Al di là del fronte iraniano La guerra che il fronte terrorista guidato dall’Iran ha lanciato contro lo stato ebraico il 7 ottobre del 23 è lungi dall’essere terminata, ma Israele ne ha già rovesciato gli equilibri con la distruzione di molte delle forze militari di Hamas e Hezbollah e della difesa antiaerea dello stesso Iran. Ma mentre ancora bisogna…
ISRAELE
Nuovi dettagli sul massacro del Nova: i terroristi di Nukhba volevano colpire Netivot
Nuovi dettagli emergono sull'attacco al Nova Music Festival vicino a Re'im, avvenuto la mattina del 7 ottobre 2023. Secondo un'inchiesta dell'IDF riportata dall'emittente pubblica israeliana KAN, i terroristi della forza d'élite Nukhba di Hamas avevano pianificato di raggiungere Netivot, ma un errore di navigazione li ha portati al festival. I 120 terroristi, appartenenti alla Brigata Nuseirat e sotto il comando…
L'ex ostaggio di Hamas Emily Damari torna al Muro del Pianto
L'ex ostaggio Emily Damari ha finalmente visitato il Muro Occidentale, a Gerusalemme, 500 giorni dopo essere stata rapita da Hamas il 7 ottobre 2023. "Nell'oscurità e nell'isolamento ho avuto un momento di luce. - ha detto Emily - Alla vigilia di Yom Kippur sono riuscita ad ascoltare la radio. Mi sono commossa nel sentire le preghiere trasmesse dalla piazza del…
Netanyahu e Rubio rafforzano l'alleanza Israele-USA: "Hamas deve essere eliminato"
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e il Segretario di Stato americano Marco Rubio nel loro incontro ufficiale di domenica hanno ribadito l'assoluta sintonia tra Israele e Stati Uniti nella gestione della crisi a Gaza e nella lotta contro Hamas. In una conferenza stampa congiunta a Gerusalemme, entrambi hanno sottolineato la necessità di liberare tutti gli ostaggi ancora nelle mani…
500 giorni dal 7 ottobre
Il lutto Dal terribile pogrom, dai 5000 missili sulle città, dai 1200 morti, dai 250 rapimenti, dagli stupri, dagli incendi, dalla violazione dei cadaveri, dall’esibizione delle rapite come trofei, sono passati oggi 500 giorni. Un anno, quattro mesi e dieci giorni. Da allora sono morti centinaia di soldati, la vita delle comunità intorno a Gaza e al nord sono state…
Interrogatori, torture e isolamento: le testimonianze di Sagui, Iair e Sasha
Dopo 498 giorni di prigionia, altri tre ostaggi israeliani sono stati rilasciati da Hamas e dalla Jihad Islamica Palestinese. Sagui Dekel-Chen, Sasha Troufanov e Iair Horn, tutti rapiti dal Kibbutz Nir Oz durante il massacro del 7 ottobre 2023, sono stati consegnati nella mattinata di ieri alla Croce Rossa e successivamente trasferiti in Israele. I tre ostaggi liberati sabato hanno…
Talenti emergenti e artisti di spicco al Tel Aviv Art Museum per celebrare 40 anni di arte contemporanea
Il Museo di Arte di Tel Aviv ospita nel padiglione Eyal Ofer la mostra: “and yet: looking at contemporary art 1985-2025”, curata da Shahar Molcho, resa possibile da The Exhibition Circle del Museo con il supporto della collezione di Igal Ahouvi. Le oltre quaranta opere esposte invitano i visitatori a un viaggio tra buio e luce attraverso un'avvincente selezione di…
Sagui, Alexander e Yair: l’attesa per il loro ritorno
L'organizzazione terroristica Hamas ha annunciato venerdì i nomi dei tre ostaggi che dovrebbero essere rilasciati sabato. Sono Sagui Dekel-Chen, Alexander (Sasha) Troufanov e Yair Horn. Sasha Troufanov è cittadino russo e Sagui Dekel-Chen è cittadino statunitense. L'ufficio del Primo Ministro israeliano ha confermato di aver ricevuto la lista degli ostaggi che saranno rilasciati. Dopo la pubblicazione dei tre nomi, Hamas…
Israele svela documenti riservati sulla collaborazione tra Hamas e Al Jazeera
Un recente rapporto del Centro Meir Amit per l’Intelligence e il Terrorismo ha portato alla luce una serie di documenti riservati che dimostrano il legame tra Hamas e la rete televisiva Al Jazeera. Secondo le informazioni emerse, i documenti sequestrati dall’IDF, dallo Shin Bet e dalla Direzione dell’Intelligence Militare rivelano comunicazioni dirette tra alti funzionari di Hamas a Gaza e…
Hamas conferma il cessate il fuoco e il rilascio degli ostaggi
Hamas ha annunciato di aver accettato di continuare a rispettare l'accordo di cessate il fuoco e di procedere con il rilascio degli ostaggi, secondo la tempistica stabilita nell'accordo. La dichiarazione arriva dopo che una delegazione di Hamas, guidata dal Khalil al-Hayya, ha raggiunto il Cairo per colloqui con i mediatori. L'emittente Al Jazeera ha riferito che i mediatori hanno ribadito…