Skip to main content

Ultimo numero Gennaio – Febbraio 2025

Scarica il Lunario 5785

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ITALIA

    TERRORISMO: INNEGGIAVA A STATO ISLAMICO, MAROCCHINO ESPULSO DA ITALIA

    Di Adn Kronos

    Inneggiava allo Stato Islamico  attraverso opera di proselitismo. Per questo un cittadino marocchino di 40 anni, residente a Terni da 18 anni con la moglie e tre figli   minori, è stato accompagnato l’altro ieri alla frontiera aerea di Roma Fiumicino dalla Polizia ternana e imbarcato sul volo diretto a Casablanca, in esecuzione del decreto di espulsione emesso dal ministro dell'Interno per motivi di sicurezza dello…

    ITALIA

    Charlotte Salomon una straordinaria artista travolta dalla Shoah

    Di Daniele Toscano

    Un’artista poliedrica, creativa, appassionata; ma della quale abbiamo visto solo una parte di ciò che avrebbe potuto realizzare. Charlotte Salomon, infatti, ebrea berlinese fuggita in Francia, nel 1943, a soli 26 anni, morì ad Auschwitz. Ma poco prima della deportazione, tra il 1940 e il 1942, aveva dato libero sfogo alla sua fantasia: oltre mille tempere, che ripercorrono attraverso colori e stili variegati le…

    ITALIA

    Liliana Segre, annucia: “mi fermo, ad aprile ultimo incontro con scuole”

    Di Redazione

    La senatrice Liliana Segre sospendera' gli incontri con le scuole e gli studenti italiani dal prossimo aprile a causa dell'eta'. La notizia e' stata anticipata a Il Ducato, il giornale della scuola di giornalismo di Urbino, dalla portavoce della senatrice, Mariapaola Gargiulo. Gli studenti delle classi quinte del liceo delle scienze umane Laurana-Baldi di Urbino saranno quindi tra gli ultimi…

    ITALIA

    Papa: ”non mi stanco di condannare fermamente ogni forma di antisemitismo”

    Di Giacomo Kahn

    “Ancora recentemente abbiamo assistito a barbare recrudescenze di antisemitismo. Non mi stanco di condannare fermamente ogni forma di antisemitismo. Per affrontare il problema alla radice, dobbiamo però impegnarci anche a dissodare il terreno su cui cresce l'odio, seminandovi pace. È infatti attraverso l'integrazione, la ricerca e la comprensione dell'altro che tuteliamo maggiormente noi stessi. Perciò è urgente reintegrare chi è…

    ITALIA

    Al MAXXI la mostra “An Iron Ring” di Alessandro Valeri

    Di David Di Segni

    Dal 16 al 26 gennaio 2020, il museo MAXXI di Roma ospiterà la mostra “An Iron Ring”, ideata da Alessandro Valeri e curata da Fiorella Bassan e Giorgia Calò. L’idea nasce da un viaggio che l’artista fece in Israele nel 2011, dove ebbe occasione di visitare l’orfanotrofio “Tzippori”, vicino Nazareth. Un luogo gestito da suore cattoliche con l’aiuto di persone…

    ITALIA

    Convegno sulle vittime dell'odio e del razzismo

    Di Redazione

    "Sporca ebrea smetti di raccontare la tua bugia". Con queste parole di Liliana Segre, vittima sfuggita alla Shoah, oggi senatrice a vita impegnata ogni giorno nel ricordo degli orrori della persecuzione antiebraica sulle vittime dell'odio e del razzismo, si è aperto stamattina a Roma il convegno su "Le vittime dell'odio", presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri,…

    ITALIA

    SHOAH. LILIANA SEGRE, 'ANCHE OGGI INCONTRO NEGAZIONISTI SPICCI'

    Di Adn Kronos

    "Negazionisti storici non ne ho incontrati ma il negazionista spiccio, quello lo incontro anche adesso. 'Sporca ebrea smetti di raccontare la tua bugia', mi ha detto qualcuno. Davanti a questo, io che ho lasciato la mano di mio padre quando avevo 13 anni, che con i miei nonni è andato al gas, dovrei tacere?". Lo dice la senatrice a vita…

    ITALIA

    L’EBRAISMO ITALIANO E IL PROBLEMA DELLA SUA EFFICIENTE RAPPRESENTANZA

    Di Emanuele Calò

    Le istituzioni nascono, si sviluppano e si estinguono. Senza voler provare, non sia mai, a scomodare le teorie organicistiche, sta di fatto che ogni struttura giuridica vive una dialettica con la parte di società che amministra. Se tale infrastruttura sociale cambia oppure, se la sovrastruttura istituzionale si rivela inadeguata, il risultato può consistere in una vera e propria frattura oppure,…

    ITALIA

    Diamo un calcio al razzismo. Iniziativa dell’Ucei

    Di Redazione

    di Avner ZarfatiIn occasione delle prossime celebrazioni dedicate al giorno della memoria, si è svolto oggi a Roma l’evento “Un calcio al razzismo”. L’evento si è tenuto nel centro bibliografico dell’UCEI, ed ha visto presenti numerose personalità del mondo dello sport e della politica come il ministro dello sport Vincenzo Spadafora, il presidente della FIGC Gabriele Gravina, il presidente dell’associazione…

    ITALIA

    Educare i bambini alla Memoria

    Di Miriam Spizzichino

    Coltivare la memoria di bambini e ragazzi è responsabilità di ogni adulto, a casa, a scuola e in tutti i luoghi di crescita. Nasce da questa osservazione il libro "I bambini raccontano la Shoah" di Maria Teresa Milano e Sarah Kaminski (Edizioni Sonda) che vuole portare ai più giovani delle testimonianze dirette di chi ha vissuto la tragedia della Shoah.Due…