Istituita in Israele il 4 di Iyar del 1963, Yom Hazikaron è la giornata volta a commemorare i caduti delle guerre di Israele e le vittime del terrorismo. Cade una settimana dopo Yom HaShoah, la Giornata della Shoah, e un giorno prima di Yom HaAtzmaut, il Giorno dell’Indipendenza, Yom Hazikaron (quest’anno cade martedì 28 aprile) è una data che accomuna…
ISRAELE
Shalom News - Edizione del 26 aprile 2020
Shalom News - Edizione del 26 aprile 2020 Conduce Giorgia Calò In questo numero: - L'anniversario del 25 aprile (servizio di Daniele Toscano);- L'impegno degli operatori sanitari contro il Coronavirus (servizio di Giorgia Calò); - Yom Hashoah e l'iniziativa dello Yad Vashem (servizio di Miriam Spizzichino); - Il libro della settimana consigliato da Marta Spizzichino.
Coronavirus: Israele, in vigore da oggi misure meno restrittive
Israele riapre ad una quasi normalità. Sono scattate ieri notte le nuove norme del governo che allentano le rigide regole imposte nelle settimane scorse a causa della lotta al coronavirus. Da questa mattina hanno riaperto i battenti piccoli negozi e anche i parrucchieri che non siano all'interno dei centri commerciali. Via libera anche ai ristoranti e similari non più solo per…
CORONAVIRUS: ISRAELE, COPRIFUOCO NOTTURNO NELLE ZONE ARABE PER RAMADAN
Per impedire il diffondersi del contagio del covid-19, un coprifuoco notturno verrà imposto nei centri abitati arabi in ISRAELE per tutta la durata del mese sacro islamico di Ramadan, che inizia oggi. Lo riferiscono i media israeliani, anticipando le misure discusse dal governo. In vigore dalle 18 alle tre del mattino, la misura servirà ad impedire le cene conviviali e le preghiere comuni…
Israele. Agente polizia accoltellato in Cisgiordania: terrorista ucciso
Un agente di polizia israeliano è stato accoltellato questa mattina ad un checkpoit militare in Cisgriordania: il terrorismo è stato ucciso, ha riferito la polizia dello Stato ebraico, senza fornire ulteriori informazioni sull'identità della vittima. Il terrorista "si è lanciato contro l'agente con il suo veicolo e poi lo ha pugnalato con delle forbici" vicino Gerusalemme, ha detto il portavoce della polizia…
ISRAELE, SHIN BET SVENTA ATTENTATO HAMAS A STADIO GERUSALEMME
Lo Shin Bet, il servizio di sicurezza interna, ha annunciato di avere sventato un attentato al Teddy Stadium di Gerusalemme e altri attacchi terroristici in Cisgiordania. Tre giovani palestinesi tra i 24 e i 27 anni, appartenenti ad Hamas, sono stati arrestati il mese scorso in relazione ai diversi episodi. Il servizio segreto interno israeliano in un comunicato ha riferito che i…
CORONAVIRUS: GERUSALEMME, PREGHIERA COMUNE LEADER EBREI, CRISTIANI E MUSULMANI
Sette leader religiosi cristiani, ebrei e musulmani si sono riuniti oggi insieme in preghiera a Gerusalemme per chiedere a Dio la fine dell'epidemia di coronavirus. La preghiera, con una distanza sociale di due metri fra ciascuno dei partecipanti, si è svolta davanti all'hotel King David, riferiscono i media israeliani. Hanno partecipato i due rabbini capo d'Israele, l'askenazita David Lau e il sefardita Yitzhak…
ISRAELE CONDANNA LANCIO SATELLITE IRANIANO: “E' UN'OPERAZIONE DI FACCIATA”
ISRAELE condanna il lancio da parte dell'Iran di un satellite militare, definendolo un'operazione di "facciata" che serve a sviluppare i missili a lungo raggio con capacità nucleari, e chiede nuove sanzioni contro Teheran. In un comunicato del ministero degli Esteri israeliano si afferma che il lancio, annunciato stamani da Teheran, viola la risoluzione del Consiglio di Sicurezza dell'Onu e gli altri impegni presi…
ISRAELE: NETANYAHU E GANTZ FIRMANO ACCORDO PER GOVERNO D'EMERGENZA
Il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu e lo speaker della Knesset Benny Gantz hanno firmato ieri sera un accordo per la costituzione di un "Governo nazionale di emergenza". Lo hanno annunciato i due partiti di cui sono leader, Likud e Blu e Bianco. L'accordo prevede che Netanyahu sia primo ministro per un anno e mezzo, dopo di che sarà Gantz…
CORONAVIRUS: ISRAELE CELEBRA VIRTUALMENTE GIORNO MEMORIA SHOAH
Come tutti gli anni una sirena ha suonato per due minuti in tutto ISRAELE alle 10 ora locale per ricordare le vittime della Shoah. Ma in tempi di coronavirus le cerimonie del giorno della Memoria si svolgono in maniera virtuale e la maggioranza della popolazione ha osservato un minuto di raccoglimento in casa, invece di fermarsi in mezzo alla strada a capo chino…