La cerimonia Erano le quattro di pomeriggio del 14 maggio 1948, in data ebraica il 5 del mese di Iyar 5708 (stranamente le date quest’anno quasi coincidono di nuovo). La sala al piano terra del vecchio museo d’arte contemporanea di Tel Aviv in Boulevard Rotschild 16, che era stata la villa del mitico sindaco Meir Dizengoff, era strapiena: duecentocinquanta persone,…
ISRAELE
Inizia stasera Yom haZicharon, la giornata che celebra i caduti delle forze armate in Israele
I numeri Una settimana dopo Yom HaShoà, la ricorrenza in cui si ricorda il dolore del genocidio nazista ma anche l’onore e l’eroismo antinazista, tutta Israele è chiamata a ricordare un altro lutto e un altro eroismo, purtroppo più vicino e ancora drammaticamente attuale: quello dei suoi figli sacrificati nelle guerre che il paese ha dovuto affrontare per sopravvivere e…
Eden Golan fischiata alle prove generali dell'Eurovision
Eden Golan, la cantante e performer scelta per rappresentare Israele all’Eurovision Song Contest, ha eseguito ieri le prove generali per la semifinale dell’Eurovision, esibendosi con la sua canzone "Hurricane". Mentre la cantante si preparava, alcuni tra la folla avrebbero fischiato la showgirl israeliana. In risposta, l'emittente pubblica Kan ha rilasciato prontamente una dichiarazione dicendo che: “Eden Golan si è esibita…
Biden chiarisce che a Rafah non è dalla parte di Israele
La dichiarazione di Biden Da tre settimane i rifornimenti americani di bombe e proiettili di artiglieria, vitali per l’esercito israeliano, sono stati bloccati. La spedizione sospesa avrebbe dovuto consistere di 1.800 bombe da 2.000 libbre e 1.700 bombe da 500 libbre, ha detto un funzionario statunitense all'Associated Press. Ieri il presidente Biden ha fatto una dichiarazione a CNN in cui…
‘Proiettili in rose’: I fiori della vita
Israele - La nostra risposta al male è ciò che ci definisce come esseri umani. L'israeliano Yaron Bob ne è la dimostrazione vivente. Sopravvissuto a due attacchi Hamas sulla sua casa al confine di Gaza, ha scelto di non soccombere alla disperazione ma di fare qualcosa di straordinario: trasformare il dolore in arte. Yaron Bob: un artista resiliente Yaron Bob…
Tutto pronto per Israele all’Eurovision. Golan: “Sono venuta qui per far sentire la mia voce”
Nonostante il lungo e travagliato percorso tra minacce di boicottaggio e la scelta della canzone, la rappresentante di Israele all’Eurovision Song Contest Eden Golan è pronta per esibirsi nella seconda semifinale, che si terrà domani sera alla Malmö Arena, con il brano “Hurricane”. Nella città svedese le misure di sicurezza sono state rafforzate, le forze dell’ordine infatti temono contestazioni o…
L’incubo del 7 ottobre e il ricordo della Shoah: la storia di Olesh tra passato e presente
Oltre 200 persone la scorsa domenica si sono riunite in una casa a Gerusalemme per onorare una versione un po’ diversa dell’annuale appuntamento con Zikaron Basalon, la “memoria in salotto”. Tante famiglie, i cui cari sono stati rapiti a Gaza il 7 ottobre, si sono ritrovate per ascoltare ancora una volta le atrocità avvenute ad ottobre che sembrano essersi ripetute…
La sceneggiata mediatica di Hamas sull'accordo con Israele
Il negoziato Nella convulsa e confusa trattativa fra Israele e Hamas, condotta con molta insistenza da Stati Uniti, Egitto e Qatar, ieri sera c’è stata una serie di colpi di scena. Israele aveva dichiarato qualche giorno fa di accettare “un’offerta molto generosa” (così definita dal segretario di Stato Usa Blinken) che comprendeva la rinuncia per il momento a entrare nell’ultima…
Omaggio a Helena Kagan, una pioniera della pediatria con Gerusalemme e la pace nel cuore
L’artista Yael Bogen ha realizzato una suggestiva rappresentazione di Helena Kagan, pioniera della medicina pediatrica nella Palestina ottomana, che è stata collocata nella Mosaic Gallery del Museo ANU del Popolo ebraico di Tel Aviv. La vita di Helena Kagan è avvincente e quanto mai attuale e significativa a oltre cent’anni dalla sua aliyah, in un contesto storico politico di guerra…
L’atleta israeliano di Jiu-Jitsu, sopravvissuto al Nova, vince l’oro e lo dedica all'amico ucciso da Hamas
Yarin Shriki, atleta israeliano di jiu-jitsu, sopravvissuto al massacro del Nova Festival, ha vinto l'oro al Gran Premio di Parigi, lo scorso sabato. L’atleta ha deciso di dedicare la vittoria al suo migliore amico, Yohai Ben Zechariah, ucciso il 7 ottobre dai terroristi di Hamas. Shriki, che ha gareggiato nella categoria di Jiu Jitsu maschile under-69kg, ha trionfato sugli atleti…