È stato identificato uno dei coloranti più preziosi dell’antichità in un tessuto risalente a 3.800 anni fa, scoperto in una grotta del deserto della Giudea, in Israele Si tratta del Kermes vermilio (Tola‛at Hashani o ‘verme scarlatto’) che è stato utilizzato per colorare il frammento di stoffa, fornendo così la più antica testimonianza di tecnica per tintura tessile. Lo studio,…
ISRAELE
Jonathan, Omer e Zohar: soldati speciali
Da troppi mesi ormai l’esercito israeliano è strenuamente impegnato in operazioni militari al nord e al sud dello Stato d’Israele. Vedere le immagini dei giovanissimi militari caduti, con straordinario coraggio, per proteggere e garantire la vita e l’esistenza pacifica del Paese, ci riempie di infinito dolore e di profondo affetto per le loro famiglie e i loro amici, tante sono…
La scoperta di un tredicenne israeliano: un anello di 1.800 anni con incisala figura di Atena
Una scoperta sorprendente è stata fatta dal tredicenne di Haifa YairWhiteson, durante un’escursione con il padre sul Monte Carmelo, in Israele. Mentre camminava, ha raccontato il ragazzo agli esperti dell’Autorità israeliana per le Antichità (IAA), un oggetto verde e corroso ha colto la sua attenzione. Sembrava quasi un bullone arrugginito. Dopo averlo portato a casa, si è accorto che era…
Bufera sull’associazione internazionale degli studenti di medicina che fa fuori Israele
La Federazione Internazionale delle Associazioni degli Studenti di Medicina (IFMSA) ha deciso di sospendere per due anni l’associazione degli studenti israeliani, motivando la scelta con la guerra a Gaza, le accuse di genocidio e la “mancanza di valori morali e umanitari”. La notizia, riportata da Ynet, ha suscitato ampie reazioni. L'IFMSA, fondata nel 1951 e con sede in Danimarca, rappresenta…
Traumi psicologici e fisici: gli effetti della prigionia sugli ex ostaggi. Lo studio
La perdita di peso e le complicazioni derivanti dalla scarsa igiene sono solo alcuni dei sintomi e degli effetti diagnosticati ai 26 ex ostaggi tenuti in cattività da Hamas, poi pazienti trattati allo Schneider Children's Medical Center dopo la loro liberazione a fine novembre. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Acta Paediatrica. L'accordo sugli ostaggi ha portato al rilascio…
Israele: immigrazioni in calo nel 2023, ma il 2024 promette una ripresa
Secondo un rapporto dell'Ufficio Centrale di Statistica, nel 2023 l'immigrazione in Israele ha subito un notevole calo, con una diminuzione del 38,4% rispetto all'anno precedente e l'arrivo di soli 46.033 nuovi immigrati. Questa flessione è stata principalmente causata dagli attacchi terroristici del 7 ottobre e dalla successiva guerra a Gaza e nel nord di Israele. Tuttavia, i primi mesi del…
Il postino informatore dietro all’eliminazione di Deif
Un uomo, incaricato di consegnare messaggi per conto del capo della Brigata di Rafah, Mohammed Shabaneh, ha permesso all’IDF di localizzare ed eliminare il 13 luglio Mohammed Deif, comandante delle Brigate Al Qassam e leader dell’ala militare di Hamas. Secondo quanto riportato da alcuni media, le informazioni fornite dall’uomo hanno consentito all’esercito israeliano di eliminare Deif durante un incontro con Ra’fat…
Il sergente Ginzburg, ucciso da un cecchino di Hamas
L’esercito israeliano ha reso noto il nome del soldato ucciso domenica a Khan Younis da un cecchino di Hamas: Omer Ginzburg, 19enne originario di Kiryat Tivon, che prestava servizio nel 101° battaglione della Brigata Paracadutisti. Ginzburg è stato promosso postumo da caporale a sergente. Le IDF riportano che la morte del sergente Ginzburg porta a 690 il numero totale di…
Yehonatan, ucciso nell’attentato nella valle del Giordano, doveva sposarsi in estate con Emuna
Yehonatan Deutsch è la vittima dell’attentato avvenuto domenica nella valle del Giordano. Il 23enne, originario di Beit She'an, è stato ucciso in una sparatoria sulla strada che porta al villaggio di Rotem. Secondo un'indagine preliminare, due terroristi hanno sparato almeno otto colpi contro due veicoli che viaggiavano sulla Route 90 in direzione est. L'attacco è stato condotto con un fucile…
Cala il sipario sulle Olimpiadi di Parigi. Le vittorie di Israele e l'orgoglio ebraico
Occhi puntati questa sera sulla cerimonia di chiusura dei Giochi Olimpici di Parigi 2024 che si svolgerà allo Stade de France di Saint Denis. Dopo lo spettacolo inaugurale sulla Senna, lo show intitolato “Records” durerà circa due ore e promette di essere indimenticabile. Thomas Jolly, direttore artistico di tutte le cerimonie dell’Olimpiade, ha coinvolto acrobati, circensi, ballerini e pompieri-ginnasti per…