Ha da poco conquistato una storica medaglia d’argento nel Campionato del mondo junior nella categoria 49FX, svolto a Travemunde in Germania, il diciannovenne velista israeliano Illy Wureit, la cui storia personale si intreccia con l’Italia e il caffè. Il giovane atleta si chiama Illy, nome dato dai genitori amanti del caffè, che hanno tratto l’ispirazione dal noto marchio triestino della bevanda.…
ISRAELE
Eredità culturale e digitale. Gli archivi tedeschi-ebraici della Biblioteca Nazionale di Gerusalemme
Nessuna epoca umana ha raggiunto l’unità tecnica concreta e universalmente effettiva quanto la nostra, che ha reso possibile un collegamento quasi istantaneo e geograficamente sparso al di là di barriere politiche, religiose e statali. Ciò riguarda anche quello che è la eredità culturale del nostro passato che, almeno potenzialmente, raggiunge tutti coloro che hanno interesse a riscoprirlo, addentrandosi nel mondo della sua…
Inaugurato un monumento in onore di Shimon Peres nel centenario della nascita
È stato svelato il 2 agosto scorso il monumento che celebra i cento anni della nascita dell’ex Presidente israeliano Shimon Peres. L’opera è stata installata all’interno del cortile della sua abitazione nella città natìa di Vishnyeva, in Bielorussia. Il progetto è stato promosso dal Centro Peres per la Pace e l’Innovazione e la sua realizzazione è il risultato di uno sforzo…
La rinascita dell'yiddish: pronto un corso all'Università di Tel Aviv
In risposta alla crescente domanda e all'interesse per gli studi della lingua e della cultura yiddish, la Facoltà di Lettere dell'Università di Tel Aviv introdurrà un nuovo programma di studi e ricerca nel teatro e nelle arti yiddish. Il programma comprenderà aspetti teorici e pratici dell'arte e della performance.Gli studenti si impegneranno nella ricerca storica e archivistica, nonché in esperienze…
L’esercito israeliano sventa l'attacco terroristico di una cellula di Jenin
Una cellula terroristica di Jenin è stata fermata dall’esercito israeliano mentre si stava recando a compiere un attentato; i tre terroristi sono stati neutralizzati. Lo hanno affermato l’IDF, l’Unità nazionale antiterrorismo e lo Shin Bet in una dichiarazione congiunta. Il portavoce capo dell'IDF, il generale Daniel Hagari, ha spiegato che il gruppo terroristico si stava dirigendo a Mevo Dotan, pronti per…
Il piacere di lasciarsi stupire: gli itinerari nascosti di Israele / L’aviturismo nel parco di Agamon Hula
Sono un po’ remote, forse un po’ di nicchia e fuori dai sentieri battuti. Ma proprio per questo sono sorprendenti le tre destinazioni che Shalom ha selezionato per chi ama la natura, la storia e le diversità culturali di Israele. Per chi già conosce le mete più famose ma non per questo ha perso la curiosità. Agamon Hula, Revivim e…
Attentato terroristico a Tel Aviv: ucciso un israeliano
Sabato una guardia municipale è stata uccisa in un attentato terroristico a Tel Aviv, nel quartiere di Nahalat Binyamin.La vittima si chiamava Chen Amir, 42 anni, lascia moglie e tre figlie.Il terrorista, autore dell’attacco, è Kemal Abu Bakr (22 anni), di Jenin. Era affiliato alle Brigate Jenin, l'ala militare della Jihad islamica, ed era ricercato da Israele. Bakr è stato neutralizzato…
Gerusalemme: è morto Shalom, il rinoceronte nato il giorno della firma di uno storico Trattato di pace
Aveva 44 anni, il rinoceronte bianco morto pochi giorni fa nel Biblical Zoo di Gerusalemme. Era stato chiamato ‘Shalom’ perché nato il 26 marzo 1979, data in cui Israele ed Egitto firmarono il Trattato di pace a Washington, in seguito agli accordi di Camp David dell’anno precedente. “E’ con grande tristezza che oggi salutiamo Shalom, il nostro rinoceronte preferito. – ha…
Un nuovo ponte sospeso renderà accessibili i luoghi sacri di Gerusalemme
Domenica notte a Gerusalemme verrà inaugurato il ponte sospeso più lungo di Israele, che collegherà il Monte Sion con la valle di Hinnom a sud. Il ponte renderà i luoghi sacri del Monte Sion e la Città Vecchia di Gerusalemme più accessibili a piedi. "A beneficio dei cittadini israeliani e dei visitatori dall'estero, abbiamo costruito questo ponte, con una vista spettacolare,…
La ricerca israeliana sugli effetti dell’uso degli antibiotici in gravidanza
Si chiama PRO-MOM, il progetto avviato dal Prof. Omry Koren, microbiologo di fama mondiale della Bar-Ilan University in Israele, da tempo impegnato nella ricerca sugli effetti dell’uso degli antibiotici durante la gravidanza e l’allattamento. Come riporta i24news, lo scopo dello studio è quello di esaminare l’impatto che questi farmaci salvavita possono avere sul microbioma intestinale materno e sullo sviluppo del feto.…