מדינת ישראל תהא פתוחה לעליה יהודית ולקיבוץ גלויות“Lo stato di Israele sarà aperto all’aliyah ebraica e al ritorno dalla diaspora”: questa frase è tra le più note della dichiarazione di indipendenza dello Stato Ebraico. E così fu per ebrei provenienti da tutto il mondo compreso il sottoscritto. La Legge del Ritorno prevede che possa ‘’salire’’ non solo chi è ebreo nel…
ISRAELE
La questione giudiziaria, terreno di scontro della politica israeliana
Le nuove politiche del governo israelianoIl nuovo governo israeliano non ha indugiato a decidere nuovi provvedimenti in discontinuità col governo precedente. Ha per esempio sanzionato sul piano economico l’iniziativa dell’Autorità Palestinese di far approvare all’Assemblea Generale dell’Onu il ricorso alla corte di giustizia dell’Aja sulla legittimità della “occupazione israeliana” dei “territori palestinesi” di Giudea e Samaria; ha stabilito di affidare…
Centocinquanta anni fa nasceva Chaim Nachman Bialik, poeta nazionale d’Israele
Il 9 gennaio di 150 anni fa nasceva Chaim Nachman Bialik, poeta nazionale del popolo ebraico e padre della moderna letteratura ebraica. Nato nel 1873 a Rady, un piccolo villaggio della Volinia nell’odierna Ucraina da una famiglia osservante, a 17 anni entra nella scuola talmudica (yeshivà) a Volozin, in Lituania. Nel 1891 si trasferisce a Odessa, importante centro culturale ebraico…
«Cambiare la Legge del Ritorno può portare a conseguenze catastrofiche» - Intervista al professor Sergio Della Pergola
Con una lettera diretta al primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, l’Agenzia Ebraica insieme alle Federazioni Ebraiche del Nord America (JFNA), il Keren Hayesod e l’Organizzazione Sionista Mondiale (WZO) hanno espresso la loro preoccupazione su questioni delicate come la Legge del Ritorno e la conversione, che come hanno spiegato le associazioni ebraiche “potrebbero minacciare i rapporti di lunga data tra Israele…
I 90 anni del Tel Aviv Museum of Art
Il Tel Aviv Museum of Art ha appena completato le celebrazioni per i suoi 90 anni. Alla direzione c'è Tania Coen Uzzielli, romana di nascita e formazione, cresciuta a Garbatella, e da oltre trent'anni in Israele.Fondato nel 1932, il Tel Aviv Museum of Art è stata la prima istituzione artistica del paese, 16 anni prima della fondazione dello stato. Nato in…
Il presidente Herzog celebra a Gerusalemme l’ultimo volume del commento alla Mishnah del Rabbino Adin Steinsalz
Il presidente dello Stato d’Israele Isaac Herzog ha ospitato un ricevimento a Gerusalemme per celebrare la pubblicazione dell’ultimo volume della serie di commenti in ebraico moderno alla Mishnah del Rabbino Adin Steinsaltz (Even – Israel). All’evento, che ha visto la partecipazione della moglie e del figlio di grande rabbino, ha partecipato anche il Rabbino Capo di Roma Riccardo Di Segni. Ricercatore,…
Ritrovata in Israele piastrina di un soldato scozzese del 1940
Lo scorso 3 dicembre, un gruppo di volontari impegnati nella ricerca di reperti storici nel nord di Israele vicino alla città di Hadera si è imbattuto in qualcosa di davvero speciale. Gan Erez, proprietario di una società di metal detector, non poteva credere ai suoi occhi davanti alla scoperta dei volontari. "Sono rimasto fermo, ero davvero incredulo", ha detto l'uomo a…
Il falso scandalo della visita di Ben Gvir al Monte del Tempio
Una strana riunione Il consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, il massimo organismo esecutivo della comunità internazionale, dovrebbe riunirsi oggi venerdì per una sessione di emergenza. Si tratta della guerra in Ucraiuna? Delle minacce cinesi a Taiwan? Della inumana repressione cui il regime iraniano sottopone la sua stessa popolazione, in particolare le donne? O del fatto che lo stesso regime iraniano…
Israele: l’Università di Tel Aviv lancia tre rivoluzionari nanosatelliti
La Tel Aviv University (TAU) ha raggiunto un nuovo traguardo tecnologico in ambito aerospaziale. In meno di due anni infatti ha lanciato nello spazio tre nanosatelliti. L’ultimo, il TAU-SAT3, è stato lanciato ieri con il Falcon 9 di SpaceX. Secondo i ricercatori, quest’ultimo nanosatellite rappresenta una svolta scientifica per quanto riguarda i canali di comunicazione satellitare basati su tecnologie ottiche e…
Una nuova mozione contro Israele all’Onu
La mozioneNei giorni scorsi c’è stata un’ennesima risoluzione dell’Onu contro Israele. Questa volta è stata l’Assemblea Generale ad approvare una mozione proveniente dalla commissione per i diritti umani che invita la Corte di giustizia internazionale (ICJ) a emettere un "parere consultivo" sulla "prolungata occupazione, insediamento e annessione del territorio palestinese" da parte di Israele. La Corte internazionale di giustizia, nota…