Verrà presentato a Roma giovedì 16 maggio, alle ore 14, presso l'Università Lateranense, il libro di Benedetto XVI in dialogo con Arie Folger, "Ebrei e cristiani", pubblicato dalle Edizioni san Paolo. Moderati dal professor Joachim Buckenmaier, interverranno Arie Folger, rabbino capo di Vienna, Georg Gӕnswein, prefetto della casa pontificia, Andrea Monda, direttore dell'Osservatore Romano, e il teologo e scrittore Elio…
ITALIA
Alcol: a rischio abuso 8,6 mln italiani, preoccupano adolescenti e over 65
Roma, 14 mag. (AdnKronos Salute) - Non diminuiscono in Italia i bevitori a rischio: sono circa 8,6 milioni (23% circa dei maschi e il 9% delle femmine). Preoccupano in particolare gli oltre 2,7 milioni di anziani e i 700 mila under 18 (con un aumento in particolare tra le ragazze). Questi i nuovi dati dell'Osservatorio nazionale alcol dell'Istituto superiore di…
Shalom News - Edizione del 13 maggio 2019
In questo numero:- Il premier Giuseppe Conte ed 800 ragazzi russi al Tempio Maggiore di Roma;- Yom Hatzmaut e Yom Hazikaron;- Yom Hatzmaut in Israele; - La cerimonia del Premio Stefano Gay Tachè;- Il libro della settimana consigliato da Marta Spizzichino.
Sabato Salvini a piazza Duomo, parla anche Le Pen
Roma, 13 mag. (AdnKronos) (di Francesco Saita) - (di Francesco Saita) - La Lega proverà a schierarli tutti. A Milano, in piazza Duomo, sabato prossimo ci saranno - con Matteo Salvini - anche Marine Le Pen (che parlerà dal palco) e l'olandese Geert Wilders, i due leader più vicini al progetto sovranista del leghista. Ma in prima fila prenderanno posti…
I libri del lunedì. Gite ad Auschwitz
Quali sentori hanno la minaccia, il negazionismo e l’antisemitismo? Alberto Proceno, presidente della CERR, Comunità Ebraica Rifondazionista di Roma - da non confondersi con la CER presieduta dal gemello Anselmo -, lo sa bene. Di notte compaiono sul muro del palazzo in cui vive minacce di morte e insulti vari. Il telefono è intercettato, ma gli insulti non tardano ad…
FIRENZE: INAUGURATO MEMORIALE ITALIANO DI AUSCHWITZ
Mercoledì 8 maggio, data convenzionale della fine della seconda guerra mondiale in Europa, nel 1945, è stato inauguaro a Firenze il Memoriale italiano di Auschwitz, allestito presso il centro Ex3 a Gavinana.Il Memoriale fu voluto, progettato e collocato nel Blocco 21 del campo di Auschwitz dall'Aned (Associazione nazionale ex deportati nei campi nazisti) grazie alla collaborazione di un eccezionale gruppo…
Chef sardo malato di Sla minacciato di morte sui social per decisione curarsi in Israele
"E' inutile che ti dai da fare, tanto in Israele non ci arrivi" oppure "Tanto muori come morirà mio padre". Sono alcuni dei macabri messaggi rivolti sui social a Paolo Palumbo, il giovane chef oristanese malato di Sla che da settimane sta conducendo una battaglia per ottenere la terapia sperimentale Brainstorm adottata negli Usa e in Israele. La denuncia arriva…
Gabrielli, Polizia è forza dello Stato, non è di parte
“Stiamo attraversando un momento particolare nella vita del Paese, vigilia di un appuntamento elettorale importante e caratterizzato da qualche tensione politica. Proprio per questo credo sia interesse di tutti non contribuire ad alimentarle, né coinvolgere nelle dispute quotidiane istituzioni di garanzia come la nostra, tirandole da una parte o dall'altra". Così il capo della Polizia Franco Gabrielli, in un'intervista di…
Berlusconi, Lega umiliata da Conte, non sia corresponsabile
"Salvini non può continuare su questa strada: sarebbe considerato corresponsabile, anche dai suoi, di tutto il male che questo governo sta facendo all'Italia e agli italiani". Lo dice Silvio Berlusconi, intervistato da La Stampa, su quelli che ha suo avviso sono i colpi che il leader della Lega ha dovuto incassare nelle ultime settimane. In primo luogo, "la decisione del…
Sinagoga di Pitigliano avrà il titolo di 'Case di Vita'
La sinagoga di Pitigliano (Grosseto) sarà dichiarata una delle 'Case di vita', titolo che la fondazione internazionale 'Roul Wallenberg' conferisce a quei luoghi in cui gli ebrei trovarono rifugio e salvezza dalla deportazione. La cerimonia si svolgerà il 26 maggio con l'apposizione di una targa di fronte alla lapide che ricorda i deportati nei lager nazisti. Nei mesi che andarono…