Israele ha autorizzato l'ingresso nel proprio territorio di 7.000 palestinesi di Gaza: sono per lo più commercianti, ma anche manovali impiegati nell'agricoltura e nell'edilizia. Si tratta del numero più elevato di permessi concesso negli ultimi anni. Lo ha riferito la radio militare secondo cui questo provvedimento - concepito come un importante slancio per l'economia della Striscia - resterà in vigore solo…
ISRAELE
App di Hamas per spiare i soldati israeliani con ragazze attraenti
Decine di soldati israeliani si sono fatti hackerare i loro smartphone dal gruppo palestinese Hamas che li ha ingannati inviando ai militari foto di giovani donne in atteggiamento sexy. Un portavoce dell’esercito israeliano ha spiegato alla Bbc che ai soldati sono state inviate foto false di giovani donne trascinandoli nell'errore di scaricare un'app con il quale si poteva accedere ai…
Per la prima volta a una donna l’Israel Prize for Talmudic Scholarship
Il premio assegnato l’altro ieri alla professoressa Vered Noam, della Chaim Rosenberg Shool for Jewish Studies and Archaeology di Tel Aviv, andrebbe dedicato a tutte le donne ebree che avrebbero voluto, potuto e forse dovuto studiare la Torah. Donne cui, però, l’accesso allo studio non è stato concesso. Se se ne dovesse indicare una la cui drammatica parabola le riassume…
Shalom News - Edizione del 09 febbraio 2020
Conduce Giorgia Calò In questo numero: - La presentazione del progetto "Raccontami la storia" in Campidoglio di David Di Segni; - I risultati dell'indagine SWG a Il Pitigliani e l'intervista a Milena Santerini di Luca Spizzichino; - Il corso di disostruzione pediatrica organizzato dalla Deputazione ebraica di Luca Spizzichino; - Il nuovo Cyber Center a New York di Fabiana Magrì;…
Eden Alene rappresenterà Israele all’Eurovision 2020
L’etiope diciannovenne Eden Alene rappresenterà Israele all’Eurovision Song Contest 2020 che si terrà a Rotterdam, Paesi Bassi.Durante la finale di “The Next Star”, selezione nazionale israeliana, Alene ha conquistato Israele con la sua grinta, la voce potente e le sue indimenticabili esibizioni che hanno fatto ballare tutti. Nata e cresciuta a Gerusalemme da genitori provenienti dall’Etiopia, la sua musica è…
ATTENTATO CON AUTO CONTRO FOLLA A GERUSALEMME, 14 MILITARI ISRAELIANI FERITI
Almeno 14 militari israeliani sono rimasti feriti quando un'auto si è scagliata contro di loro nei pressi di una stazione degli autobus a Gerusalemme. Uno dei feriti, un ventenne, si trova in gravi condizioni. L'attacco è avvenuto intorno alle 2 del mattino (ora locale) nel quartiere di First Station, centro della vita notturna della città. Le forze di sicurezza israeliane…
MISSIONI 'SEGRETE' PER COMPRARE HUMMUS, PUNITI AGENTI SERVIZI SICUREZZA ISRAELE
Divisi su molte cose, israeliani e palestinesi sono uniti nell'entusiasmo per l'hummus, una crema di ceci diffusa in tutto il mondo arabo. Una passione che è costata cara a due ufficiali di una unità di elite dell'intelligence militare israeliana, puniti per aver organizzato missioni 'segrete' in Cisgiordania all'unico scopo di procurarsi confezioni di tehina, la pasta di sesamo che è fra gli…
Shalom News - Edizione del 02 febbraio 2020
Conduce Luca Clementi In questo numero: - Ruben Della Rocca commenta i dati Eurispes sull'antisemitismo; - Le celebrazioni al Quirinale per il Giorno della memoria di David Di Segni; - L'inaugurazione della mostra "Shoah - L'infanzia rubata" di Avner Zarfati; - L'iniziativa "Memory Day Cup" di Luca Clementi; - Memorie di famiglia al Pitigliani di Daniele Toscano; - Il Concerto…
Putin concede libertà a Naama, torna a casa con Netanyahu
La giovane israeliana Naama Issachar, condannata in Russia per possesso di stupefacenti a sette anni e mezzo di reclusione, dopo aver ottenuto la graziata questa settimana dal presidente Vladimir Putin, ha incontrato la mamma Jaffa all'aeroporto di Mosca, dove le due sono state accompagnate da personale dell'ambasciata israeliana. Mamma e figlia torneranno a casa sullo stesso volo del premier Benjamin…
Giorno Memoria, Netanyahu promette: non ci sarà mai più un secondo Olocausto
Non ci sarà "mai più" un "secondo Olocausto". Lo ha promesso il primo ministro di Israele, Benjamin Netanyahu, che ha pubblicato un post su Twitter. "Come primo ministro di Israele, prometto che le parole "Mai più" non saranno uno slogan vuoto ma un eterno invito all'azione", ha scritto Netanyahu sul social network, "Non ci sarà mai un secondo Olocausto!".