Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ITALIA

    Gli auguri di Rav Di Segni a Papa Francesco per le prossime festività

    Di Redazione

    "A Papa Francesco, nell'imminenza delle feste natalizie e dell'inizio del nuovo anno, mi è gradito porgerle auguri cordiali di gioia, serenità e buona salute."Queste le parole contenute nel messaggio che Rav Riccardo Di Segni ha inviato a Papa Francesco in occasione delle prossime festività.

    ITALIA

    Hanukàh: i pochi contro i tanti, la luce contro l’oscurità

    Di David Di Segni

    Quest’immagine ritrae le finestre del ghetto di Varsavia su cui sono appoggiati i candelabri tipici della festività di Hanukah. Osservatela bene perché è l’essenza della festa che siamo prossimi a festeggiare, quella festa che ricorda il miracolo dell’ampolla d’olio che durò per otto giorni e la vittoria del popolo ebraico nella guerra contro i greci. I pochi contro i tanti,…

    ITALIA

    Chanukkà 5780: “Non abbiamo occupato terra straniera”

    Di Donato Grosser

    Durante gli otto giorni di Chanukkà ringraziamo l’Eterno nelle tefillòt e nella berakhòt dopo il pasto inserendo il brano che inizia con le seguenti parole: “Per i miracoli, per gli atti di valore, per le vittorie, per le guerre, per la liberazione, per il riscatto che hai operato per noi e per i nostri padri, nei tempi antichi in questi giorni...”.  Cosa avvenne nei…

    ITALIA

    Rai2: "Sorgente di vita", un omaggio a Piero Terracina

    Di Redazione

    Nell'appuntamento con "Sorgente di vita", domenica 22 dicembre alle 8,35 su Rai2 e, in replica, venerdi' 27 dicembre all'1,25, ci sara' un omaggio a Piero Terracina, uno degli ultimi testimoni italiani della Shoah. Scomparso l'8 dicembre scorso a 91 anni, aveva dedicato gli ultimi anni della sua vita a raccontare la sua storia ai giovani. Arrestato a Roma dai tedeschi nel…

    ISRAELE

    Shalom News - Edizione del 22 dicembre 2019

    Di Giacomo Kahn

    Conduce Luca ClementiIn questo numero: - Channuccà in cartoon su Rai Gulp di Daniele Toscano; - La ricetta delle sufganiot di Miriam Spizzichino e Donato Moscati; - Gli Stati Generali dell'UCEI di Daniele Toscano; - Il Congresso UGEI di Luca Spizzichino; - I 90 anni di Giacomo Moscati di Miriam Spizzichino e Avner Zarfati.

    ITALIA

    Commento alla Torà. Vayèshev: la discordia causa l’esilio

    Di Donato Grosser

    La parashà si apre con il versetto: “Ya’akòv si stabilì nella terra dove suo padre aveva abitato (be-eretz megurè avìv), nella terra di Canaan” (Bereshìt, 37:1).R. Ya’akòv ben Asher (Colonia, 1269-1343, Toledo) detto “l’autore dei Turìm” dalla sua opera di Halakhà, scrive che le parole “megurè avìv” (dove suo padre aveva abitato) hanno lo stesso valore numerico di Chevròn, la città dove abitava il padre Yitzchàk.R.…

    ITALIA

    Siena. Professore antisemita andrà in pensione per evitare il licenziamento

    Di Redazione

     Andra' in pensione dal 1 gennaio 2020  il professor Emanuele Castrucci, docente di filosofia dell'universita' di Siena, i cui tweet antisemiti di qualche settimana fa avevano provocato numerose reazioni critiche. Il rettore dell'ateneo Francesco Frati ha accettato, infatti, la sua richiesta di pensionamento. Ma il procedimento disciplinare va avanti. La sezione del collegio di disciplina riservata ai professori di prima…

    ITALIA

    Cartone animato su Channukkà su RaiGulp

    Di Miriam Spizzichino

    “Nella Roma del dopoguerra, tra la comunità ebraica che vuole ricominciare a vivere liberamente dopo anni di persecuzioni razziste, una giovane pasticcera - di nome Anna - lotta per salvare la bottega di famiglia dalle grinfie di Antioco, un uomo meschino e spietato. In un’epoca in cui manca il necessario, alla vigilia della festa di Chanukkà, l’amicizia e la solidarietà…

    ITALIA

    AMBASCIATA-INTESA: AL VIA PROGRAMMA ACCELERAZIONE STARTUPIN ISRAELE

    Di Giacomo Kahn

    Partira' a gennaio il primo programma di accelerazione per startup italiane in Israele, lanciato dall'Ambasciata d'Italia in Israele e da Intesa Sanpaolo Innovation Center. Tramite un bando di gara pubblicato a gennaio del 2019 sono state selezionate dieci startup, sette delle quali trascorreranno tre mesi presso l'Eilat Tech Center, tra i principali acceleratori di startup israeliani, con lo scopo di sviluppare nuove idee d'impresa…

    ITALIA

    Umberto Terracini, un padre della Patria, un po’ dimenticato

    Di Giacomo Kahn

    Si è tenuta questa mattina, presso la Sala Zuccari del Senato della Repubblica, la tavola rotonda "Ricordo di Umberto Terracini - un padre della Patria", promossa dalla vicepresidente del Senato, Anna Rossomando, da Lorenzo Gianotti, autore del libro su Umberto Terracini, dall'ANPPIA e dall'ANPI. All'iniziativa, moderata da Andrea Bianchi, hanno partecipato Emanuele Macaluso, Aldo Tortorella, la Presidente della Comunità Ebraica…