Per la prima volta nella storia di Israele, una donna è stata nominata a ricoprire l’incarico di comandante di Brigata nell’Israel Defense Forces (IDF). Il Capo di Stato maggiore Aviv Kochavi, infatti, ha promosso al grado di colonnello Reut Retig-Weiss, mettendola al comando della 99ª divisione della Brigata di Artiglieria dell’IDF. Come parte del suo ruolo dirigerà anche una Unità di…
ISRAELE
Il grande cuore di Doron Almog designato Presidente di Agenzia Ebraica
Doron Almog é stato designato Presidente dell’Agenzia Ebraica per Israele, la sua nomina verrà ratificata il 10 luglio. “Sono orgoglioso ed emozionato per la fiducia che è stata riposta in me. Sono grato a tutti i membri dell’Agenzia Ebraica che lavorano instancabilmente per rafforzare il popolo ebraico e lo Stato d’Israele. Lavoreremo fianco a fianco, accenderemo la fiamma e l’orgoglio…
Quentin Tarantino riceve la laurea honoris causa dalla Hebrew University
La Hebrew University di Gerusalemme ha conferito la laurea honoris causa a Quentin Tarantino. Il celebre regista statunitense, autore di film cult come ‘Le Iene’, ‘Pulp Fiction’ e ‘Bastardi senza gloria’, è stato insignito del riconoscimento “per il suo successo cinematografico, acclamato dalla critica come scrittore, regista e attore e in onore dei suoi dieci celebri film, per i quali…
Il gas di Israele: una risorsa strategica
“L’unico posto del Medio Oriente dove non c’è il petrolio”“ Mosè ci ha fatto andare in giro quarant'anni nel deserto, per riuscire a portarci nell'unico posto del Medio Oriente dove non c'è petrolio!” Secondo Amos Oz e sua figlia Fania, questa battuta proverbiale si deve a Golda Meir. E in effetti per i primi sessant’anni della sua esistenza, fra gli…
Il Ministero degli Esteri israeliano lancia un sito per gli eventi culturali in tutto il mondo
Si chiama “365 Days of Israeli Culture Around the World” il nuovo sito web realizzato dal Ministero degli Esteri israeliano, in collaborazione con il Jerusalem Post, con lo scopo di promuovere gli eventi culturali israeliani sotto il patrocinio di Ambasciate e Consolati in tutto il mondo. “Il nostro obiettivo è mostrare gli aspetti positivi dello Stato ebraico. – ha affermato al…
Addio allo scrittore israeliano Abraham B. Yehoshua
È scomparso questa mattina Abraham B. Yehoshua. Aveva 85 anni. Scrittore, drammaturgo e accademico israeliano di fama internazionale, molto amato in Italia, è nato nel 1936 a Gerusalemme da una famiglia originaria di Salonicco, in Grecia. Nel 1962 Yehoshua pubblicò il suo primo libro di narrativa “La morte del vecchio”. Nel 1995 vinse il Premio di Israele per la letteratura.…
Draghi visita lo Yad Vashem e incontra Bennett
Martedì 14 giugno prosegue la visita del Presidente del Consiglio Mario Draghi in Israele. Il Primo Ministro italiano ha visitato questa mattina a Gerusalemme lo Yad Vashem, il memoriale della Shoah, dove è stato a accolto dal Presidente del Museo Dani Dayan e dal Ministro della Giustizia Gideon Saar. «Lo Yad Vashem testimonia gli orrori della Shoah ma anche il coraggio…
Inizia oggi la visita di Draghi in Israele. Sul tavolo, antisemitismo, energia e Ucraina
Sarà l’ambasciatore israeliano Dror Eydar ad accompagnare il premier Mario Draghi nella sua prima visita in Israele che inizia oggi. “All’arrivo incontrerà il Presidente Isaac Herzog e il ministro degli esteri Yair Lapid. Il giorno successivo, l’atteso bilaterale con il Primo ministro Naftali Bennett”, racconta a Shalom l’ambasciatore. “Ci sarà una visita a Yad Vashem e alcuni tavoli di lavoro.…
Israele, Bocelli visita il Muro del Pianto dopo il concerto sold out
Dopo 11 anni, Andrea Bocelli è tornato a cantare in Israele. Il celebre tenore si è esibito, mercoledì scorso, in un concerto sold out, con ventimila spettatori presenti, accompagnato dall’Israel Philarmonic Orchestra al Bloomsfield Stadium di Tel Aviv. Fra il pubblico, l’ex Primo ministro Benjamin Netanyahu, il regista Quentin Tarantino e l’ex Ambasciatore degli Stati Uniti in Israele, David Friedman.Il…
A Tel Aviv il più grande Festival vegano del mondo
Ufficialmente riconosciuta come la ‘capitale vegana del mondo’, Tel Aviv è destinazione d’eccellenza per vegani, grazie al numero sempre crescente di ristoranti che offrono un’ampia varietà di prodotti solo vegetali. Ed è proprio nella città israeliana che si tiene la più grande manifestazione del settore, il Vegan Festival, dopo due anni di stop a causa della pandemia.Cento punti di ristoro…