Il ministero della salute ha stabilito, lunedì mattina, che l'anno scolastico inizierà come previsto il 1° settembre, nonostante il recente aumento di casi di Covid.Come parte della decisione, i ministri hanno concordato che gli studenti idonei, di età pari o superiore a 12 anni, saranno vaccinati nel campus durante l'orario scolastico, previa approvazione dei genitori. Lo riporta il Times Of…
ISRAELE
Da Herat a Kabul. La memoria degli ebrei in Afghanistan al museo Anu
Kabul, Herat e l’Afghanistan sono al centro dell’apprensione del mondo e anche le notizie e le testimonianze della vita ebraica hanno un valore prezioso che merita di essere raccontato. A Tel Aviv al Museo ANU, “Noi” in ebraico, esiste un fondo archivistico sull’Afghanistan che è possibile consultare e di cui il responsabile Haim Ghiuzeli ha approfondito i contenuti rendendoli accessibili in…
Da Herat a Kabul. La memoria degli ebrei in Afghanistan al museo Anu
Kabul, Herat e l’Afghanistan sono al centro dell’apprensione del mondo e anche le notizie e le testimonianze della vita ebraica hanno un valore prezioso che merita di essere raccontato. A Tel Aviv al Museo ANU, “Noi” in ebraico, esiste un fondo archivistico sull’Afghanistan che è possibile consultare e di cui il responsabile Haim Ghiuzeli ha approfondito i contenuti rendendoli accessibili in…
Da Herat a Kabul. La memoria degli ebrei in Afghanistan al museo Anu
Kabul, Herat e l’Afghanistan sono al centro dell’apprensione del mondo e anche le notizie e le testimonianze della vita ebraica hanno un valore prezioso che merita di essere raccontato. A Tel Aviv al Museo ANU, “Noi” in ebraico, esiste un fondo archivistico sull’Afghanistan che è possibile consultare e di cui il responsabile Haim Ghiuzeli ha approfondito i contenuti rendendoli accessibili in…
Chi è Dani Dayan, il nuovo presidente dello Yad Vashem
Il nuovo presidente di Yad Vashem, Dani Dayan, è uomo dotato di pragmatismo e accortezza. Si desume dal suo curriculum. Come imprenditore ha fondato la società Elad Software Systems e come diplomatico è stato Console Generale di Israele a New York tra il 2016 e il 2020. E si legge tra le righe delle sue prime dichiarazioni, divulgate dalla maggiore…
I vicini di casa di Bennett manifestano: “Trasferisciti a Gerusalemme”
Non sono sempre facili i rapporti con i vicini di casa, lo sa bene anche il Primo Ministro israeliano Naftali Bennett. Un gruppo di suoi vicini di casa, a Ra'anana, città a nord di Tel Aviv, ha presentato una petizione all'Alta Corte per farlo trasferire nella capitale Gerusalemme, dove in effetti dovrebbe vivere il Primo Ministro. A scatenare il malcontento dei vicini…
I vicini di casa di Bennett manifestano: “Trasferisciti a Gerusalemme”
Non sono sempre facili i rapporti con i vicini di casa, lo sa bene anche il Primo Ministro israeliano Naftali Bennett. Un gruppo di suoi vicini di casa, a Ra'anana, città a nord di Tel Aviv, ha presentato una petizione all'Alta Corte per farlo trasferire nella capitale Gerusalemme, dove in effetti dovrebbe vivere il Primo Ministro. A scatenare il malcontento dei vicini…
I vicini di casa di Bennett manifestano: “Trasferisciti a Gerusalemme”
Non sono sempre facili i rapporti con i vicini di casa, lo sa bene anche il Primo Ministro israeliano Naftali Bennett. Un gruppo di suoi vicini di casa, a Ra'anana, città a nord di Tel Aviv, ha presentato una petizione all'Alta Corte per farlo trasferire nella capitale Gerusalemme, dove in effetti dovrebbe vivere il Primo Ministro. A scatenare il malcontento dei vicini…
Gerusalemme: rabbino caccia un no vax dalla Sinagoga
La situazione Covid in Israele resta molto delicata. I contagi aumentano, le misure restrittive si diffondono, le vaccinazioni proseguono con le terze dosi per le categorie più fragili. Proprio la campagna vaccinale è stata al centro di un diverbio che ha visto una netta presa di posizione da parte di Rav Ben Zion Mutzafi, un importante rabbino ortodosso. Come si…
Dal tabacco al chewing gum: la storia ebraica di Bazooka Bubble Gum
Bazooka Bubble Gum è uno dei chewing gum americani più conosciuti al mondo, in particolare in Israele, dove la gomma masticabile rosa, dal sapore inconfondibile, è diventata un’icona cult. Non tutti però conoscono l’origine di Bazooka Bubble Gum. Arrivato dalla Russia negli Stati Uniti nel 1891, Morris Chigorinsky Shorin fonda l’American Leaf Tobacco Company. Nel 1938, per salvare la famiglia dalla crisi…