Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ISRAELE

    Vento di cambiamento nell’IDF: si allo smalto e alla barba

    L’IDF è pronto ad approvare una serie di modifiche al suo codice di abbigliamento per i soldati, tra cui consentire ai militari di farsi crescere la barba. In precedenza, solo i soldati ebrei osservanti avevano il permesso di tenere la barba lunga. Secondo i nuovi cambiamenti, tutte le truppe potranno avere lo stesso diritto purché sia ordinata e soddisfi le linee guida dell’IDF. Inoltre, le soldatesse potranno indossare quasi tutti i colori di smalto. In precedenza, lo smalto era limitato a una manciata di colori, come il rosa, il nero e il grigio.

    Un altro cambiamento sarà quello che consentirà ai soldati di tornare a casa mentre indossano la loro uniforme tattica. In precedenza, quando le truppe lasciavano la loro base per il congedo, dovevano indossare uniformi eleganti, note come “Madei Aleph”.

    Queste riforme proposte fanno parte di un piano molto più ampio guidato dal capo di stato maggiore Eyal Zamir che ha assunto la guida dell’IDF a marzo. Il suo mandato è caratterizzato da un’enfasi sulla modernizzazione, compresi gli adeguamenti alle politiche interne per riflettere meglio le esigenze dei membri del servizio di oggi e allinearsi con le norme sociali in evoluzione. In attesa dell’approvazione finale delle modifiche, si può segnalare il continuo impegno dell’IDF ad allineare la vita militare con i valori contemporanei e a sostenere un ambiente più inclusivo per il suo personale.

    CONDIVIDI SU: