Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    EUROPA

    Delegazione israeliana esclusa dal campionato europeo di frisbee in Belgio

    Di Luca Spizzichino

    Gli organizzatori di un campionato di frisbee per adolescenti hanno deciso di escludere dal programma la delegazione israeliana a seguito delle pressioni delle autorità della città belga di Gand. Le autorità locali hanno anche chiesto di evitare qualsiasi riferimento al conflitto israelo-palestinese, comprese bandiere, indumenti e opuscoli, nel tentativo di prevenire potenziali escalation. Nonostante gli sforzi per trovare una soluzione,…

    EUROPA

    L’accusa assurda dell’Algeria sul caso Imane Khelif: la colpa è dei “sionisti”

    Di Michelle Zarfati

    Trattandosi di sport e Olimpiadi, mai così appropriato è da recitare una vecchia battuta: “È colpa degli ebrei e dei ciclisti”. Ci sarà sempre qualcuno che, istintivamente, chiederà “Perché dei ciclisti?”, rimanendo poi spiazzato davanti alla replica: “E perché degli ebrei?”. A quanto pare secondo l’Algeria anche del caso dell’atleta Imane Khelif alle Olimpiadi di Parigi è tutta colpa di…

    EUROPA

    La lottatrice Amit Elor, figlia di immigrati israeliani, conquista l’oro olimpico

    Di Jacqueline Sermoneta

    Martedì la lottatrice statunitense Amit Elor, figlia di immigrati israeliani, ha vinto la medaglia d’oro, che l’ha decretata campionessa olimpica nella lotta libera a 68 kg, nonché la più giovane americana a conquistare l’oro olimpico. "Ringrazio tutti gli israeliani per il supporto e l'affetto. Ricevo molti messaggi dalle persone che sono in Israele. Questa è la mia seconda casa. Penso…

    EUROPA

    Germania, condannata per aver gridato "From the river to the sea"

    Di Michelle Zarfati

    Condannata a una multa di 600 euro per avere gridato lo slogan ormai diffuso nelle manifestazioni pro-palestinesi "From the River to the Sea Palestine will be free". Si tratta di una ventitreenne di origini iraniane che, come stabilito dal tribunale distrettuale di Berlino, dovrà pagare una multa di 600 euro. L'attivista avrebbe "incitato a difendere le azioni Hamas" secondo i…

    EUROPA

    Inaugurata in Portogallo la Casa Museo Aristides de Sousa Mendes, giusto di Yad Vashem

    Di Claudia De Benedetti

    In Portogallo, a Cabanas de Viriato, è stata inaugurata la Casa-Museo Aristides de Sousa Mendes. Situato a poco più di due ore di macchina da Lisbona, il Museo racconta, in una suggestiva esposizione, la vita e le gesta di Aristides de Sousa Mendes do Amaral e Abranches, uno dei grandi eroi portoghesi della II Guerra Mondiale. Migliaia di rifugiati che…

    EUROPA

    Davos, multa al gestore che si era rifiutato di noleggiare attrezzature agli ebrei

    Di Redazione

    Il gestore di un ristorante nella stazione sciistica svizzera di Davos è stato condannato a una pena pecuniaria per discriminazione. L’esercente si era rifiutato di noleggiare attrezzature da sci agli ospiti ebrei. Lo riporta l’agenzia di stampa AFP. L’ episodio antisemita risale all’11 febbraio scorso, quando un ebreo ortodosso di 21 anni insieme ai suoi fratelli aveva chiesto di noleggiare…

    EUROPA

    Olimpiadi Parigi, il judoka algerino Dris si rifiuta di gareggiare contro l’avversario israeliano Butbul

    Di Jacqueline Sermoneta

    Il judoka algerino Messaoud Redouane Dris si è rifiutato di gareggiare nella categoria 73 kg contro l’atleta israeliano Tohar Butbul. Il giorno prima dell’incontro l’algerino ha superato il limite di peso e quindi è stato squalificato. Di conseguenza, il judoka dello Stato ebraico affronterà nel turno successivo l’azero Hidayat Heydarov, campione del mondo in carica. “L’avversario di Tohar si è…

    EUROPA

    Scoperto il pavimento della Grande Sinagoga di Vilna

    Di Michelle Zarfati

    Un team di archeologi dell'Israel Antiquities Authority (IAA) ha riportato alla luce alcune parti del pavimento della Grande Sinagoga di Vilnius, in Lituania. Questi frammenti, illustrano l'entità della distruzione della sinagoga del XVII secolo, ordita prima dai nazisti e poi dai sovietici, secondo quanto condiviso giovedì dall'IAA. I ritrovamenti, risalenti al XVII e XVIII secolo, includono parti della sezione femminile…

    EUROPA

    Olimpiadi di Parigi: lo Shin Bet prepara “la più grande operazione di sicurezza mai condotta”

    Di Luca Spizzichino

    Per le Olimpiadi di Parigi, che prenderanno il via questo venerdì, lo Shin Bet ha preparato la più grande operazione di sicurezza mai condotta. Lo rivela il quotidiano inglese The Telegraph, che ha intervistato il ministro della Cultura e dello Sport israeliano Miki Zohar ed diversi ex funzionari del servizio di intelligence interno israeliano. Faranno parte della delegazione israeliana circa…

    EUROPA

    Manchester celebra i 150 anni della Sinagoga “Shaare Tefillà”

    Di Claudia De Benedetti

    La Sinagoga spagnola e portoghese “Shaare Tefillà” di Manchester celebra i suoi 150 anni con una mostra temporanea che ne ripercorre la sua affascinante storia. La crescente comunità sefardita di Manchester si riunì Il 4 febbraio 1872 per discutere la costruzione della prima sinagoga sefardita della città; i lavori vennero commissionati all'architetto ebreo Edward Salomons, noto per i suoi progetti…