Lo Stato d'Israele ha ricevuto la visita di un gruppo di iraniani dissidenti, arrivati nello Stato ebraico su iniziativa del ministro degli Affari Esteri Israel Katz in collaborazione con l'IDF Spokesperson'sUnit per manifestare la propria solidarietà rispetto alla guerra in corso contro Hamas. La delegazione si componeva di iraniani espatriati, alcuni dei quali sono stati imprigionati negli ultimi anni proprio…
ISRAELE
Sopravvissuta al massacro del 7 ottobre decide di convertirsi all’ebraismo
Dopo tre giorni senza cibo né elettricità né internet nella camera bunker del loro kibbutz, mentre i terroristi di Hamas compivano atrocità inenarrabili, una donna panamense ha deciso di fare una promessa al suo compagno. Così Denise ha sposato David con rito civile e la coppia vive nel kibbutz Kissufim. I due si sono nascosti in casa per tre giorni…
Attentato nella valle del Giordano: tre feriti, tra cui un bambino
Tre persone, tra cui un bambino, sono rimaste ferite da un terrorista, che ha sparato contro un autobus blindato, che trasportava alcuni studenti, e due auto, vicino al villaggio arabo palestinese dell'Autorità Palestinese di Al-Auja, nell'area di Gerico. Magen David Adom (MDA) ha riportato che un uomo di 30 anni è stato gravemente ferito, mentre un giovane e un bambino…
Israele, uno studente trova una lampada ad olio di 1.600 anni utilizzata dai soldati romani
Scoperta in modo del tutto casuale, come accade spesso in Israele, una lampada ad olio risalente a 1.600 anni fa. Il ritrovamento è stato fatto da Yonatan Frankel, uno studente di 16 anni della scuola superiore “Tamar” di Hod Hasharon, in gita scolastica nel “Passo dello scorpione” (Ma’ale Akrabim), nel sud del Paese. Durante una sosta al forte difensivo d’epoca…
L'attore Idan Amedi non parteciperà alla cerimonia per l'Indipendenza dello Stato d'Israele: "Grande onore, ma non posso accettare"
Idan Amedi non parteciperà alla cerimonia di Stato per il 76° anniversario della nascita dello Stato d'Israele. L'attore israeliano, che ha ottenuto fama internazionale per la partecipazione alla serie TV Fauda, ha deciso di declinare la nomination ad accendere durante l'evento una delle torce. La stessa è arrivata in virtù dell'eroismo dimostrato nel corso della guerra tra lo Stato ebraico…
Chi era Marwan Issa, il numero 3 di Hamas eliminato da IDF
Il portavoce dell’esercito israeliano Daniel Hagari ha confermato martedì, durante una conferenza stampa, che il vice comandante dell'ala militare di Hamas, Marwan Issa, è stato ucciso in un attacco aereo israeliano nella striscia di Gaza all'inizio di questo mese. Considerato il terzo in comando nell'organizzazione terroristica a Gaza, Issa ricopriva il ruolo di vice di Mohammed Deif, il capo dell'ala…
Stuprata e torturata. L’ex ostaggio Amit Soussana racconta la sua prigionia a Gaza
L’ex ostaggio israeliano Amit Soussana ha testimoniato per la prima volta circa gli abusi sessuali e le torture subite in prima persona a Gaza, durante un'intervista rilasciata al New York Times. La sua è la prima testimonianza in assoluto di una prigioniera tornata dalla Striscia di Gaza. Durante le otto ore d’intervista la quarantenne, avvocato nel campo della proprietà intellettuale,…
Gli Usa abbandonano Israele all’Onu
Il voto del Consiglio di Sicurezza Israele è solo. Il suo principale e per certi versi unico alleato, l’America, gli ha voltato le spalle, permettendo ieri con la sua astensione il passaggio al Consiglio di Sicurezza dell’Onu di una mozione promossa dall’Algeria e sostenuta da Russia e Cina (ma votata da tutti i membri del consiglio anche gli europei che…
Israele: Un cessate il fuoco temporaneo e il rilascio di 700 detenuti palestinesi per liberare 40 ostaggi israeliani
Israele ha accettato di rilasciare tra i 700 e gli 800 terroristi palestinesi, tra cui 100 condannati per omicidio, come parte di un accordo per il cessate il fuoco e il rilascio di circa 40 ostaggi. Lo hanno riferito domenica sera diversi media israeliani, citando funzionari israeliani. "In questo momento, abbiamo il cinquanta percento delle possibilità di raggiungere un accordo",…
Come si festeggiava Purim agli albori dello Stato d’Israele
La festività di Purim, non solo in Israele ormai, rappresenta un momento di gioia totale. Una giornata di festa in cui, grazie a maschere e travestimenti, si celebra il miracolo e la salvezza del popolo ebraico. Le strade israeliane nei giorni di Purim si adornano di gente in festa che inventa travestimenti stravaganti e irriverenti. Grandi feste riempiono le case…