In occasione del Giorno della Memoria, che si celebra il 27 gennaio, alla Camera dei deputati, oggi, dalle ore 10,30, si svolge il convegno "Trasmettere ed insegnare la Shoah è impossibile?". L'appuntamento, in programma presso l'Aula del Palazzo dei Gruppi parlamentari, viene aperto dal saluto introduttivo del presidente Roberto Fico. Seguono gli interventi del ministro dell'Istruzione, Università e Ricerca, Marco…
ITALIA
Commento alla Torà. Parashà di Yitrò: come si è presentato l’Eterno al Sinai
Quando Israele fu davanti al Monte Sinai per ricevere la Torà, l’Eterno si presentò a loro con queste parole: “Io sono l’Eterno tuo Dio che ti ha tratto fuori dalla terra d’Egitto dalla casa di schiavitù” (Shemòt, 20:2). R. Avraham ibn ‘Ezrà (Spagna, 1089-1167) nel suo commento alla Torà dedica parecchie pagine al primo dei dieci comandamenti. In un passo…
CALCIO: FIGC. IL 27 GIORNATA DELLA MEMORIA CON CAMPAGNA "WE REMEMBER"
Anche quest'anno in occasione della 'Giornata della Memoria' che ricorrera' domenica 27 gennaio, la Figc scende in campo contro ogni forma di antisemitismo partecipando alla campagna 'We Remember' lanciata dal 'World Jewish Congress' e a cui il mondo del calcio ha aderito in maniera compatta. Tra i testimonial della campagna ci sono il commissario tecnico della Nazionale, Roberto Mancini, e…
Su Rai3 la storia della nave Exodus
L'11 luglio del 1947 un vecchio piroscafo, stipato di profughi ebrei, prende il largo da un piccolo porto nel sud della Francia diretto in Palestina. E' l'inizio di un'odissea e di un braccio di ferro politico e diplomatico che passera' alla storia come l'affare "Exodus". Lo raccontano la professoressa Anna Foa e Paolo Mieli nel nuovo appuntamento con "Passato e…
Rara riproduzione 'Bibbia di Mose' da Castellazzo' donata al museo Meis Ferrara
Il Museo nazionale dell'ebraismo italiano e della Shoah (Meis) ha acquisito in questi giorni, grazie a una donazione privata, un raro manoscritto del periodo rinascimentale, noto agli esperti come la 'Bibbia di Mose' da Castellazzo'. Il donatore e' l'ambasciatore Giulio Prigioni, che ha voluto contribuire sia alla collezione del Meis che alla preparazione della mostra 'Il Rinascimento parla ebraico', in…
PRESIDENTE CAMERA, FICO: 'CONDANNO CON FORZA UTILIZZO FALSI STORICI ANTISEMITI'
"Voglio stigmatizzare un episodio accaduto in questi giorni per ricordare che l'utilizzo di falsi storici antisemiti ha già fatto danni considerevoli al popolo ebraico nella nostra storia. E per questo va condannato con forza e vigore. E io lo condanno con forza e vigore". Lo afferma il presidente della Camera Roberto Fico, intervenendo a un convegno a Montecitorio sulla didattica…
Giorno Memoria: Dureghello, dobbiamo essere accorti e attivi
"Stiamo vivendo un momento complicato e difficile in cui sembra che ci vogliano zittire un'altra volta, censurare con quei meccanismi che pensavamo di aver cancellato, lo si fa anche con aggressioni fisiche, con riproposizioni di slogan, ovazioni nei cimiteri dove si osannano persone che hanno avuto la colpa di professare odio". Lo ha detto Ruth Dureghello, presidente della Comunità ebraica…
Comune di Basiglio: 60 ore per ricordare 30.632 nomi vittime Shoah
Una maratona di oltre sessanta ore per leggere i nomi dei deportati italiani nei campi di concentramento tra il 1943 e il 1945. Per una settimana, dal 20 al 27 gennaio, studenti e cittadini si avvicenderanno nel leggere i 30.632 nomi delle persone che dall'Italia vennero rinchiuse nei lager. E' l'originale iniziativa organizzata dal Comune di Basiglio (alle porte di…
Giorno memoria: al Maxxi studenti rivivono orrore Shoah
Abiti neri e bianchi, ebrei e non ebrei, sopravvissuti e narratori. Gli alunni delle terze classi della scuola secondaria di I grado 'Vittorio Alfieri' di Roma hanno portato indietro il tempo e fatto rivivere gli anni della Shoah, la proclamazione delle leggi razziali e la deportazione, le morti, il lavoro disumano nei lager, la liberazione. Racconti che, a due giorni…
Cucina kosher: la pita
La pita ( o pane arabo) è una tipologia di pane preparato con la farina di grano, tipica dei paesi mediorientali. Si accompagna al Humus, oppure può essere farcita con shawarma o falafel. Ingredienti:500 g farina3-4 bicchieri di acqua tiepida15 g lievito di birra fresco1 cucchiaino di salemezzo cucchiaino di zucchero4 cucchiai di olio Preparazione:Per prima cosa fate sciogliere il lievito nell’acqua,…