Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ISRAELE

    Jerusalem Foundation, ristrutturato il centro ‘Emilio Cesare Ottolenghi Youth Club’ per i ragazzi di Kyriat Menachem

    Di Jacqueline Sermoneta

    Rispondere ai bisogni sociali, sanitari e comunitari delle persone più vulnerabili dei quartieri di Gerusalemme senza distinzione di cultura e religione. È questo lo scopo della Jerusalem Foundation, che, tra i numerosi progetti sostenuti e realizzati, ha contribuito alla ristrutturazione del centro “Emilio Cesare Ottolenghi Youth Club” per i ragazzi di Kyriat Menachem. In questo quartiere risiedono circa 20mila persone, molti…

    ISRAELE

    Liceale scopre uno ‘’specchio magico’’ di epoca bizantina nel nord di Israele

    Di Michelle Zarfati

    La studentessa Aviv Weizmann, 17 anni, ha recentemente trovato un antico manufatto, destinato originariamente a respingere le forze oscure, durante gli scavi nel sito dell'antica città di Usha, nel nord d’israele. Si tratta di un notevole manufatto risalente al periodo bizantino, circa 1.500 anni fa; la scoperta è stata soprannominata lo "specchio magico". Ogni anno, una delegazione di giovani intraprende un…

    ISRAELE

    Il piacere di lasciarsi stupire: gli itinerari nascosti di Israele / Kfar Kama

    Di Fabiana Magrì

    Sono un po’ remote, forse un po’ di nicchia e fuori dai sentieri battuti. Ma proprio per questo sono sorprendenti le tre destinazioni che Shalom ha selezionato per chi ama la natura, la storia e le diversità culturali di Israele. Per chi già conosce le mete più famose ma non per questo ha perso la curiosità. Agamon Hula, Revivim e…

    Cultura

    Il Museo d'Israele ospita la mostra 'La rosa e l'usignolo', prestigiosa retrospettiva dedicata all'arte Qajar

    Di Claudia De Benedetti

    Il Museo d’Israele ospita fino al 31 dicembre una significativa e prestigiosa mostra temporanea intitolata ‘La rosa e l’usignolo’, curata da Liza Lurie. I visitatori possono ammirare una selezione di grande valore di opere dedicate all’arte dei Qajar, dinastia che regnò in Persia dal 1786 al 1925.Per l’allestimento delle sale sono stati utilizzate opere che fanno parte della collezione del…

    ISRAELE

    204 cittadini israeliani ed etiopi salvati da Israele in un’operazione di soccorso

    Di Redazione

    204 tra cittadini israeliani e persone di nazionalità etiope che potranno fare l’aliyah sono stati salvati nelle scorse ore dalle città di Gondar e Bahir Dar in Etiopia. I giorni scorsi il primo ministro Benjamin Netanyahu, d’accordo con il ministro degli Esteri Eli Cohen, aveva chiesto al direttore del Consiglio di sicurezza nazionale Tzahi Hanegbi di assumere la guida di un…

    ISRAELE

    Perché Israele è molto cauto nell’affrontare le provocazioni di Hezbollah. Un rapporto dei servizi di sicurezza

    Di Ugo Volli

    Innovazioni positiveLa complessa situazione internazionale di Israele non è mai immobile: vi sono cambiamenti positivi e negativi che la modificano continuamente. L’innovazione positiva degli ultimi anni è stata costituita dai cosiddetti “Accordi di Abramo”, promossi da Trump e sviluppati da Netanyahu. La loro capacità propulsiva non è affatto terminata, tanto che si continua a discutere di una loro prossima estensione…

    ISRAELE

    Il velista israeliano Illy Wureit: il suo legame con l’Italia e con… il caffè

    Di Redazione

    Ha da poco conquistato una storica medaglia d’argento nel Campionato del mondo junior nella categoria 49FX, svolto a Travemunde in Germania, il diciannovenne velista israeliano Illy Wureit, la cui storia personale si intreccia con l’Italia e il caffè. Il giovane atleta si chiama Illy, nome dato dai genitori amanti del caffè, che hanno tratto l’ispirazione dal noto marchio triestino della bevanda.…

    Cultura

    Eredità culturale e digitale. Gli archivi tedeschi-ebraici della Biblioteca Nazionale di Gerusalemme

    Di Redazione

    Nessuna epoca umana ha raggiunto l’unità tecnica concreta  e universalmente  effettiva quanto la nostra, che ha reso possibile un collegamento quasi istantaneo e geograficamente sparso al di là di barriere politiche, religiose e statali. Ciò riguarda anche quello che è la eredità culturale del nostro passato che, almeno potenzialmente, raggiunge tutti coloro che hanno interesse a riscoprirlo, addentrandosi nel mondo della sua…

    ISRAELE

    Inaugurato un monumento in onore di Shimon Peres nel centenario della nascita

    Di Jacqueline Sermoneta

    È stato svelato il 2 agosto scorso il monumento che celebra i cento anni della nascita dell’ex Presidente israeliano Shimon Peres. L’opera è stata installata all’interno del cortile della sua abitazione nella città natìa di Vishnyeva, in Bielorussia.  Il progetto è stato promosso dal Centro Peres per la Pace e l’Innovazione e la sua realizzazione è il risultato di uno sforzo…

    ISRAELE

    La rinascita dell'yiddish: pronto un corso all'Università di Tel Aviv

    Di Michelle Zarfati

    In risposta alla crescente domanda e all'interesse per gli studi della lingua e della cultura yiddish, la Facoltà di Lettere dell'Università di Tel Aviv introdurrà un nuovo programma di studi e ricerca nel teatro e nelle arti yiddish. Il programma comprenderà aspetti teorici e pratici dell'arte e della performance.Gli studenti si impegneranno nella ricerca storica e archivistica, nonché in esperienze…