Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ISRAELE

    Gli Stati Uniti adottano il sistema antimissile Iron Dome, che supera il test

    Di Michelle Zarfati

    L’esercito degli Stati Uniti, l’organizzazione per la difesa missilistica israeliana e l’azienda militare Rafael Advanced Defense System, hanno completato un test dal vivo della batteria antimissile Iron Dome, che gli Stati Uniti hanno acquisito da Israele.  Il test delle prestazioni è stato condotto presso il poligono di prova White Sands New Mexico (WSMR), ed è stata la prima volta che i…

    ISRAELE

    Il rinascimento della sinagoga del Bahrain

    Di Michelle Zarfati

    Dalla firma degli Accordi di Abramo, avvenuti poco più di un anno fa, grazie a cui Israele e Bahrain hanno concordato di normalizzare i loro rapporti, l'unica sinagoga del Paese del Golfo sta vivendo una vera e propria rinascita.  Un risveglio, che l'ha vista ospitare, dopo molto tempo di inattività, numerosi eventi gioiosi e storici.L'antica sinagoga fu costruita alla fine del…

    ISRAELE

    Israele supera 1 milione di casi totali COVID. Ieri “Record” giornaliero vicino ai 10.000 positivi

    Di Giulia Favignana

    In Israele lunedì si è sfiorata la soglia di 10.000 positivi al COVID-19 in un solo giorno. Ieri infatti i nuovi casi Covid ammontavano a più di 9.800, e sono numeri che riportano il paese ai suoi massimi storici registrati in una giornata. Il tasso di positività ieri è arrivato al 6,63%. Sono numeri che non si vedevano da gennaio e…

    ISRAELE

    Le nuove sfide di Israele sulla sicurezza – Intervista al Vice Ambasciatore Alon Simhayoff

    Di Ugo Volli

    Alon Simhayoff, nato a Gerusalemme nel 1977, è un diplomatico di carriera israeliano che da un anno circa serve come Ministro e Vice Ambasciatore presso l'Ambasciata di Israele a Roma. Prima di assumere questa posizione, ha lavorato come consigliere politico presso il dipartimento per la sicurezza regionale e l'antiterrorismo del Ministero degli esteri. Negli anni 2015-2018 ha ricoperto il ruolo…

    ISRAELE

    Israele: Il ministero della salute annuncia: la scuola inizia il 1° settembre con vaccini in loco

    Di Redazione

    Il ministero della salute ha stabilito, lunedì mattina, che l'anno scolastico inizierà come previsto il 1° settembre, nonostante il recente aumento di casi di Covid.Come parte della decisione, i ministri hanno concordato che gli studenti idonei, di età pari o superiore a 12 anni, saranno vaccinati nel campus durante l'orario scolastico, previa approvazione dei genitori. Lo riporta il Times Of…

    ISRAELE

    Chi è Dani Dayan, il nuovo presidente dello Yad Vashem

    Di Fabiana Magrì

    Il nuovo presidente di Yad Vashem, Dani Dayan, è uomo dotato di pragmatismo e accortezza. Si desume dal suo curriculum. Come imprenditore ha fondato la società Elad Software Systems e come diplomatico è stato Console Generale di Israele a New York tra il 2016 e il 2020. E si legge tra le righe delle sue prime dichiarazioni, divulgate dalla maggiore…

    ISRAELE

    Da Herat a Kabul. La memoria degli ebrei in Afghanistan al museo Anu

    Di Claudia De Benedetti

    Kabul, Herat e l’Afghanistan sono al centro dell’apprensione del mondo e anche le notizie e le testimonianze della vita ebraica hanno un valore prezioso che merita di essere raccontato. A Tel Aviv al Museo ANU, “Noi” in ebraico, esiste un fondo archivistico sull’Afghanistan che è possibile consultare e di cui il responsabile Haim Ghiuzeli ha approfondito i contenuti rendendoli accessibili in…

    ISRAELE

    Da Herat a Kabul. La memoria degli ebrei in Afghanistan al museo Anu

    Di Edoardo Amati

    Kabul, Herat e l’Afghanistan sono al centro dell’apprensione del mondo e anche le notizie e le testimonianze della vita ebraica hanno un valore prezioso che merita di essere raccontato. A Tel Aviv al Museo ANU, “Noi” in ebraico, esiste un fondo archivistico sull’Afghanistan che è possibile consultare e di cui il responsabile Haim Ghiuzeli ha approfondito i contenuti rendendoli accessibili in…

    ISRAELE

    Da Herat a Kabul. La memoria degli ebrei in Afghanistan al museo Anu

    Di Edoardo Amati

    Kabul, Herat e l’Afghanistan sono al centro dell’apprensione del mondo e anche le notizie e le testimonianze della vita ebraica hanno un valore prezioso che merita di essere raccontato. A Tel Aviv al Museo ANU, “Noi” in ebraico, esiste un fondo archivistico sull’Afghanistan che è possibile consultare e di cui il responsabile Haim Ghiuzeli ha approfondito i contenuti rendendoli accessibili in…

    ISRAELE

    I vicini di casa di Bennett manifestano: “Trasferisciti a Gerusalemme”

    Di Giulia Favignana

    Non sono sempre facili i rapporti con i vicini di casa, lo sa bene anche il Primo Ministro israeliano Naftali Bennett. Un gruppo di suoi vicini di casa, a Ra'anana, città a nord di Tel Aviv, ha presentato una petizione all'Alta Corte per farlo trasferire nella capitale Gerusalemme, dove in effetti dovrebbe vivere il Primo Ministro.  A scatenare il malcontento dei vicini…