Mia Leimberg, 17 anni, è stata liberata dai terroristi di Hamas dopo quasi due mesi di prigionia insieme alla madre Gabriela, mentre teneva stretta in braccio la sua cagnolina, Bella, uno Shih Tzu bianco, dal muso simpatico, rapita insieme alla ragazza il 7 ottobre. Altri parenti di Mia sono ancora ostaggi di Hamas. Quel giorno Mia, la madre e il…
ISRAELE
‘’Canto per i rapiti e per dire basta all’odio’’ - Intervista alla star israeliana Shiri Maimon
Sulle note di "Shir lamaalot" e "Coming Home", la star israeliana Shiri Maimon ha voluto mandare un chiaro messaggio: liberate gli ostaggi e diciamo tutti insieme "basta all'odio". Venuta a Roma per la manifestazione "No antisemitismo, No terrorismo", la sua voce ha commosso tutti i partecipanti.Cantante, tra le più famose e apprezzate dello Stato ebraico, attrice e giudice da diversi…
Un bilancio della guerra, rischi e possibilità
La guerra non è andata come Hamas pensava - ma è sua responsabilitàPassati ormai i due mesi di guerra, è possibile trarne un bilancio e tentare qualche previsione. Il punto di partenza è ben noto, ma sempre sottovalutato dai nemici di Israele: lo Stato ebraico non ha voluto questa guerra, anzi disastrosamente non l’aveva nemmeno prevista e neppure cercata attivamente…
Hannukkah in Israele: luci di speranza e di resistenza
Ieri è iniziata la festa ebraica di Hanukkah, la festa delle luci, che ricorda la rivolta vittoriosa dei Maccabei contro Antioco IV Epifane nel II secolo prima dell’era volgare. Anche i soldati israeliani impegnati a combattere Hamas nella Striscia di Gaza sono riusciti ad accendere la prima candelina della hanukkiah. L’IDF ha diffuso un video che mostra paracadutisti che, nel…
Asaf Godo, dal lutto per l’assassinio del fratello alla lotta per difendere Israele
Asaf Godo è il fratello di Tal, barbaramente massacrato nel kibbutz di Kisufim il 7 ottobre. È venuto a Roma con una delegazione del Maccabi World Union che ha lavorato in stretta collaborazione con l’Unione delle Associazioni Italia Israele. Lo scopo della missione è quella di “contrastare l’antisemitismo , l’antisionismo e l’antiisraelianismo”. Asaf parla fluentemente italiano perché cresciuto a Milano, dove la…
Israele: gli archeologi ritrovano tegole antiche del periodo di Hanukkah
Proprio in questi giorni, gli ebrei di tutto il mondo si apprestano a raccontare la storia del re Antioco Epifane, dei Maccabei e del miracolo dell’olio. Proprio ieri, in Israele i ricercatori hanno rinvenuto antichissime tegole in ceramica scoperte nel Parco Nazionale della Città di David, il luogo che circonda le mura della Città Vecchia di Gerusalemme.Si tratta di sedici…
A due mesi dalla strage inizia la terza fase della guerra
I combattimentiSono passati esattamente due mesi dal pogrom del 7 ottobre e i combattimenti proseguono. Secondo i comunicati dello stato maggiore, la Divisione 98, che raggruppa le forze speciali dell’esercito israeliano compresa la brigata Golani, ha lanciato un attacco e ha combattuto per la prima volta nel cuore di Khan Yunis. Le formazioni israeliane hanno sfondato le linee di difesa…
HANUKKAH, L'AMBASCIATA D'ISRAELE IN ITALIA SI ILLUMINA DI ARANCIO PER ACCENDERE LA SPERANZA DI "RIPORTARLI A CASA"
In occasione dell'accensione della prima candela di Hanukkah, nella serata del 7 dicembre, al tramonto la facciata dell'Ambasciata d'Israele in Italia si è illuminata di arancione, il colore dei capelli dei bambini della famiglia Bibas, interamente sequestrata da Hamas, per rilanciare l'appello per la liberazione di tutti i civili tenuti in ostaggio dai terroristi di Gaza.Kfir e Ariel Bibas, rispettivamente…
Ancora notizie orribili dal 7 ottobre: le barbarie di Hamas sui rapiti e la speculazione finanziaria prima del pogrom
La difficoltà della liberazione dei rapitiSi è svolto ieri un incontro ufficiale fra il gabinetto di guerra e alcuni rapiti e parenti dei rapiti, che hanno chiesto al governo di dare la massima priorità alla liberazione dei sequestrati che restano nelle mani dei terroristi, circa 138 secondo gli ultimi calcoli. Netanyahu ha risposto dicendo che lo sforzo per far tornare…
Moran Atias dal cinema al volontariato: una instancabile attivista per Israele e le donne
Moran Atias è un’attrice, modella e conduttrice televisiva israeliana. Ha lavorato anche in Italia prima di affermarsi anche a Hollywood. “Una volta mi chiedevano ‘cosa indossi?’ Ora non me lo chiede più nessuno” dice ironicamente Moran che è venuta a Roma come membro della delegazione del Maccabi World Union in collaborazione con l’Unione Associazioni Italia Israele. Moran si è sempre…