Si è celebrata lunedì sera la cerimonia in memoria di Yom HaShoah, al memoriale di Yad Vashem. Yom HaShoah è uno dei giorni più solenni del calendario nazionale israeliano, il 27° giorno del mese ebraico di Nisan, lo stesso giorno in cui iniziò la rivolta del ghetto di Varsavia. La cerimonia è stata infatti in parte dedicata alla coraggiosa rivolta.…
ISRAELE
La visita in Israele del principe iraniano: una speranza per il futuro
L’Iran contro IsraeleOggi l’Iran è il più accanito e pericoloso nemico di Israele. Non passa quasi giorno senza che la propaganda degli ayatollah non dica che Israele va distrutto, anzi è già vicino alla sua distruzione. Non è solo propaganda. L’Iran non è minacciato da nessuno dei suoi vicini, ma da molti anni lavora a costruire un armamento nucleare e…
Addio a Meir Shalev: il cantore dei profumi e dei colori
Se n’è andato Meir Shalev. Lo scrittore israeliano è stato tra le voci più autorevoli del panorama culturale internazionale. Le sue opere, tradotte in molte lingue e amate anche in Italia, lo hanno consacrato al pubblico come un autore di grandi classici. Tra le sue opere più famose pubblicate in Italia troviamo “Il pane di Sara”, “Per amore di una…
Israele: Netanyahu rende omaggio ad Alessandro Parini sul luogo dell'attentato
Ieri sera il premier israeliano Benjamin Netanyahu, accompagnato da sua moglie Sarah e dall’ambasciatore italiano in Israele Sergio Barbanti, ha reso omaggio alla memoria di Alessandro Parini, recandosi sul lungomare di Tel Aviv, dove il giovane italiano è stato travolto e ucciso lo scorso 7 aprile in un attacco terroristico.Il primo ministro ha deposto sul terreno una corona di fiori…
Missione verso Giove: avanzata tecnologia israeliana a bordo della sonda
Israele ha dato un significativo contributo alla missione verso Giove appena partita. Gli avanzatissimi strumenti a bordo della sonda JUICE (sigla di JUpiter ICy moons Explorer, ‘esploratore delle lune ghiacciate di Giove’) dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) sono stati realizzati non solo grazie alla comunità scientifica e all’industria italiana ma anche attraverso diverse cooperazioni internazionali, fra cui l’Agenzia Spaziale Israeliana (ISA). La…
Ofra Haza e Zohar Argov in un duetto inedito grazie all'intelligenza artificiale
In occasione del 75° anniversario dello Stato d’Israele, il servizio pubblico Kan, insieme allo studio “Session 42”, ha voluto far rivivere due monumenti della musica israeliana come Ofra Haza e Zohar Argov con un duetto. Un’impresa possibile grazie all’intelligenza artificiale. La canzone "Kan leolam" (Here Forever), che èstata scritta negli ultimi mesi da Ron Bitton, Roy Mahlouf e Tal Forer,…
Israele sotto minaccia militare e diplomatica: le tensioni interne passano in secondo piano
I lavori sulla legge di riformaQualcosa è cambiato nel clima politico di Israele. La Knesset (il parlamento monocamerale) ha sospeso i lavori una decina di giorni fa per la festività di Pesach e li riprenderà il 30 aprile, dopo le tre giornate che ricordano la Shoah e la resistenza ebraica (lunedì prossimo), i caduti delle forze armate e le vittime…
50 anni dopo l’Operazione “Primavera della Gioventù”, il Libano è al centro del conflitto tra lo Stato Ebraico e i suoi nemici
Sono passati cinquant’anni dal raid israeliano guidato da Ehud Barak per eliminare i leader dell'OLP coinvolti nel massacro di Monaco. Nella notte tra il 9 e il 10 aprile 1973, le forze speciali israeliane penetrarono nel territorio con l’obiettivo di colpire tre funzionari dell'OLP: Kamal Adwan, responsabile delle operazioni nella Cisgiordania occupata da Israele, Mohammed Youssef Najjar, membro del comitato…
La star di Law&Order Diane Neal si trasferisce in Israele e fa l’Aliyah
L'attrice di Hollywood Diane Neal ha iniziato un nuovo capitolo della sua vita facendo Aliyah in Israele. Neal, meglio conosciuta per il ruolo di Casey Novak in Law & Order: Special Victims Unit, ha fatto Aliyah grazie all’associazione Nefesh B'Nefesh, in collaborazione con il Ministero israeliano di Aliyah e Integrazione, l'Agenzia ebraica per Israele, Keren Kayemeth LeIsrael e JNF-USA. È arrivata…
Lucy Dee muore dopo l’attentato che ha ucciso anche le 2 figlie. Il marito: “Donati i suoi organi per portare altro bene nel mondo”
Cinque persone in attesa di trapianto hanno ricevuto gli organi donati dalla famiglia di Lea Lucy Dee. Tre giorni dopo il mortale attentato palestinese in Cisgiordania, poco dopo i funerali delle due sorelle Maya (20) e Rina (16), uccise sul colpo, anche la loro madre, Lea Lucy Dee (48 anni), è morta in ospedale a Gerusalemme, per le gravi ferite…