Skip to main content

Ultimo numero Gennaio – Febbraio 2025

Scarica il Lunario 5785

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ITALIA

    Assegnata scorta a giornalista Paolo Berizzi, per minacce dopo inchieste su neonazisti

    Di Giacomo Kahn

    Su richiesta del Comitato provinciale per l'Ordine e la sicurezza pubblica di Bergamo, il ministero  dell'Interno ha disposto l'assegnazione della scorta al collega  Paolo Berizzi, giornalista di Repubblica da tempo nel mirino di  gruppi neonazisti e neofascisti per il suo incessante lavoro di  documentazione e di inchiesta sulla rinascita di organizzazioni  di estrema destra nel nord Italia. La decisione e'…

    ITALIA

    Roma: in viale Carso targa dedicata ai coniugi Mistruzzi ‘Giusti fra le nazioni’

    Di Redazione

    E' stata scoperta questa mattina in viale Carso (quartiere Prati) una targa dedicata ai coniugi Aurelio e Melanie Mistruzzi, proclamati "Giusti tra le Nazioni" dallo Yad Vashem di Gerusalemme per avere salvato cittadini ebrei durante le persecuzioni nazifasciste. Alla cerimonia erano presenti la Sindaca di Roma Virginia Raggi, la Presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth Dureghello, la Presidente del…

    ITALIA

    Farmaci: in 4.500 farmacie torna la Giornata di raccolta dei medicinali

    Di Adn Kronos

    Un aiuto concreto per quanti faticano a far tornare i conti e non riescono a comperare i medicinali di cui avrebbero bisogno. Sabato 9 febbraio torna in tutta Italia la Giornata di raccolta del farmaco. In 104 province, nelle circa 4.500 farmacie che aderiscono all'iniziativa e ne espongono la locandina, sarà possibile grazie alle indicazioni del farmacista e all'assistenza di…

    ITALIA

    'La casa dei bambini'. Un film su orfani della Shoah accolti a Selvino

    Di Redazione

    Ottocento bambini, orfani, scampati ai campi di concentramento nazisti e salvati della brigata di genieri ebrei britannica Solel Boneh, che trovarono riparo e tornarono alla vita grazie alla solidarieta' degli abitanti di un piccolo paese lombardo, Selvino, che li accolse, dando una casa e un'educazione.E’ questa la storia reale raccontata nel film documentario di Francesca Muci 'La casa dei bambini',…

    ITALIA

    PISA: CONVEGNO SULL'EBREO ERRANTE

    Di Adn Kronos

    L'ebreo errante, il legame con la magia e la stregoneria e, più in generale, la rappresentazione degli ebrei e dell'ebraismo nella cultura occidentale sono i temi al centro del convegno "Shem nelle tende di Yafet" che si svolge a Pisa da mercoledì 6 a venerdì 8 febbraio al Centro Congressi Le Benedettine (piazza San Paolo a Ripa d'Arno, 16). La…

    ITALIA

    ROMA: SAGOMA SALVINI DI CARTONE E PISTOLE FINTE A PIAZZA VITTORIO

    Di Adn Kronos

    Una sagoma di cartone raffigurante Matteo  Salvini, ministro dell'Interno con la felpa della Polizia di Stato è stata trovata questa mattina a piazza Vittorio, a Roma. Accanto alla sagoma una scatola con all'interno delle pistole finte. Sul posto la polizia del Commissariato Esquilino e la Digos. (Giz/AdnKronos)  

    ITALIA

    Roma. Brundibar, a teatro per non dimenticare la Shoah

    Di Luca Clementi

    Danza, canto, letture. Una giornata all'insegna dell'arte e dell'espressività al Teatro "Palladium" dell'Università "Roma Tre". In virtù dell'appena trascorso Giorno della Memoria, la Comunità Ebraica di Roma e l'Istituto Comprensivo "A.R. Chiarelli" di Martina Franca, in collaborazione con la Polisportiva Arci Martina e con la scuola di danza "Coreographie", hanno portato in scena lo spettacolo "Brundibar", liberamente tratto dall'opera di…

    ITALIA

    I libri del lunedì. ‘Noi, bambine ad Auschwitz’: Andra e Tatiana Bucci si raccontano

    Di Marta Spizzichino

    “Noi, bambine ad Auschwitz” è firmato Andra e Tatiana Bucci ed esce in Italia grazie a Mondadori. È il racconto personale di due sorelle bambine, di cui scopriamo le origini, il retroterra familiare e gli incontri avvenuti durante la permanenza ad Auschwitz. È un libro dedicato a chi ce l’ha fatta e a chi no, ai bambini come Sergio, vittime…

    ITALIA

    Cyberbullismo: per 46% giovani i social sono un rischio ma non stanno stare senza

    Di Adn Kronos

    Li amano, ma li temono; sono convinti che giochino un ruolo negativo per il bullismo, ma non potrebbero più vivere senza. E' un rapporto controverso, a luci e ombre, quello tra gli adolescenti e il web secondo quanto emerge dalla  ricerca Telefono Azzurro-Doxa Kids presentata questa mattina a Milano a Palazzo Lombardia alla vigilia del Safer Internet Day, la Giornata…

    ITALIA

    Speciale - Viaggio della Memoria

    Di Luca Clementi

    Un reportage di Luca Clementi sul viaggio organizzato dal MIUR in collaborazione con l' UCEI nei luoghi della memoria, tra Cracovia ed Auschwitz.