In tutti i paesi arabi mediorientali la popolazione cristiana diminuisce costantemente, costretta a fuggire a causa di persecuzioni e violenza terroristica, o perché impossibilitata a poter liberamente e apertamente manifestare la propria fede.In un solo paese dell’area il numero dei cristiani cresce: in Israele.Lo rivelano i dati pubblicati questa settimana dall'Ufficio centrale di statistica israeliano (Cbs). Circa 177mila cristiani vivono in Israele, ovvero…
ISRAELE
Shalom News - Edizione del 22 dicembre 2019
Conduce Luca ClementiIn questo numero: - Channuccà in cartoon su Rai Gulp di Daniele Toscano; - La ricetta delle sufganiot di Miriam Spizzichino e Donato Moscati; - Gli Stati Generali dell'UCEI di Daniele Toscano; - Il Congresso UGEI di Luca Spizzichino; - I 90 anni di Giacomo Moscati di Miriam Spizzichino e Avner Zarfati.
Gideon Sa'ar lancia sfida a Netanyahu in vista primarie Likud
Gideon Sa'ar ha lanciato ufficialmente la sfida a Benjamin Netanyahu in vista delle primarie del Likud del prossimo 26 dicembre. "Un voto per me assicurera' il dominio di Likud e la formazione di un nuovo governo guidato da noi; un voto per Netanyahu e' un voto per il prossimo capo dell'opposizione", ha sottolineato l'ex ministro dell'Istruzione, rivolgendosi ai 500 attivisti…
GIACIMENTO LEVIATHAN PRONTO A INIZIARE PRODUZIONE
Il mega giacimento di gas naturale Leviathan a largo della costa israeliana è pronto ad avviare la sua produzione. Entro la fine dell'anno inizierà a rifornire il mercato energetico israeliano, per poi avviare l'anno prossimo l'esportazione verso Egitto e Giordania. Secondo Times of Israel si tratta di una pietra militare verso l'autosufficienza energetica d'Israele con una prospettiva di rafforzamento dei rapporti…
Shalom News - Edizione del 16 dicembre 2019
Conduce Giorgia Calò In questo numero: - Il Premio Laurentum di Giorgia Calò, Luca Clementi; - Musica e trazione ebraica nelle note di Gabriel Coen di David Di Segni e Andrea Anticoli; - La mostra TuttoKosher di Giorgia Calò; -Il nuovo hub EIT a Tel Aviv di Fabiana Magrì.
SCIOLTO IL PARLAMENTO, PAESE DI NUOVO AL VOTO IL 2 MARZO
Approvata la legge che ha sciolto la Knesset, Israele tornerà al voto il 2 marzo per la terza volta in meno di un anno, dopo le elezioni rivelatasi inutili del 9 aprile e del 17 settembre. Al termine di una vera e propria corsa contro il tempo, i deputati hanno approvato in quarta lettura la legge alcune ore dopo la…
Ci ha lasciato Piero Terracina
Piero Terracina è morto stanotte a Roma all'età di 91 anni. Era stato tra i sopravvissuti ai campi di sterminio di Auschwitz.
Piero Terracina: il ricordo di Ruth Dureghello
Ruth Dureghello con un tweet ha ricordato la scomparsa di Piero Terracina."È scomparso un baluardo della Memoria. Piero Terracina ha rappresentato il coraggio di voler ricordare nonostante la sofferenza. Oggi piangiamo un grande uomo, il dolore dovrà trasformarsi in forza di volontà per non permettere ai negazionisti di far risorgere l’odio antisemita."
Piero Terracina: il cordoglio della politica
Sono stati molti i commenti della politica alla morte di Piero Terracina.Il commissario europeo per l'economia Paolo Gentiloni: "Ci ha lasciati Piero #Terracina l’ultimo straordinario testimone della deportazione degli ebrei romani a Auschwitz. Ricordiamo chi ha aiutato a non dimenticare"La sindaca di Roma Virginia Raggi: "Profondo dolore per la scomparsa di Piero Terracina, uno degli ultimi sopravvissuti al campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau. @Roma si…
Shalom News - Edizione dell' 8 dicembre 2019
Conduce Luca Clementi.In questo numero: - Il ricordo di Piero Terracina di Daniele Toscano; - Più Libri Più Liberi di Giorgia Calò; - La riserva di Hula in Israele di Fabiana Magrì; - La mostra di Yair Recanati di Luca Spizzichino; - Il libro della settimana consigliato da Marta Spizzichino.