I testimoni della tragedia della notte scorsa al Monte Meron per le celebrazioni di Lag BaOmer raccontano di uno scenario catastrofico. "Ci sono stati momenti in cui mi sentivo come se stessi per morire"- racconta Avreimi Nivin di Gerusalemme a ynetnew.com - "C'erano persone sotto di me che non respiravano, bambini e anziani. Tutto quello a cui riuscivo a pensare era il…
ISRAELE
Gli israeliani uniti nel segno della solidarietà per la tragedia di Meron. Domenica lutto nazionale
Aiuti, donazioni di sangue per i feriti, messaggi per offrire soccorso. In queste difficili ore, che seguono la tragedia avvenuta questa notte sul Monte Meron in Galilea, gli israeliani sono uniti in una non stop di solidarietà. Punti di raccolta per donazioni di sangue destinato ai feriti, sono stati allestiti in vari punti delle città ed hanno registrato una grande…
“Siamo ancora un popolo che dimora da solo” – Intervista a Dore Gold
Dore Gold è da 35 anni uno dei protagonisti della politica estera israeliana, come diplomatico, consulente governativo, studioso. Già nel 1991 fece parte nella delegazione israeliana alla conferenza di pace di Madrid, poi negli anni successivi fu consigliere del primo mandato di Netanyahu come primo ministro, e suo inviato per le trattative con Arafat e per il Libano. Divenne ambasciatore…
“Con Elbaz un’amicizia all’insegna delle zip”. Il ricordo di Sharon Tal, direttrice di Maskit
Oggi è il giorno dei funerali di Alber Elbaz, lo stilista israeliano morto a Parigi il 24 aprile, stimato per la sua creatività e amato per la sua umanità. Le esequie si svolgono a Holon in Israele. Proprio da Holon, piccola città satellite di Tel Aviv, Elbaz era partito per intraprendere una gloriosa carriera nella moda. Nato in Marocco, in una famiglia…
“Con Elbaz un’amicizia all’insegna delle zip”. Il ricordo di Sharon Tal, direttrice di Maskit
Oggi è il giorno dei funerali di Alber Elbaz, lo stilista israeliano morto a Parigi il 24 aprile, stimato per la sua creatività e amato per la sua umanità. Le esequie si svolgono a Holon in Israele. Proprio da Holon, piccola città satellite di Tel Aviv, Elbaz era partito per intraprendere una gloriosa carriera nella moda. Nato in Marocco, in una famiglia…
Gantz nominato Ministro della Giustizia
Dopo un estenuante braccio di ferro Benjamin Netanyahu ha accettato di nominare Benny Gantz ministro della giustizia per la durata del governo di transizione.Netanyahu si è opposto alla nomina di Gantz dopo che il mandato provvisorio di tre mesi era scaduto diverse settimane fa. La nomina deve avvenire con il lascia passare di entrambe i leader secondo gli accordi di…
La lunga guerra di Human Rights Watch contro Israele
Il 27 aprile Human Rights Watch ha pubblicato un rapporto di oltre 200 pagine che calunnia brutalmente Israele accusandolo dell'odioso crimine di "apartheid" e chiede per questo a tutti gli Stati di applicare severe sanzioni. Questo rapporto afferma di essere basato sul "diritto internazionale e umanitario", ma in realtà è ben lontano da questo ed è costellato di cliché razzisti, false…
Netanya dedica una piazza a Sanremo
Una mongolfiera illuminata con i colori della bandiera italiana e la scritta Sanremo, così la città di Netanya ha deciso di dedicare una piazza alla città della riviera ligure in occasione del 101° anniversario della Conferenza di Sanremo. La cerimonia si è svolta alla presenza del Sindaco di Netanya, Miriam Feirberg Ikar e dell’Ambasciatore italiano in Israele, Gianluigi Benedetti entrambe concordi…
Israele: autorizzato dal gabinetto di sicurezza intervento militare dell’IDF, se prosegue il lancio di missili da Gaza
Il gabinetto di sicurezza israeliano, convocato d’urgenza dal Primo ministro Benjamin Netanyahu insieme al ministro della Difesa Benny Gantz, ha autorizzato le Forze di Difesa Israeliane a reagire con forza, nel caso in cui venissero lanciati contro Israele altri razzi dalla Striscia di Gaza. I funzionari militari, inoltre, hanno presentato una serie di potenziali piani operativi in risposta ad ulteriori…
Accordi di Abramo: per le donne e gli uomini che piantano alberi
Qualche giorno fa, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, a Roma si è tenuta una piccola ma significativa cerimonia. Alla presenza della sindaca Virginia Raggi, l'Ambasciatore del Bahrain, Nasser Mohamed Yousef Al Belooshi, e l'Ambasciatore d'Israele in Italia, Dror Eydar, hanno voluto incontrarsi per piantare un albero al Bioparco. Ne ha riferito su «Shalom» il 20 aprile Ariela Piattelli,…