Nuovo record di contagi in Israele. Sono 11.978 i casi positivi diagnosticati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del Ministero della Sanità. Il precedente picco è stato di 11.344 casi, registrato lo scorso 2 settembre.Circa il 6,6% dei 190mila test effettuati ha dato esito positivo, la più alta percentuale riscontrata da metà settembre. Funzionari governativi e sanitari, per evitare…
ISRAELE
Israele, le recenti innovazioni che hanno cambiato la chirurgia
Robot chirurgici e cuffie digitali: queste sono solo alcune delle innovazioni sviluppate dalla tecnologia israeliana, dove robotica e intelligenza artificiale si combinano, creando una nuova realtà nel campo della medicina e della chirurgia. Israele, Paese da sempre all’avanguardia nell’ambito della medicina moderna, punta sul mercato dei robot chirurgici, che, come cita il Jpost, nel 2020 ha superato i 4,6 miliardi di…
L'Israel Film Archive raccoglie online più di un secolo di filmati storici israeliani
Per anni, era possibile visitare i depositi della Cineteca di Gerusalemme, solo attraverso un permesso speciale, per vedere e apprezzare le immagini storiche in movimento conservate nell'Israel Film Archive. D’ora in poi, a seguito di un enorme sforzo di digitalizzazione, chiunque disponga di una connessione Internet potrà godere della bellezza dei filmati d’archivio. "Siamo felici di poter condividere questo tesoro con…
Israele. Elicottero della marina precipita a Haifa: perdono la vita due piloti, salvo il terzo
Tragedia a Haifa, in Israele, dove due aviatori della marina hanno perso la vita in un incidente con l’elicottero durante un volo d’addestramento. Salvo il terzo membro dell’equipaggio, soccorso poco dopo l’impatto e trasportato al Rambam Hospital in condizioni moderate. Al momento, ha riferito il medico traumatologo Hany Bahuth al quotidiano Ynet, la sua situazione neurologica è stabile e verrà…
L'Israel Film Archive raccoglie online più di un secolo di filmati storici israeliani
Per anni, era possibile visitare i depositi della Cineteca di Gerusalemme, solo attraverso un permesso speciale, per vedere e apprezzare le immagini storiche in movimento conservate nell'Israel Film Archive. D’ora in poi, a seguito di un enorme sforzo di digitalizzazione, chiunque disponga di una connessione Internet potrà godere della bellezza dei filmati d’archivio. "Siamo felici di poter condividere questo tesoro con…
Jerusalem Post e Maariv hackerati dai filo-iraniani
E’ successo alle prime ore del mattino, sul sito web del Jerusalem Post è apparsa una foto di un impianto nucleare che viene fatto esplodere e una scritta con una chiara minaccia. Così gli hacker filo-iraniani hanno colpito sul web uno dei maggiori quotidiani israeliani e anche l’account twitter di Maariv. La foto mostrava anche un missile balistico cadere da quella che sembra essere…
Israele allenta i limiti ai viaggi internazionali
Dopo il divieto d’ingresso imposto ai turisti lo scorso novembre per prevenire la diffusione della variante Omicron, Israele eliminerà la maggior parte delle restrizioni ai viaggi internazionali, ammettendo solamente stranieri vaccinati o guariti dal Coronavirus. La misura entrerà in vigore il 9 gennaio. Di seguito, le nuove regole:VIAGGIATORI VACCINATI O GUARITI PROVENIENTI DA PAESI A BASSO RISCHIOPrima di partire, i…
Rebecca Affachiner: la donna che realizzò la prima bandiera israeliana a Gerusalemme
Rebecca Affachiner fu una donna incredibile, appassionata, avventurosa, colta, cosmopolita e talentuosa. Una donna che visse una vita insolita per quei tempi. Siamo agli inizi del XX secolo, e Rebecca, ebrea osservante e sionista, viaggiò nel mondo completamente da sola senza un marito ne un compagno. Informandosi, leggendo e combattendo per i diritti degli ebrei e dei più deboli. A ricostruire…
Rebecca Affachiner: la donna che realizzò la prima bandiera israeliana a Gerusalemme
Rebecca Affachiner fu una donna incredibile, appassionata, avventurosa, colta, cosmopolita e talentuosa. Una donna che visse una vita insolita per quei tempi. Siamo agli inizi del XX secolo, e Rebecca, ebrea osservante e sionista, viaggiò nel mondo completamente da sola senza un marito ne un compagno. Informandosi, leggendo e combattendo per i diritti degli ebrei e dei più deboli. A ricostruire…
Rebecca Affachiner: la donna che realizzò la prima bandiera israeliana a Gerusalemme
Rebecca Affachiner fu una donna incredibile, appassionata, avventurosa, colta, cosmopolita e talentuosa. Una donna che visse una vita insolita per quei tempi. Siamo agli inizi del XX secolo, e Rebecca, ebrea osservante e sionista, viaggiò nel mondo completamente da sola senza un marito ne un compagno. Informandosi, leggendo e combattendo per i diritti degli ebrei e dei più deboli. A ricostruire…