Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha annunciato che rinvierà le votazioni finali della riforma del sistema giudiziario dopo oltre 11 settimane di proteste di massa.Netanyahu ha aperto la sua dichiarazione paragonando il conflitto intorno alla riforma giudiziaria alla storia del Giudizio di re Salomone. "Entrambe le parti nella disputa nazionale rivendicano l'amore per il bambino, l'amore per il nostro…
ISRAELE
Aeroporto Ben Gurion, atteso oltre un milione di passeggeri in transito per Pesach
Un numero record di passeggeri transiterà nell’ aeroporto Ben Gurion durante il periodo della festività di Pesach. Secondo l’Autorità Aeroportuale Israeliana (IAA) circa 1,1 milioni di persone si metteranno in viaggio, superando del 18% il numero registrato nel 2019 prima della pandemia. Lo riporta Ynetnews.Più di 100 compagnie aeree decolleranno dall’aeroporto israeliano verso 180 destinazioni in tutto il mondo, fra…
Eventi e iniziative per celebrare i 50 anni di Israele all’Eurovision Song Contest
All'inizio di aprile, artisti e delegazioni dell'Eurovision Song Contest 2023 arriveranno in Israele da tutta l’Europa per celebrare i 50 anni di partecipazione dello Stato Ebraico alla gara canora più celebre del Vecchio continente. Durante il loro soggiorno, prenderanno parte a molti progetti tra cui la piantumazione di alberi nella Foresta Eurovision del KKL-JNF, e parteciperanno a un enorme concerto…
Netanyahu ha licenziato il ministro della difesa, lo scontro politico sulla riforma della giustizia continua
Un confronto che continuaIl braccio di ferro nella politica israeliana sulla riforma della giustizia ha raggiunto un punto molto acuto. Giovedì sera il Primo ministro Netanyahu si era rivolto al paese assicurando che prendeva in mano direttamente la questione e che non vi era nessuna volontà da parte sua di cambiare le garanzie individuali o di indebolire la democrazia ma…
Israele: Ben-Gvir accetta il rinvio del processo legislativo della riforma giudiziaria proposta da Netanyahu
Il ministro della Sicurezza Nazionale Itamar Ben-Gvir, dopo aver minacciato di lasciare la coalizione e di far cadere il governo, ha accettato la proposta del primo ministro Benjamin Netanyahu di sospendere il processo legislativo della riforma giudiziaria e tentare la via dei negoziati, secondo quanto riportato dal sito di news israeliano Ynet. Nella dichiarazione pubblicata dal partito Otzmah Yehudit, si legge…
Netanyahu interviene per la prima volta sulla riforma per la giustizia
Una giornata importante e difficile Ieri è stata un’altra giornata difficile nella politica interna israeliana, tutta assorbita dal confronto sulla riforma della giustizia proposta dalla maggioranza. Gli oppositori della riforma hanno continuato le manifestazioni in tutto il Paese, cercando di stabilire una “giornata della paralisi”: hanno bruciato pneumatici sulle strade di accesso al porto di Ashdod, manifestato in molte località,…
Tel Aviv. Presentato all’ANU in anteprima mondiale il Codex Sassoon: è la copia più antica esistente della Torah
Il Codex Sassoon, la più antica copia completa della Torah oggi esistente, è arrivato in Israele: da domani mattina sarà possibile ammirarlo, fino al 29 marzo, al Museo del Popolo ebraico ANU di Tel Aviv. Grandissima è l’attesa, in poche ore tutti i biglietti di accesso disponibili sono stati assegnati. L'ultima esposizione del Codex Sassoon, che prende il nome dal…
Israele al quarto posto nella classifica dei Paesi più felici del mondo
Israele si aggiudica il quarto posto nella classifica dei Paesi più felici del mondo. A decretarlo il World Happiness Report, la pubblicazione delle Nazioni Unite, prodotta in collaborazione con Sustainable Development Solution Network e pubblicata proprio in occasione della Giornata internazionale della Felicità. I dati di valutazione si basano su interviste ad oltre 100mila persone in 137 nazioni e fanno riferimento…
Morto il giovane israeliano ferito nell’attentato di 11 giorni fa a Tel Aviv
È morto il 32enne israeliano Or Eshkar, ferito gravemente nell’attacco terroristico avvenuto il 9 marzo scorso all’incrocio tra Dizengoff e Ben Gurion Street, nel cuore di Tel Aviv. Dopo 11 giorni “di lotta eroica per la vita” il direttore dell’Ichilov Medical Center, Roni Gamzu, ha annunciato il decesso.“Oggi si è spenta quella che per noi era una luce rara” ha…
Così le donne del KKL-JNF plasmano il futuro delle foreste di Israele
In occasione della Giornata internazionale della donna all'inizio di questo mese, il KKL-JNF ha messo in evidenza alcune delle sue donne leader che stanno contribuendo a plasmare il futuro delle foreste di Israele. Il futuro sembra luminoso per queste donne del Keren Kayemet L'Israel-Jewish National Fund (KKL-JNF), che dopo moltissimi anni ha finalmente nominato come presidente una donna. Fondato nel…