Skip to main content

Ultimo numero Gennaio – Febbraio 2025

Scarica il Lunario 5785

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ITALIA

    27 gennaio Giornata Memoria: #WeRemember, ricordo contro razzismo

    Di Redazione

    Concerti, convegni, spettacoli, mostre ed eventi sportivi all'insegna dell'hashtag #WeRemember. Sono nove gli eventi patrocinati dalla presidenza del Consiglio dei Ministri in vista della giornata della Memoria che si celebrerà ufficialmente il 27 gennaio, 74/mo anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz. Iniziative che però, come ha spiegato la presidente dell'Ucei, Noemi Di Segni, vogliono sensibilizzare non solo…

    ITALIA

    Maxi operazione anti terrorismo: 15 arresti. Grave minaccia Isis

    Di Giacomo Kahn

    "Attuale e concreta minaccia alla sicurezza nazionale". Lo scrivono i magistrati della Direzione distrettuale antimafia di Palermo - in riferimento all'organizzazione smantellata nella notte in seguito al fermo di 15 persone eseguito dai carabinieri del Ros e del Comando provinciale. Non soltanto traffico di uomini e sigarette, ma anche il "rischio terrorismo di matrice jihadista". "Sussistono significativi ed univoci elementi…

    ITALIA

    Giornata della memoria: il programma. Ucei: non sottovalutare cultura odio

    Di Redazione

    Le donne sono al centro delle celebrazioni della Giornata della Memoria, il 27 gennaio. Ma l'appuntamento si carica quest'anno di un significato ancora piu' cogente visti i recenti fenomeni di razzismo. Il programma e' stato illustrato nel dettaglio da Noemi Di Segni, presidente dell'Ucei, in conferenza stampa a palazzo Chigi assieme al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Giancarlo Giorgetti: "Le…

    ITALIA

    Migranti, Salvini: dall'inizio del 2019 nessun arrivo

    Di Redazione

    "Sono al lavoro da inizio 2019 per diminuire ancora gli sbarchi, agevolare gli arrivi via aereo di chi scappa davvero dalla guerra con i confermati corridoi umanitari, moltiplicare le espulsioni. Con scafisti e trafficanti nessuna complicità". Lo afferma il ministro dell'Interno Matteo Salvini a proposito dei dati del Viminale sugli arrivi di migranti in Italia: dall'inizio dell'anno non ci sono…

    ITALIA

    Ritrovate musiche composte donne internate in campi sterminio e prigionia

    Di Redazione

    Anche nei campi di sterminio, nei gulag russi o nei campi giapponesi, qualcuno ha sublimato il suo dramma componendo musica. Lo hanno fatto molte donne internate nei lager tedeschi i cui canti rivivranno in prima assoluta all'Auditorium di Roma il 16 gennaio, in occasione del Giorno della memoria 2019, nel concerto 'Libero è il mio canto'. Grazie al lavoro di…

    ITALIA

    I libri del lunedì. Il cammino dell’uomo di Buber: vademecum per ritrovarsi

    Di Marta Spizzichino

    Hermann Hesse scriveva a Martin Buber: “Tra i suoi scritti, ‘Il cammino dell’uomo’ è indubbiamente quanto di più bello io abbia letto. La ringrazio di cuore per questo dono così prezioso e inesauribile.” Poco più di sessanta pagine, dense ed energiche che contengono un messaggio sull’uomo e sulla sua educazione. Tracciando un itinerario verso la crescita e la maturità per…

    ITALIA

    Migranti: Comunità ebraica Roma, vita viene prima di politica

    Di Redazione

    "L'immigrazione è un fenomeno complesso che va gestito e affrontato nelle sue diverse implicazioni. Non possiamo però rimanere indifferenti e sottrarci dall'esprimere la nostra preoccupazione in merito a quei migranti che, ormai da troppi giorni, sono in mare in attesa di un porto in cui attraccare. Si salvino prima queste vite e poi si capisca come risolvere il problema. La…

    ITALIA

    "AGGRESSIONE FASCISTA A CRONISTI DELL’ESPRESSO”

    Di Redazione

    Il giornalista dell'Espresso Federico Marconi e il fotografo Paolo Marchetti sono stati aggrediti oggi al cimitero del Verano. A riportare la notizia e' il sito del settimanale, spiegando che tra gli assalitori c'era anche un esponente di Forza Nuova "sottoposto al regime di sorveglianza speciale". Il reporter e il fotografo si trovavano al Verano per documentare la commemorazione di "tutti…

    ITALIA

    RaiStoria: "Speciali storia". Questa sera Charlie Hebdo

    Di Giacomo Kahn

    Dal 7 al 9 gennaio 2015, Parigi viene colpita da attentati terroristici senza precedenti. Sotto attacco la redazione del giornale satirico Charlie Hebdo e successivamente un supermercato kosher. Il bilancio e' di diciassette morti tra vignettisti, poliziotti e cittadini ebrei francesi. Rai Cultura ricorda i tragici avvenimenti con il documentario "Charlie Hebdo. Parigi sotto attacco", in onda sabato 5 gennaio…