Una nuova legge rende più difficile la restituzione dei beni confiscati di proprietà degli ebrei. La Polonia è l'unico Paese dell'UE che non ha ancora offerto un risarcimento per i beni privati confiscati dallo stato. L'unica eccezione è stata fatta per la proprietà delle comunità ebraiche - vale a dire sinagoghe o cimiteri. Ma per le proprietà che sono state prima saccheggiate…
EUROPA
Il parlamento polacco approva la legge sulle restituzioni. L’indignazione di Israele: “E’ un furto”
Il parlamento polacco ha approvato la legge sulle restituzioni che ostacola gravemente il recupero da parte dei cittadini ebrei delle proprietà sequestrate e depredate dagli occupanti nazisti e dal regime comunista durante e dopo la Seconda Guerra Mondiale. La vicenda continua a sollevare l’indignazione dello Stato d’Israele.Il Ministro degli Esteri israeliano, Yair Lapid, ha condannato aspramente la legge. Mentre il presidente della…
Esther Lekover denuncia l’omicidio di sua sorella Sarah Halimi in Israele
Esther Lekover, la sorella di Sarah Halimi, la donna ebrea uccisa a Parigi nel 2017, presenterà una denuncia penale in Israele a carico dell’assassino Kobili Traore. Lo riportano vari media internazionali. Sarah Halimi, 65 anni, nell’aprile del 2017 era stata aggredita, picchiata e poi gettata dalla finestra del suo appartamento a Parigi dal vicino di casa Traore (27 anni) tra insulti antisemiti…
L'esperienza degli ebrei francesi nella pandemia
Terapie intensive in aumento, curva dei contagi che non cala, campagna vaccinale con alti e bassi, inevitabili restrizioni per limitare i contagi. La situazione della Francia non è dissimile da quella dell’Italia e di altri Paesi dell’Unione Europea. In questo quadro, anche le comunità ebraiche si sono adeguate alle circostanze, sia a Parigi, dove risiede oltre il 60% degli ebrei…
Francia: Ministro dell’Interno denuncia sito antisemita "Ils sont partout"
Una lista di personalità di origine ebraica all'interno del governo francese, dei partiti politici, organizzazioni internazionali e magistratura. Ecco cosa contiene il sito antisemita "Ils sont partout" (“sono ovunque”), denunciato oggi dal ministro dell’Interno francese Gerald Darmanin. Definito dallo stesso ministro, che ha chiesto la chiusura immediata sito, “scandaloso e nauseabondo”, il portale rievoca attraverso il titolo l’omonimo settimanale, principale testata…
L'esperienza degli ebrei francesi nella pandemia
Terapie intensive in aumento, curva dei contagi che non cala, campagna vaccinale con alti e bassi, inevitabili restrizioni per limitare i contagi. La situazione della Francia non è dissimile da quella dell’Italia e di altri Paesi dell’Unione Europea. In questo quadro, anche le comunità ebraiche si sono adeguate alle circostanze, sia a Parigi, dove risiede oltre il 60% degli ebrei…
L'esperienza degli ebrei francesi nella pandemia
Terapie intensive in aumento, curva dei contagi che non cala, campagna vaccinale con alti e bassi, inevitabili restrizioni per limitare i contagi. La situazione della Francia non è dissimile da quella dell’Italia e di altri Paesi dell’Unione Europea. In questo quadro, anche le comunità ebraiche si sono adeguate alle circostanze, sia a Parigi, dove risiede oltre il 60% degli ebrei…
L'esperienza degli ebrei francesi nella pandemia
Terapie intensive in aumento, curva dei contagi che non cala, campagna vaccinale con alti e bassi, inevitabili restrizioni per limitare i contagi. La situazione della Francia non è dissimile da quella dell’Italia e di altri Paesi dell’Unione Europea. In questo quadro, anche le comunità ebraiche si sono adeguate alle circostanze, sia a Parigi, dove risiede oltre il 60% degli ebrei…
L'esperienza degli ebrei francesi nella pandemia
Terapie intensive in aumento, curva dei contagi che non cala, campagna vaccinale con alti e bassi, inevitabili restrizioni per limitare i contagi. La situazione della Francia non è dissimile da quella dell’Italia e di altri Paesi dell’Unione Europea. In questo quadro, anche le comunità ebraiche si sono adeguate alle circostanze, sia a Parigi, dove risiede oltre il 60% degli ebrei…
L'esperienza degli ebrei francesi nella pandemia
Terapie intensive in aumento, curva dei contagi che non cala, campagna vaccinale con alti e bassi, inevitabili restrizioni per limitare i contagi. La situazione della Francia non è dissimile da quella dell’Italia e di altri Paesi dell’Unione Europea. In questo quadro, anche le comunità ebraiche si sono adeguate alle circostanze, sia a Parigi, dove risiede oltre il 60% degli ebrei…