Skip to main content

Ultimo numero Gennaio – Febbraio 2025

Scarica il Lunario 5785

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ITALIA

    GIOVEDI' ATTESA NEVE A ROMA, PAURA PER CLOCHARD E RISCHIO CAOS

    Di Adn Kronos

    Giovedì prossimo i romani potrebbero svegliarsi sotto i fiocchi neve, che già da domani cadranno nell'Appennino centro meridionale, come segnalano le previsioni meteo. E se per gli studenti potrebbe trasformarsi in un giorno di divertimento e senza scuola, per la Capitale c'è il rischio caos traffico e disagi, come già successo in passato. Ma a preoccupare è soprattutto il freddo…

    ITALIA

    Viaggio della Memoria: prima tappa il ghetto di Cracovia

    Di Luca Clementi

    Davanti al Ristorante ebraico "Ariel", decorato con caratterizzazioni tanto orientali quanto mitteleuropee, lo storico della Shoah Marcello Pezzetti raduna i presenti a semicerchio e comincia a raccontare. Poi si sposta, tutti lo seguono. Centinaia di persone per le vie di Cracovia, di tutte le età, tutti muniti di radiolina e auricolare, ascoltando la Storia per far sì che non si…

    ITALIA

    OLTRE CENTO STUDENTI AL ''VIAGGIO DELLA MEMORIA'', INIZIATIVA MIUR UCEI

    Di Adn Kronos

    Sono oltre cento gli studenti partiti oggi da Roma verso la Polonia per l'annuale Viaggio della Memoria organizzato dal Miur, con la collaborazione dell'Ucei, l'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, per commemorare le vittime della Shoah. I ragazzi coinvolti nell'iniziativa avranno l'opportunità di partecipare a un'esperienza didattica significativa: ascolteranno le testimonianze di chi ha vissuto la tragedia dell'Olocausto, visiteranno i luoghi…

    ITALIA

    Viaggio della Memoria: c’è tanto da raccontare

    Di Luca Clementi

    Zaino in spalla e treppiedi in mano, siamo partiti oggi per documentare il Viaggio della Memoria.Il volo un continuo via-vai di ragazzi, giornalisti e istituzioni. Tutti che chiacchierano, tutti cercano di scoprire di più dal vicino."E tu cosa fai qui?"Una giornalista tenta di carpire la storia della mia famiglia, un ragazzo in rappresentanza dei Rom e Sinti mi spiega le…

    ITALIA

    Shoah: Cartoons on the Bay, a Copertino mostra leggi razziali

    Di Redazione

    Il 25 Gennaio sara' inaugurata alla Stazione Ferroviaria di Copertino (Lecce), la Mostra "1938 - 2018. Ottant'anni dalle Leggi Razziali in Italia. Il mondo del fumetto e dell'animazione ricordano l'orrore dell'antisemitismo". Realizzata da Rai Com nell'ambito del Festival - Torino 2018, la Mostra e' promossa da Cartoons on the Bay con l'intenzione di attirare l'attenzione dei visitatori, e soprattutto dei…

    ITALIA

    La vittoria dei populisti e lo ‘Stato buono’. L’ultimo libro di Maurizio Molinari

    Di Luca Spizzichino

    Giovedì 17 gennaio, presso la suggestiva cornice della Fondazione Marco Besso, si è tenuta la presentazione del libro “Perché è successo qui”, ultimo libro di Maurizio Molinari, direttore de La Stampa. Il libro cerca di rispondere alla domanda, trovando dodici motivi per il quale l’onda populista è riuscita nel nostro paese ad arrivare fino a Palazzo Chigi.L’evento si è aperto…

    ITALIA

    Commento alla Torà. Parashà di Beshallàkh: le tre cantiche dei figli d’Israele

    Di Donato Grosser

    R. Yosef Shalom Elyashiv (Lituania, 1910-2012, Gerusalemme) in Divré Aggadà (p. 166) cita un midràsh (Shemòt Rabbà, 23:4) dove è detto: “Dal giorno in cui il Santo Benedetto creò il mondo fino a quando gli israeliti si fermarono dopo aver passato il Mar Rosso, non abbiamo trovato nessun essere umano che abbia intonato un cantico al Santo Benedetto altro che…

    ITALIA

    Nei cinema La Douleur: il racconto di una dolorosa attesa

    Di Marco Spagnoli

    Presentato in anteprima italiana all’ultima edizione del Bifest di Bari diretto da Felice Laudadio, La Douleur per la regia di Emmanuel Finkiel è tratto dal romanzo omonimo di Marguerite Duras che il regista definisce come ‘un testo sacro’. La storia autobiografica è stata scritta dall’autrice de L’Amante, nel 1944, ma pubblicata solo quaranta anni dopo (in Italia da Feltrinelli) basata…

    ITALIA

    Calcio: Inter lancia la campagna anti-razzismo "BUU"

    Di Redazione

    Un 'Buu' contro il razzismo. L'Inter trasforma il vergognoso ululato nell'acronimo di 'Brothers Universally United', fratelli universalmente uniti. Il club nerazzurro ha lanciato oggi la sua campagna contro il razzismo. Seguendo il claim 'Write it, don't say it', l'Inter invita a combattere il razzismo con la sua stessa arma: il buu razzista. Giocatori, influencer, opinion leader, celebrità e tifosi hanno…