Skip to main content

Ultimo numero Gennaio – Febbraio 2025

Scarica il Lunario 5785

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ISRAELE

    ‘’Soltanto grazie allo spirito’’: buon compleanno Galgalaz, malgrado tutto

    Di Redazione

    Ha festeggiato trent’anni, in questi giorni di guerra, la stazione radiofonica israeliana Galgalaz. Nata il 31 ottobre del 1993, Galgalaz è gestita dalla radio militare israeliana Galei Zahal fondata nel 1950, e trasmette musica, notizie sulla viabilità e pochissimi programmi di contenuto. La stazione inoltre collabora con l’Autorità Nazionale per la Sicurezza dei Trasporti; infatti, la parola Galgalaz è formata…

    ISRAELE

    Operazione spade di ferro giorno 55. Le storie dei rapiti e il prolungamento della tregua

    Di Ugo Volli

    I liberati di oggiAnche il sesto gruppo di rapiti è stato liberato in cambio del triplo numero di terroristi condannati e reclusi nelle carceri israeliane. È bene precisare ancora, dato che su questo tema corre molta propaganda anti-israeliana, che  i rapiti sono stati catturati il 7 ottobre a caso, nelle loro abitazioni, senza che mai nessuno li abbia incolpati di…

    ISRAELE

    Un gruppo di volontari da Roma al sud di Israele per supportare gli agricoltori del Sud

    Di Luca Spizzichino

    “È stato veramente faticoso, però questo viaggio è stato pieno di soddisfazioni, ci siamo sentiti utili e questo è stato il massimo della gratificazione”. Queste le parole di Settimio Di Porto, che è tornato pochi giorni fa a Roma dopo aver passato cinque giorni in Israele per raccogliere frutta e verdura nei campi al confine con la Striscia di Gaza.…

    ISRAELE

    L’aumento dell’antisemitismo e le sfide alla sicurezza per gli atleti israeliani

    Di Luca Spizzichino

    L’aumento degli atti antisemiti in tutto il mondo ha posto nuove sfide alla sicurezza per gli atleti israeliani in vista delle Olimpiadi di Parigi il prossimo anno. Lo ha affermato il capo del Comitato Olimpico israeliano a Reuters. "L'attuale ondata di antisemitismo globale ha creato esigenze di sicurezza e sfide uniche per i nostri atleti che si stanno preparando per…

    ISRAELE

    Operazione spade di ferro, giorno 54. Il mercato di Hamas sui rapiti e la pressione internazionale

    Di Ugo Volli

    Il quinto gruppo di rapitiAnche la quinta liberazione di innocenti rapiti da parte dei terroristi, sempre in cambio della scarcerazione di un numero triplo di terroristi, si è concluso ieri al valico di Rafah, con il solito contesto di molestie da parte dei sostenitori di Hamas. Si tratta di due lavoratori thailandesi e di dieci donne israeliane. I loro nomi…

    ISRAELE

    Dimessa dall’ospedale Yaffa Adar. A 85 anni era tra gli ostaggi di Hamas

    Di Michelle Zarfati

    Il Wolfson Medical Center di Holon ha pubblicato nel corso della giornata di ieri foto e video di Yaffa Adar, 85 anni, recentemente dimessa dall'ospedale. La donna, nelle foto, cammina lungo il corridoio dell’ospedale e appare felice e straordinariamente forte.Adar saluta, manda baci e abbraccia il personale medico mentre lascia l’ospedale per tornare dalla sua famiglia.Adar è una donna forte…

    ISRAELE

    Hamas afferma che il più piccolo degli ostaggi è morto insieme a suo fratello e alla madre. L’IDF indaga

    Di Redazione

    I terroristi di Hamas hanno dichiarato che tre dei quattro membri della famiglia Bibas rapiti il ​​7 ottobre sono morti. La notizia è stata pubblicata da vari media israeliani e internazionali.Secondo la propaganda di Hamas Kfir Bibas di 10 mesi e suo fratello Ariel di quattro anni sarebbero stati uccisi in un attacco aereo israeliano insieme alla madre Shiri, mentre…

    ISRAELE

    Lezioni di storia agli altri ostaggi

    Di Sarah Tagliacozzo

    Tra le terribili notizie che vengono riportate dagli ostaggi liberati in questi giorni, un raggio di speranza illumina la famiglia di Alex Danzig, lo storico israeliano di origine polacca ancora prigioniero di Hamas a Gaza. Il signor Danzig è stato rapito dai miliziani durante l’attacco terroristico al kibbutz di Nir Oz lo scorso del 7 ottobre. Un messaggio inviato tramite una…

    ISRAELE

    KKL: esposte rare foto di David Ben Gurion

    Di Jacqueline Sermoneta

    Ricostruire le comunità, imparando dai padri fondatori dello Stato d’Israele. Proprio mentre si lavora per risollevare le sorti del kibbutz Nahal Oz devastato dall’assalto dei terroristi di Hamas, il Keren Kayemeth Leisrael ha svelato rare foto d’archivio di David Ben Gurion, fondatore e primo Premier dello Stato ebraico. Nelle immagini il leader politico israeliano, nello spirito di quei tempi, pianta…

    ISRAELE

    La Germania stanzia 7 milioni di euro per Be’eri: ricostruiranno la galleria d'arte del Kibbutz

    Di Luca Spizzichino

    Il presidente dello Stato d’Israele Isaac Herzog e il presidente della Germania Frank-Walter Steinmeier, hanno visitato Kibbutz Be'eri. I due Capi di Stato hanno incontrato i residenti del Kibbutz, sopravvissuti al massacro, e hanno visitato numerosi edifici distrutti nell'attacco del 7 ottobre. Durante la visita, il presidente Steinmeier ha annunciato inoltre che il parlamento tedesco stanzierà 7 milioni di euro…