare" per rifare le strade di Roma. Così la sindaca di Roma  Virginia Raggi. Oggi Il Messaggero ha riportato la notizia dell'accordo per usare l'esercito…

    ITALIA

    Tagli all’Editoria: protesta Federazione Nazionale della Stampa. Solidarietà Comunità ebraica

    Di Giacomo Kahn

    La Federazione Nazionale della Stampa Italiana  (Fnsi) e' scesa oggi in piazza per protestare contro il taglio dei contributi all'editoria previsto nella manovra economica. L'appuntamento si e' tenuto in piazza Montecitorio, davanti alla Camera e a pochi metri da Palazzo Chigi. "E' un presidio simbolico, a poca distanza dal palazzo in cui ha sede l'ufficio del sottosegretario con delega all'Editoria,…

    ITALIA

    Polmonite causa 11.000 morti l'anno, prevenirla è possibile

    Di Redazione

    Fiato corto, dolore al petto, febbre alta e tosse. Sono questi i sintomi della polmonite, malattia che ogni anno provoca la morte di circa 11.000 persone in Italia, soprattutto anziani ed è la prima causa di morte per malattie infettive nei Paesi occidentali. Il vaccino che permette di proteggersi dalla causa più frequente di questa malattia, ovvero il batterio Pneumococco,…

    ITALIA

    Leggi razziali: Ateneo Firenze ricorda 40 docenti ebrei espulsi

    Di Redazione

    Attilio Momigliano, Ludovico Limentani ed Enzo Bonaventura: sono alcuni dei nomi più noti presenti nell'elenco dei professori ebrei espulsi dall'Università di Firenze, una quarantina in tutto, dopo le Leggi razziali. Il convegno internazionale, 'L'emigrazione intellettuale dell'Italia fascista, in programma all'ateneo fiorentino, ha presentato i risultati di recenti ricerche promosse dall'Università e dalla Regione Toscana nell'ambito del bando 'Memoria 2018', che…

    ITALIA

    A Nonantola un memoriale per gli ebrei salvati a Villa Emma

    Di Redazione

    Sarà ricordata con un memoriale la vicenda dei ragazzi ebrei salvati a Nonantola, nel Modenese, nel 1943: protagonisti 73 giovani esuli arrivati tra l'estate del 1942 e la primavera del 1943, provenienti da Germania, Austria, Bosnia e Croazia, che vissero a Villa Emma una parentesi di quiete e che dopo l'occupazione tedesca post 8 settembre '43 furono aiutati a fuggire…