Scoperto un presunto dispositivo di spionaggio all’interno di una tazza termica, arrivata in regalo insieme ad altre agli uffici governativi israeliani da parte dell’Ambasciata cinese. Per far chiarezza, è stata avviata un’indagine dallo Shin Bet (agenzia d’intelligence per gli affari interni). Lo ha riferito il corrispondente diplomatico Moriah Asraf-Walberg in un rapporto alla radio dell’esercito.La tazza è stata inviata al…
ISRAELE
Israele. Presunte “tazze-spia” dall’Ambasciata cinese. Indaga lo Shin Bet
Scoperto un presunto dispositivo di spionaggio all’interno di una tazza termica, arrivata in regalo insieme ad altre agli uffici governativi israeliani da parte dell’Ambasciata cinese. Per far chiarezza, è stata avviata un’indagine dallo Shin Bet (agenzia d’intelligence per gli affari interni). Lo ha riferito il corrispondente diplomatico Moriah Asraf-Walberg in un rapporto alla radio dell’esercito.La tazza è stata inviata al…
In piena ondata terrorista, Israele non ha più una maggioranza di governo
Che cos’è successo? La deputata Idit Silman, che era il capogruppo parlamentare della maggioranza ha lasciato l’alleanza di governo. Dato che la coalizione aveva solo 61 deputati sui 120 del parlamento monocamerale israeliano (la Knesset), con questa perdita non c’è più una maggioranza. Perché queste dimissioni? Idit Salman se ne è andata perché non poteva accettare che Nitzan Horowitz, leader del partito di…
In piena ondata terrorista, Israele non ha più una maggioranza di governo
Che cos’è successo? La deputata Idit Silman, che era il capogruppo parlamentare della maggioranza ha lasciato l’alleanza di governo. Dato che la coalizione aveva solo 61 deputati sui 120 del parlamento monocamerale israeliano (la Knesset), con questa perdita non c’è più una maggioranza. Perché queste dimissioni? Idit Salman se ne è andata perché non poteva accettare che Nitzan Horowitz, leader del partito di…
Tripoli - Tel Aviv, andata e ritorno
La mostra che sto visitando in un modernissimo museo è molto interessante. Cammino in silenzio in una sala dalle pareti a vetrata che si oscurano con il crescere dell'intensità del chiarore esterno. Il pavimento è di marmo bianco e le pannellature sono dello stesso colore per fondersi con l'architettura dove sono affisse vecchie fotografie di Tel Aviv, le prime immagini…
La serie tv israeliana The Lesson trionfa al festival Canneseries
L’israeliana The Lesson ha vinto due premi al Canneseries, il prestigioso festival dedicato ai prodotti per il piccolo schermo, arrivato quest’anno alla quinta edizione. Questa serie drammatica a sfondo socio-politico, ha vinto il premio come Miglior Serie Tv. Mentre Maya Landsmann, che interpreta uno dei personaggi principali, ha ricevuto il premio per la migliore interpretazione. Considerato un “fenomeno sociale” in Israele,…
Studio israeliano conferma: la quarta dose del vaccino protegge gli over 60 tre volte di più da malattie gravi
Secondo un recente studio scientifico proveniente da Israele, una quarta dose del vaccino contro il Covid-19 fornirebbe alle persone di età pari o superiore a 60 anni una protezione tre volte più efficace anche da altre malattie gravi. Pubblicato nel periodico accademico sottoposto a revisione paritaria The New England Journal of Medicine, lo studio è stato scritto da diversi autori israeliani…
Studio israeliano conferma: la quarta dose del vaccino protegge gli over 60 tre volte di più da malattie gravi
Secondo un recente studio scientifico proveniente da Israele, una quarta dose del vaccino contro il Covid-19 fornirebbe alle persone di età pari o superiore a 60 anni una protezione tre volte più efficace anche da altre malattie gravi. Pubblicato nel periodico accademico sottoposto a revisione paritaria The New England Journal of Medicine, lo studio è stato scritto da diversi autori israeliani…
Tel Aviv. Le vittime dell’attentato sono Tomer Morad e Eytam Magini
Sono Tomer Morad, 28 anni, ed Eytam Magini, 27 anni, le vittime dell’attentato terroristico avvenuto ieri sera a Tel Aviv. Amici d’infanzia, i ragazzi erano cresciuti a Kfar Saba ma vivevano a Tel Aviv.“Hanno accettato di incontrarsi con gli amici in un pub, sono arrivati presto e li ha colti l’attacco terroristico. Eytam e Tomer erano persone che avrebbero sicuramente…
«La dimensione partecipativa è il motore d’Israele» - La testimonianza di Miky dalla scena dell’attentato a Tel Aviv
I giovani riempivano le strade, i locali, i tavoli all’aperto, come ogni giovedì sera a Tel Aviv. La prossima settimana è Pesach, il caldo è arrivato, e c’è quella sensazione di una festa che sta per arrivare. Poi gli spari, il panico, i feriti, i morti, la fuga dell’assassino. Tutto in una rapidissima sequenza, che gli israeliani conoscono bene. I…