Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ISRAELE

    Gli aiuti israeliani nella Striscia e i furti di Hamas

    Di Olga Flori

    «Mille camion di aiuti aspettano di essere ritirati sul lato di Gaza del valico di Kerem Shalom» ha spiegato in un briefing il portavoce del governo israeliano David Mencer. Secondo i dati resi noti dal governo israeliano, dall’inizio della guerra oltre 35mila camion e 670mila tonnellate di aiuti  umanitari sono stati consegnati a Gaza. «Nella Striscia entra l’80% di cibo…

    ISRAELE

    "Hanno reso mia figlia una schiava", dice la madre di Liri Elbag, ancora ostaggio di Hamas

    Di Luca Spizzichino

    “Mia figlia è stata costretta a cucinare e pulire per i suoi aguzzini” ha detto venerdì la madre di Liri Elbag, Shira, dopo aver ascoltato la testimonianza degli ostaggi salvati, tra cui Noa Argamani. "Gli ostaggi dovevano pulire il cortile, cucinare il cibo che non potevano mangiare e lavare i piatti dopo i pasti. - ha aggiunto - Liri si…

    ISRAELE

    “Noa, ti portiamo a casa”: pubblicato il video della liberazione di Noa Argamani

    Di Olga Flori

    “Noa, va tutto bene, ti portiamo a casa”. Sono queste le parole pronunciate da un militare israeliano a Noa Argamani durante l’operazione di salvataggio che ha riportato a casa la ragazza e altri tre ostaggi. Il video della liberazione, ripreso dalla telecamera del casco di uno dei soldati che hanno partecipato alla missione di Nuseirat, è stato recentemente reso pubblico…

    ISRAELE

    Pubblicati 6 nomi di soldati israeliani rimasti uccisi in un’esplosione a Rafah

    Di Luca Spizzichino

    Otto soldati israeliani sono stati uccisi in un'esplosione a Rafah, nel sud della Striscia di Gaza, nelle prime ore di sabato mattina, quando un veicolo blindato nei pressi del campo profughi di Tel a-Sultan è esploso, uccidendo le truppe al suo interno. L’esplosione è avvenuta intorno alle 5:15 mentre un convoglio del genio, assegnato al battaglione della Brigata Givati, si…

    ISRAELE

    Una seconda fase della guerra al nord?

    Di Ugo Volli

    Le false descrizioni della stampa Anche i media meno sbilanciati contro Israele presentano la situazione del Medio Oriente in questa maniera del tutto insostenibile: c’è stato il 7 ottobre, opera però solo di “estremisti” di Hamas, “esasperati dall’occupazione”; l’esercito israeliano ha reagito “troppo”, producendo delle stragi se non proprio un “genocidio” contro l’“innocente” popolo palestinese; ora si tratta di costringerlo…

    ISRAELE

    Noa Argamani incontra la madre del compagno ancora tenuto in ostaggio da Hamas

    Di Michelle Zarfati

    Noa Argamani, la ragazza rapita il 7 ottobre e divenuta simbolo di quella terribile giornata, è tornata a casa sabato grazie ad un'operazione speciale di estrazione da parte dell'IDF dalla prigionia di Hamas. La ragazza ha incontrato martedì Ditza Or, la madre del suo compagno Avinatan Or, rapito con lei durante il massacro del 7 ottobre al Nova Festival e…

    ISRAELE

    Scoperto lo stemma di Re Giorgio V in un ex ospedale di Gerusalemme

    Di Jacqueline Sermoneta

    Trovati alcuni stemmi della nobiltà britannica, incluso quello di Re Giorgio V, sulle pareti di un ospedale per la cura delle malattie oculari, attivo a Gerusalemme oltre 100 anni fa. La ricerca è stata condotta da Shai Halevi e Michael Tchernin dell’Israel Antiquities Authority (IAA), che hanno mappato e decifrato gli stemmi, considerati dagli studiosi una sorta di “carta d'identità…

    ISRAELE

    Maltrattamenti quotidiani sugli ostaggi: lo rivela il medico dello Sheba Medical Center

    Di Luca Spizzichino

    Gli ostaggi venivano picchiati e maltrattati "quasi ogni giorno". Lo ha affermato il dottor Itai Pessach, responsabile delle cure mediche per i quattro ostaggi israeliani salvati sabato e che ora si trovano allo Sheba Medical Center di Tel HaShomer. Il medico ha sottolineato che gli otto mesi passati in prigionia "hanno lasciato un segno significativo sulla loro salute", nonostante sembrassero…

    ISRAELE

    Noa, Almog, Andrey, Shlomi: le storie dei quattro ostaggi liberati

    Di Olga Flori

    La liberazione dei quattro ostaggi tenuti prigionieri da oltre otto mesi nella Striscia di Gaza realizzata dall’IDF e dallo Shin Beth ha ridato speranza anche alle famiglie degli altri 120 ostaggi detenuti da Hamas dal 7 ottobre, giorno in cui migliaia di terroristi hanno fatto irruzione in territorio israeliano uccidendo, stuprando e rapendo anziani, donne e bambini. I quattro ostaggi…

    ISRAELE

    I creatori di ‘Fauda’ faranno un film sul 7 ottobre

    Di Jacqueline Sermoneta

    Saranno Avi Issacharoff e Lior Raz, i creatori della famosa serie israeliana ‘Fauda’, a realizzare un nuovo film sul 7 ottobre. A ingaggiarli la Leviathan Production, che li ha incaricati di produrre un lungometraggio, incentrato in particolare sulla figura di Noam Tibon. Nonno e generale in pensione, Tibon ha attirato l'attenzione internazionale per essere riuscito a salvare la sua famiglia…