Tel Aviv. Mercoledì 12 maggio. E’ una bellissima giornata, calda e soleggiata. In città la gente va a lavorare: è uno squarcio di quotidianità. Eppure a guardare da vicino qualcosa di diverso c’è... Da lunedì un crescendo di tensioni partite da Gerusalemme sono culminate con una pioggia di razzi su Tel Aviv e in varie parti del Paese. Le prime sirene…
ISRAELE
Quando le fake news sui social sostituiscono l’informazione
Nel conflitto israelo-palestinese attualmente in corso si aggiunge anche la guerra alla propaganda sui social. Sono proprio i social a fare da cassa di risonanza e a fornire, volutamente, un’informazione sbagliata e distorta, il più delle volte diffondendo bugie su Israele e proprio gli attivisti filo-palestinesi affermano che i post sui social media stanno rendendo la loro causa più visibile.Al…
Quando le fake news sui social sostituiscono l’informazione
Nel conflitto israelo-palestinese attualmente in corso si aggiunge anche la guerra alla propaganda sui social. Sono proprio i social a fare da cassa di risonanza e a fornire, volutamente, un’informazione sbagliata e distorta, il più delle volte diffondendo bugie su Israele e proprio gli attivisti filo-palestinesi affermano che i post sui social media stanno rendendo la loro causa più visibile.Al…
La violenza dei bombardamenti di Hamas e il rischio di un secondo fronte interno
Siamo arrivati al quarto giorno dell’attacco missilistico di Hamas e della Jihad Islamica al territorio di Israele e la situazione non è sostanzialmente cambiata rispetto ai giorni precedenti. Dalla striscia di Gaza partono centinaia di proiettili contro le città israeliane, spesso a raffiche molto fitte, pensate, per saturare le possibilità di difesa di Iron Dome. L’antimissile riesce per lo più…
La violenza dei bombardamenti di Hamas e il rischio di un secondo fronte interno
Siamo arrivati al quarto giorno dell’attacco missilistico di Hamas e della Jihad Islamica al territorio di Israele e la situazione non è sostanzialmente cambiata rispetto ai giorni precedenti. Dalla striscia di Gaza partono centinaia di proiettili contro le città israeliane, spesso a raffiche molto fitte, pensate, per saturare le possibilità di difesa di Iron Dome. L’antimissile riesce per lo più…
Israele, Hamas e la bocca della tigre
In una conversazione con Mario Sechi, ho chiesto al direttore dell'Agi di scrivere per Shalom un’analisi dei fatti che in queste ore mettono alla prova lo Stato d’Israele, e di spiegare il ruolo degli attori principali dell’escalation.Ariela Piattelli Cara Piattelli, le note sul mio taccuino in queste ore s'accumulano senza sosta. Dormo poco, non sento le sirene squarciare l'aria della notte, non…
Israele, Hamas e la bocca della tigre
In una conversazione con Mario Sechi, ho chiesto al direttore dell'Agi di scrivere per Shalom un’analisi dei fatti che in queste ore mettono alla prova lo Stato d’Israele, e di spiegare il ruolo degli attori principali dell’escalation.Ariela Piattelli Cara Piattelli, le note sul mio taccuino in queste ore s'accumulano senza sosta. Dormo poco, non sento le sirene squarciare l'aria della notte, non…
“Chi distrugge sinagoghe e lancia molotov non merita di vivere qui” - Intervista a Amichai Brunen
Due giorni di distruzione, in cui “ogni minuto, un'auto, una sinagoga o una scuola sono andati a fuoco”. Così il sindaco di Lod, Yair Revivo, ha spiegato la manifestazione violenta degli arabi nella città vicino Tel Aviv. Lo stato d’emergenza, dichiarato dal Primo Ministro Netanyahu, insieme all’invio dei rinforzi, ha temporaneamente ristabilito l’ordine. Tuttavia, il timore di altre nottate di violenza…
“Chi distrugge sinagoghe e lancia molotov non merita di vivere qui” - Intervista a Amichai Brunen
Due giorni di distruzione, in cui “ogni minuto, un'auto, una sinagoga o una scuola sono andati a fuoco”. Così il sindaco di Lod, Yair Revivo, ha spiegato la manifestazione violenta degli arabi nella città vicino Tel Aviv. Lo stato d’emergenza, dichiarato dal Primo Ministro Netanyahu, insieme all’invio dei rinforzi, ha temporaneamente ristabilito l’ordine. Tuttavia, il timore di altre nottate di violenza…
“Chi distrugge sinagoghe e lancia molotov non merita di vivere qui” - Intervista a Amichai Brunen
Due giorni di distruzione, in cui “ogni minuto, un'auto, una sinagoga o una scuola sono andati a fuoco”. Così il sindaco di Lod, Yair Revivo, ha spiegato la manifestazione violenta degli arabi nella città vicino Tel Aviv. Lo stato d’emergenza, dichiarato dal Primo Ministro Netanyahu, insieme all’invio dei rinforzi, ha temporaneamente ristabilito l’ordine. Tuttavia, il timore di altre nottate di violenza…