"Mi hanno chiamato 'ebreo Saviano', come se la parola 'ebreo' fosse un marchio di fabbrica infamante, e hanno commentato in modo diffamatorio e manipolatorio quanto scritto in alcuni articoli, tra cui quello sul New York Times in cui sottolineavo, riferendomi alla rivolta di Rosarno del 2010, il coraggio degli immigrati africani, aggrediti dai caporali della 'ndrangheta, contro le mafie, e…
ITALIA
PALERMO: CITTADINANZA ONORARIA A SEGRE "LA DEDICO A MATTARELLA"
Alla senatrice a vita Liliana Segre la cittadinanza onoraria di Palermo. A conferirla lo scorso 15 giugno nel corso di una cerimonia a Palazzo delle Aquile, il sindaco, Leoluca Orlando. "Voglio dedicare questo momento e questa giornata per me molto particolare al nostro presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, grande faro di luce soprattutto in questo momento - ha detto Segre…
Shalom News - Edizione del 16 giugno 2019
In questo numero: - AGGIORNAMENTI SULLE VOTAZIONI IN CORSO di Daniele Toscano, Giorgia Calò e Luca Spizzichino; - FESTA ALL'AMBASCIATA ISRAELIANA diGiacomo Kahn, Daniele Toscano; - ECOMOTION di Fabiana Magrì; - BAZAR ADEI di Luca Clementi; - COMMEMORAZIONE ATTENTATO BUENOS AIRES di Sara Salmonì; - MOSTRA AVIGDOR di Marta Spizzichino; - IL LIBRO DELLA SETTIMANA consigliato da Marta Spizzichino.
Commento alla Torà. Parashà di Nassò: maestro, musica!
All’inizio della parashà è scritto che l’Eterno disse a Moshè di censire tutti i leviti della famiglia di Gershòn di età tra trenta e cinquanta anni chiamati al servizio nel Mishkàn, il tabernacolo mobile nel deserto.R. Naftalì Tzvi Yehudà Berlin (Mir, 1816-1893, Varsavia) nel suo commento Ha’amèk Davàr, cita il trattato talmudico ‘Arakhìn (11) dove viene fatto notare che nel…
Fiumicino: niente spazi pubblici a chi si richiama a fascismo
Da oggi in poi, niente più spazi pubblici a chi diffonde idee razziste, omofobe, sessiste, fasciste e discriminatorie. E' questo il senso della mozione approvata oggi nel consiglio comunale di Fiumicino e che è già stata adottata da altri comuni come Bologna, Pisa, Ancona, Milano, Reggio Emilia, L'Aquila. Lo rende noto la capogruppo del Pd Paola Magionesi. "Abbiamo proposto all'aula…
“Libia, ultimo esodo”. La cacciata degli ebrei domani sera su Rai Storia
Partendo dalla colonizzazione italiana e attraversando le varie dominazioni straniere, il documentario "Libia, ultimo esodo" - in prima visione domani sabato 15 giugno alle ore 22.50 su Rai Storia per il ciclo "Documentari d'autore" - descrive la vita degli ebrei libici prima della loro dispersione. Una vita vissuta assieme alla popolazione araba in una difficile coesistenza che nel dopoguerra spesso…
Riccardo Pacifici nominato Commendatore della Repubblica Italiana
Con una cerimonia tenutasi oggi nel Palazzo della Prefettura a Roma, Riccardo Pacifici, per lunghi anni presidente della Comunità ebraica di Roma, è stato insignito ufficialmente dell’onorificienza di Commendatore della Repubblica Italiana.Il prestigioso riconoscimento, contro firmato dal Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, è stato concesso su proposta del Consiglio dei Ministri e reca la data ufficiale di conferimento del…
Cresce l'odio in rete, vittime migranti, ebrei e musulmani
Cresce l'odio sui social e colpisce soprattutto alcune categorie come migranti, musulmani ed ebrei. Lo rileva la quarta edizione della Mappa dell'intolleranza, progetto ideato da Vox-Osservatorio italiano sui diritti e presentato a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano. La rilevazione ha analizzato i tweet compresi tra marzo e maggio 2019. L'odio contro i migranti è salito del 15,1%, rispetto…
Shalom News - Edizione del 12 giugno 2019
In questo numero:- LA MOSTRA I SEGNI DELLA SHOAH di Luca Clementi;- ALISA WAVE di Sara Salmonì;- INAUGURAZIONE NUOVO CENTRO COMUNITARIO di Sara Salmonì;-VEGAN FESTIVAL TEL AVIV di Fabiana Magrì;- LADY TITI di Giorgia Fargion;- IL LIBRO DELLA SETTIMANA consigliato da Marta Spizzichino.
90 ANNI ANNA FRANK: A VENEZIA IL DIARIO LETTO IN NOVANTA VOCI
Oggi Annelies Marie Frank, per gli amici 'Anne', avrebbe compiuto 90 anni, se non fosse stata uccisa nel lager nazista di Belgen Belsen. Per ricordarla questa mattina in campo del Ghetto Nuovo a Venezia si è tenuta la lettura integrale e pubblica del suo Diario. Per oltre dieci ore l'intero campo è stato un luogo di ascolto e racconto che…