Il Mondiale di calcio Under 20 non si disputerà in Indonesia. Questa la decisione della Fifa, la Federazione internazionale di calcio, dopo che la nazionale indonesiana - e quella irachena – si sono opposte, per motivi politici, a scendere in campo con la squadra israeliana, qualificata al torneo. "A seguito dell'incontro tra il presidente, Gianni Infantino, e il suo omologo…
ISRAELE
Tel Aviv è ancora tra le principali città in cui si realizzano start-up
Nonostante le recenti turbolenze economiche, Tel Aviv è ancora una delle principali città di "unicorni" (start-up valutate 1 miliardo di dollari). A rivelarlo è un nuovo rapporto condotto dal Comune di Tel Aviv-Yafo in collaborazione con la società di ricerca olandese Dealroom.Secondo il rapporto, che si concentra sul coinvolgimento e la promozione dell'ecosistema tecnologico della città, Tel Aviv-Yafo è al…
Israele: studio fa luce sulle dimensioni delle uova ai tempi del Talmud
Con l'avvicinarsi della festa Pesach, una delle domande più frequenti riguarda la dimensione dell’uovo, una componente importante del piatto del Seder e metro di misura per la quantità di matzà che bisogna mangiare. Secondo uno studio fatto dal prof. Zohar Amar dell'Università di Bar-Ilan, è emerso che nel periodo del Talmud le uova erano più piccole rispetto a quelle odierne.Il…
Yad Vashem, il Libro dei Nomi per commemorare le vittime della Shoah
Inaugurato il Libro dei Nomi delle vittime della Shoah allo Yad Vashem, il Museo della Memoria di Gerusalemme. Al suo interno sono registrati 4,8 milioni di nomi di donne, uomini, bambini ebrei uccisi dai nazisti e dai loro complici durante la Seconda guerra mondiale. Entro pochi anni, il Museo prevede di inserire altri 300mila nomi, raggiungendo così i 5,1 milioni.Alla…
Il gas del Mediterraneo orientale, risorsa strategica e potenziale fonte di conflitti
Una vecchia battuta attribuita a Golda Meir lamentava del fatto che di tutto il Medio Oriente, Mosè avesse condotto il popolo ebraico nell’unico fazzoletto di terreno sfornito di risorse petrolifere. Oggi quella battuta non sarebbe più attuale: non si è trovato il petrolio sul territorio di Israele, ma a partire dal 2009 sono stati scoperti nel mare prospiciente diversi giacimenti…
Israele lancia in orbita il satellite spia Ofek-13
Mercoledì all’alba Israele ha lanciato con successo il satellite spia "Ofek-13", ha annunciato il ministero della Difesa. Il satellite fornirà ai militari immagini di migliore qualità rispetto ai suoi predecessori. In una nota il ministero della Difesa ha presentato 'Ofek-13' come “un satellite di osservazione radar ad apertura sintetica con capacità avanzate". Il lancio dell'Ofek-13 è "l'ennesimo importante esempio dell'innovazione rivoluzionaria…
Israele: scoperto un amo da pesca di 6.000 anni fa
Nei giorni precedenti in Israele, gli archeologi hanno scoperto un raro manufatto che potrebbe rappresentare uno degli ami da pesca più antichi del mondo. L'amo di rame, si pensa risalga a 6.000 anni fa ed è stato portato alla luce durante gli scavi condotti dall' Israel Antiquities Authority, prima della costruzione di un nuovo quartiere ad Ashkelon nel 2018. L'amo,…
Israele, arriva il microrobot che ‘naviga’ fra le cellule e cattura quelle danneggiate
‘Naviga’ fra le cellule proprio come una di loro e le sue capacità potrebbero rivoluzionare la scienza medica. È il nuovo microrobot ibrido, sviluppato dai ricercatori dell’Università di Tel Aviv (TAU): il dispositivo, dalle dimensioni di una singola cellula (circa 10 micron), grazie a due meccanismi, elettrico e magnetico, riesce a nuotare attraverso le diverse componenti di fluidi biologici, a…
Gas israeliano? Naturalmente sì. L’intervista alla studiosa Gina Cohen
Gina Cohen è esperta di gas naturale con oltre vent’anni di esperienza da analista e consulente. Si interessa soprattutto alla regione del Mediterraneo orientale, ed in particolare ad Israele, Giordania, Turchia, Cipro, Egitto e all’Autorità palestinese. Ha lavorato per importanti società del gas come Edison e Poseidon, oltre che per enti governativi. Interviene anche in varie università ed è autrice…
Dopo la sospensione della riforma giudiziaria. Che accade ora?
La pausa dei lavori parlamentariLa sospensione dell’iter legislativo delle prime leggi della riforma della giustizia in Israele, su cui ha riferito su Shalom Luca Spizzichino, non è un annullamento o una rinuncia. La Knesset, il parlamento israeliano, lavora come quello americano e parzialmente anche il nostro per sessioni intervallate da periodi di ritiro che corrispondono alle festività religiose e civili.…