Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    INNOVAZIONE

    Israele punta a 400 taxi elettrici a guida autonoma in circolazione entro l'inizio del 2022

    Di Michelle Zarfati

    Taxi elettrici: una proposta totalmente green, è quella che Israele ha presentato martedì. Un innovativo progetto di legge per consentire a 400 taxi elettrici, a guida autonoma, dunque senza conducente, di operare in tutto il Paese a partire già dal prossimo anno. La proposta di legge del ministero dei Trasporti, che è stata presentata alla commissione per gli affari economici del…

    INNOVAZIONE

    Gary: il robot funzionale che aiuta gli umani – il progetto di una Startup israeliana

    Di David Di Segni

    Alto come un bambino di dieci anni, velocità di tre miglia all'ora ed una massa di circa quaranta chili, Gary è il nuovo Robot funzionale sviluppato dalla startup Unlimited Robotics di Petah Tikva, guidata dal CEO Guy Altagar. Il Robot deve il suo nome all’insieme delle iniziali dei figli di Altagar: Gali, Rani e Yaeli. È proprio grazie a loro che…

    INNOVAZIONE

    Coltivare la memoria ai tempi del digitale. Intervista a Pietro Jarre

    Di Claudia De Benedetti

    Il 25 ottobre l’archivio ebraico Terracini di Torino ha ospitato la seconda Conferenza per il ciclo La conservazione della memoria al tempo del digitale. Pietro Jarre, con Alberto Trivero, ha raccontato perché e come propone alla comunità di adottare eMemory per “coltivare la memoria di oggi, considerate le lezioni della memoria di ieri". Conosco Pietro dai tempi della scuola ebraica di…

    INNOVAZIONE

    Israele, il deserto del Negev come Marte. Al via la simulazione

    Di Jacqueline Sermoneta

    È iniziato da una settimana l’esperimento di simulazione su Marte nel cratere Ramon, nei pressi della cittadina di Mitzpe Ramon nel sud del deserto del Negev, luogo arido e roccioso, dalla conformazione geologica molto simile al Paese rosso.   Come riporta i24news, il team, composto da sei astronauti provenienti dal Portogallo, Spagna, Germania, Paesi Bassi, Austria e Israele, si è stabilito in…

    INNOVAZIONE

    L'ossigenoterapia iperbarica può invertire lo sviluppo della demenza

    Di Gabriele Bauer

    Uno studio su animali geneticamente modificati per sviluppare l'Alzheimer e un gruppo di soggetti con età oltre i 65 anni con inizio di perdita della memoria ha mostrato un miglioramento della funzione vascolare.Un gruppo di ricerca israeliano è riuscito a invertire il trauma cerebrale utilizzando l'ossigenoterapia iperbarica. Questa è la prima volta nel mondo scientifico che la terapia non farmacologica…

    INNOVAZIONE

    Nove aziende israeliane aiutano a combattere la crisi climatica

    Di Michelle Zarfati

    Il mondo si trova da tempo a fronteggiare l’emergenza climatica e l’impatto che questa ha sul nostro pianeta.  Queste 9 aziende israeliane stanno contribuendo a rendere il mondo un posto migliore, concentrando i loro sforzi su nuove tecnologie e servizi progettati per combattere la crisi climatica. Lo riporta la rivista israeliana Calcalistech. Aziende pronte a combattere per il pianeta, spesso nate…

    INNOVAZIONE

    Controllate i vostri segni vitali con il vostro smartphone

    Di Gabriele Bauer

    Con l’avvento della pandemia, la ricerca di soluzioni di “autodiagnosi” si sono moltiplicate esponenzialmente. E’ quello che é successo con la startup israeliana Binah, che ha sviluppato un sistema che trasforma il vostro smartphone in un dispositivo di monitoraggio della vostra salute, in grado di controllare diversi segni vitali come la frequenza cardiaca, la saturazione dell’ossigeno e la frequenza respiratoria. La…

    INNOVAZIONE

    Scienziati israeliani sviluppano una "pelle elettronica" che legge i movimenti

    Di Michelle Zarfati

    I ricercatori del Technion hanno sviluppato un materiale elettronico altamente elastico e dotato di un sensore indossabile, in grado di identificare precisi movimenti di flessione e torsione. Praticamente una pelle elastica. Il materiale, sarà in grado di aiutare a identificare disturbi e malattie, ad esempio l'insorgenza precoce del Parkinson, o aiutare gli amputati ad adattarsi alle protesi, hanno spiegato gli sviluppatori.La…

    INNOVAZIONE

    AgroScout: La startup israeliana di analisi agronomica basata sull'intelligenza artificiale

    Di Gabriele Bauer

    AgroScout ha sviluppato una piattaforma cloud di Intelligenza Aritificiale per l'agronomia remota, che consente a tutti i coltivatori di soddisfare la crescente domanda di protezione sostenibile delle colture. Il round di investimenti di $ 7,5 milioni di dollari che recentemente AgroScout é riuscita ad ottenere,  è stato grazie al Kibbutz Yotvata e ad una serie di altri investitori. La piattaforma di AgroScout,…

    INNOVAZIONE

    La startup israeliana mira a cambiare la vita dei pazienti con disturbi urinari

    Di Gabriele Bauer

    "PeePal" consente ai pazienti di sfruttare gli sviluppi della telemedicina per affrontare una condizione che colpisce fino al 50% degli uomini sopra i 50 anni.I disturbi urinari sono estremamente comuni, ben il 50% degli uomini di età superiore ai 50 anni ne soffre. Tuttavia, gli strumenti all'avanguardia per diagnosticare e monitorare questi problemi implicano tecniche onerose e invasive per i…