Sette piccoli flauti in osso risalenti a 12.000 anni fa sono stati portati alla luce nel nord d’Israele. Secondo i ricercatori potrebbero essere i più antichi strumenti a fiato del Medio Oriente. Il ritrovamento è avvenuto nel sito preistorico di Eynan-Mallaha nella valle di Hula. Lo scavo, iniziato nel 1955 da parte di una missione archeologica francese, è stato successivamente portato…
ISRAELE
Israele, il futuro dell’energia eolica sulle alture del Golan
‘Genesis Wind’ è il più grande progetto di energia rinnovabile mai realizzato in Israele. Situato nell’area settentrionale delle alture del Golan, l’impianto eolico sarà operativo il prossimo settembre e fornirà 207 MW di energia pulita all’anno pari al consumo medio di 70mila famiglie, con un risparmio annuale di 180mila tonnellate di emissioni di CO2. Lo riporta Globes.La prima delle 39…
Le conclusioni dell’inchiesta militare sull’assassinio dei tre soldati israeliani nel Sinai
Il fattoSi è conclusa nei giorni scorsi l’inchiesta dell’esercito israeliano sull’attentato che durante la notte fra il 2 e il 3 giugno è costata la vita a tre soldati di Israele: Lia Ben-Nun, Uri Itzhak Ilouz e Ohad Dahan. Come si ricorderà, prima dell’alba un poliziotto egiziano ha superato la barriera di protezione che divide Israele dall’Egitto nel Sinai, ha…
Gli archivi di Einstein trovano finalmente una casa alla Hebrew University
La Hebrew University ospiterà un tributo davvero speciale ad Albert Einstein, il fisico teorico di origine tedesca che sviluppò la famosa teoria della relatività. Martedì, il presidente Isaac Herzog, il presidente dell'Università ebraica Asher Cohen, il sindaco di Gerusalemme Moshe Leon e il filantropo Jose Mugrabi hanno inaugurato la Einstein House, un edificio adiacente al campus Givat Ram all’interno dell’Università Ebraica a Gerusalemme. Einstein ha…
Israele, sommozzatori recuperano 120 kg di rifiuti dai fondali
Ha preso il via il programma “Clean Beach” in Israele. Il progetto, promosso dal Ministero della Protezione ambientale, ha l’obiettivo di contrastare l’accumulo dei rifiuti attraverso un’opera di pulizia di spiagge e dei fondali del Mar Mediterraneo e del Golfo di Eilat. Come riporta il Jerusalem Post, cinquantacinque sommozzatori hanno partecipato alle operazioni di bonifica. Grazie alle prime immersioni, svolte lo…
Mondiale U20, terzo posto per Israele
La nazionale israeliana chiude la prima partecipazione al Mondiale Under 20 con uno storico terzo posto.Ad alzare la Coppa del Mondo è l’Uruguay, che ha battuto l’Italia 1-0 allo stadio ‘Diego Armando Maradona’ di La Plata, in Argentina. È il primo successo per la squadra uruguaiana dopo le finali perse nel 1997 e nel 2013.I ragazzi del ct Ofir Haim,…
Il Ministero degli Esteri recluta star di TikTok per mostrare la bellezza d’Israele
Non è sempre semplice raccontare al mondo esterno la vera bellezza d’Israele. Il suo essere un luogo libero di cultura e tradizione, multiculturale e ricco di vita. Spesso l’immagine d’Israele diventa vittima della narrazione legata al conflitto Israelo- palestinese. A tal proposito il Ministero degli Esteri ha recentemente annunciato di voler mostrare il vero volto del paese, che sta espandendo…
L'UE finanzierà la nuova sezione di Yad Vashem
L'Unione europea finanzierà una parte della una nuova sezione del Museo della Shoah di Yad Vashem, ha annunciato venerdì su Twitter la presidente della Commissione dell'Unione europea Ursula Von Der Leyen. “Dobbiamo continuare a raccontare gli orrori della Shoah e non dimenticare mai. L'Europa non sarebbe quella che è oggi senza la cultura ebraica, i valori e i contributi alla scienza”.…
Un sistema di allarme aereo di fabbricazione israeliana verrà dispiegato in Ucraina
Il sistema di allarme aereo che Israele sta costruendo per l'Ucraina sarà operativo a partire da settembre. Lo ha affermato un funzionario ucraino al Times of Israel. Il sistema coprirà inizialmente gran parte di Kiev e successivamente sarà applicato in altre città ucraine. L'Ucraina ha richiesto diverse volte l’Iron Dome: tuttavia, per non inimicarsi eccessivamente la Russia, che controlla lo spazio…
“Golda” di Guy Nattiv aprirà il Jerusalem Film Festival
"Golda", il film del regista israeliano Guy Nativ con l’attrice britannica Helen Mirren, è stato scelto per aprire il Jerusalem Film Festival e sarà proiettato al Sultan's Pool il 13 luglio.La pellicola, presentata in anteprima mondiale all'ultimo Festival del Cinema di Berlino, narra di una vicenda di circa 50 anni fa, ovvero alla guerra dello Yom Kippur e segue diversi…