Tutto è iniziato a Biella quando le liste civiche «Buongiorno Biella» e «Le persone al centro» chiedevano in una mozione di conferire la cittadinanza onoraria alla senatrice a vita Liliana Segre, «testimone della tragedia dell’Olocausto e interprete dei valori di giustizia e di pace tra gli esseri umani». Una proposta accolta favorevolmente da Forza Italia e dal Movimento 5 Stelle.…
ITALIA
INIZIATE RIPRESE "UN CIELO STELLATO SOPRA IL GHETTO DI ROMA"
Sono iniziate a Roma le riprese del film ‘Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma’, scritto e diretto da Giulio Base e da Israel Cesare Moscati, regista e sceneggiatore recentemente scomparso. Il film racconta la storia della Shoah, una delle insanabili cicatrici della storia dell'umanita', ma lo fa in modo inedito, attraverso l'avventura e la ricerca della verita' da…
Salute: sedentari 7 italiani su 10 con dolore muscolo-scheletrico
Milano, 20 nov. (AdnKronos Salute) - Male alla schiena, ai muscoli, alla zona cervicale: un compagno scomodo e un freno agli stili di vita sani. Più di 9 italiani su 10 (93%) hanno sofferto di dolore muscolo-scheletrico almeno una volta nella vita, con circa 4 su 10 che lo sperimentano ogni settimana. E il 70% conduce per questo un'esistenza meno…
In Italia oltre 3mila 'alieni', in Ue danni per 12 miliardi
Roma, 20 nov. - (Adnkronos) - In Italia sono presenti più di 3.000 specie aliene, di cui oltre il 15% invasive. Negli ultimi 30 anni il numero delle specie aliene nel nostro Paese è aumentato del 96%: si tratta di piante e animali alloctoni invasivi che possono causare l’estinzione delle specie autoctone, alterando la composizione delle specie presenti in una…
SANITA': LA STORIA DEL MORBO K, MISTERIOSA MALATTIA CHE SALVO' DECINE DI EBREI
Una misteriosa, pericolosa malattia, del tutto inventata, che permise di salvare decine di ebrei dalla deportazione. Si è già parlato del contributo che l'Ospedale Fatebenefratelli all'Isola Tiberina di Roma diede nel salvare dalle persecuzioni naziste decine di ebrei, grazie alla falsa diagnosi del Morbo K. Meno si sa del ruolo fondamentale che ebbero i religiosi dell'Ordine Ospedaliero dei Fatebenefratelli, 'proprietari' dell'ospedale, e dell'allora…
Tra storia e memoria: le vicende degli ebrei di Sezze
Lo scorso ottobre, a Sezze, in provincia di Latina, è stato presentato il libro di Vincenzo Faustinella, Perché andate facendo tutto questo?La Famiglia Campoli-Fattorini e il rastrellamento degli ebrei a Sezze nell’autunno del 1943.Scrive Giancarlo Onorati, storico e presidente del Centro Studi Semata che ha curato l’edizione del volume: “La ricerca di Vincenzo Faustinella, muovendosi tra storia e memoria, percorre un…
Salvare Venezia e combattere l’antisemitismo: molte parole ma poca volontà
Fra le molte opinioni discutibili, c’è quella per cui il tredici porti male. Anzitutto perché la superstizione non è un surrogato della fede, ma soltanto un’idiozia e, in secondo luogo, perché il dialogo svoltosi il tredici novembre 2019 alla Camera sembra sfortunato ma, in realtà, è solo frutto del Mose.Infatti, nel question timesi legge:“INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA - Iniziative volte a prevenire…
Shalom News - Edizione del 17 novembre 2019
Shalom News - Edizione del 17 novembre 2019In questo numero:- La visita della Ministra Lamorgese alla Comunità ebraica di Roma di Luca Clementi- La conferenza stampa di presentazione del Pitigliani Kolno'a Festival di Giorgia Calò e Andrea Anticoli- L'evento Shabbaton dell'Ugei di Luca Spizzichino- Gusto Kosher di Fabiana Magrì e Donato Moscati- La conferenza promossa dall' Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali…
Commento alla Torà. Vayerà: l’ospitalità ha più valore della Tzedakà
La parashà inizia con il versetto “E l’Eterno apparve a lui [ad Avraham] nella pianura di Mamrè mentre era seduto all’entrata della sua tenda nell’ora più calda del giorno. Alzò gli occhi ed ecco tre uomini erano di fronte a lui. Come li vide corse loro incontro dall’entrata della tenda e si inchinò a terra. E disse: mio signore, se ho trovato…
Salute: dipendenza da shopping on line per 1 su 20, per esperti è vera malattia
Roma, 15 nov. (Adnkronos Salute) - Dal materasso all'orologio, dal cibo per i pesci al seggiolino auto. Bastano pochi click con il mouse per comprare qualsiasi cosa. Specialmente in occasioni 'ghiotte' come il prossimo Black Friday in programma il 29 novembre. Uno shopping facile e spesso selvaggio, tanto che gli psicoterapeuti della Facoltà di Medicina di Hannover in Germania lanciano…