Skip to main content

Ultimo numero Gennaio – Febbraio 2025

Scarica il Lunario 5785

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ISRAELE

    L’ex ostaggio di Hamas Emily Damari torna al Muro del Pianto

    L’ex ostaggio Emily Damari ha finalmente visitato il Muro Occidentale, a Gerusalemme, 500 giorni dopo essere stata rapita da Hamas il 7 ottobre 2023. “Nell’oscurità e nell’isolamento ho avuto un momento di luce. –  ha detto Emily – Alla vigilia di Yom Kippur sono riuscita ad ascoltare la radio. Mi sono commossa nel sentire le preghiere trasmesse dalla piazza del Muro Occidentale, specialmente perché tutti i presenti le avevano indirizzate proprio a noi. Mi ha dato forza. Mi ha dato la speranza di andare avanti”. Emily, rilasciata quasi un mese fa, dopo 471 giorni di prigionia, ha recitato la benedizione “Birkat HaGomel” e il Salmo 100 (“Un salmo di ringraziamento”) per esprimere gratitudine per la sua liberazione.
    La Western Wall Heritage Foundation ha regalato a Emily una collana con un ciondolo del Muro del Pianto per simboleggiare il “legame indissolubile tra il popolo ebraico, il Muro e la fede”. E’ stata poi accompagnata in un tour degli scavi e delle mostre recentemente aperte nei tunnel. “Il Muro Occidentale, che ha assistito in questi mesi a molte preghiere e lacrime, oggi ha avuto il privilegio di vedere tramutare quelle lacrime di nostalgia in lacrime di gioia e gratitudine – ha affermato la Western Wall Heritage Foundation in un comunicato – Ma i nostri cuori soffrono ancora. Non smetteremo di pregare e di credere che le porte del cielo si apriranno e che tutti gli ostaggi torneranno presto a casa”.

    CONDIVIDI SU: