Il memoriale dedicato agli ebrei deportati dal ghetto di Varsavia è stato deturpato con graffiti anti-israeliani. Il memoriale di Umschlagplat, a Varsavia, è l'ennesimo di una serie di monumenti ad essere vandalizzati con messaggi in cui si paragona la Shoah alla guerra che Israele sta fronteggiando, dal 7 ottobre 2023, contro Hamas a Gaza. La struttura in marmo commemora il…
EUROPA
World Bowls Tour, revocata l’esclusione degli atleti israeliani
È stata revocata la decisione di escludere i giocatori israeliani dai Campionati mondiali di bocce indoor, in programma per metà gennaio a Norfolk, in Inghilterra. Il Consiglio direttivo del World Bowls Tour (WBT), in una lettera inviata a Zvika Hadar, presidente della Professional Bowlers Association (PBA) Israel, ha espresso le scuse e il dispiacere "per qualsiasi turbamento o offesa che…
Germania, casa venduta forzatamente durante la Shoah: dichiarato l'obbligo di restituirla alla Claims Conference
Il tribunale amministrativo federale di Lipsia ha recentemente preso un'importante decisione su un tema delicato quale quello dei beni espropriati agli ebrei durante il nazismo. Il caso in questione ha riguardato un'abitazione situata a Wandlitz, poco fuori Berlino. Oggi qua vivono una donna di 85 anni e suo figlio di 61: per i due sono previste varie tutele e la…
I duemila bambini ebrei spagnoli rapiti nel 1492: un documentario riscopre una tragedia dimenticata
Un capitolo oscuro e poco conosciuto della storia ebraica emerge nel nuovo documentario intitolato “I duemila bambini ebrei spagnoli rapiti”, che affronta il tragico destino di migliaia di bambini sottratti alle loro famiglie oltre cinque secoli fa. Realizzato dalla collaborazione tra la Fundacion Hispano Judia di Madrid e la comunità ebraica di Porto, il film si propone di esplorare e…
Olanda, svelati i nomi dei collaborazionisti che aiutarono i nazisti
Una svolta per approfondire il periodo oscuro delle deportazioni degli ebrei olandesi. Nei prossimi giorni, a 80 anni dalla Shoah, l’Archivio Nazionale dei Paesi Bassi renderà pubblici documenti che rivelano l’identità di centinaia di migliaia di cittadini olandesi accusati di aver collaborato con i nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale. Da giovedì sarà aperto al pubblico l’archivio centrale dei tribunali…
Due adolescenti condannate per attacchi antisemiti a Londra
Due ragazze adolescenti di 14 e 15 anni sono state condannate per una serie di attacchi antisemiti a Londra. Ad aggravare la loro posizione l'ultimo dei loro attacchi, che, secondo quanto riportato dal The Guardian, avrebbe lasciato una donna senza conoscenza per qualche ora. Le adolescenti, che non possono essere nominate a causa della loro età, hanno preso di mira…
Londra: un locale annulla il concerto di Benny Friedman per “problemi di sicurezza”
Appena un giorno prima del concerto del cantante chassidico Benny Friedman a Londra, in Inghilterra, il locale Clapham Grand ha deciso di annullare l'evento, giustificando la decisione con "problemi di sicurezza". A dare la notizia il sito Arutz Sheva. "Questa decisione è una chiara manifestazione dell'antisemitismo che continua ad affliggere il nostro popolo. È triste che nel 2024 un artista…
Tensioni tra Israele e Irlanda: chiusa l’ambasciata israeliana a Dublino
Dopo mesi di crescenti tensioni fra Israele e Irlanda, in particolare per la posizione esplicita assunta dall’Irlanda con affermazioni demonizzanti nei confronti dello Stato ebraico nella guerra contro Hamas, il ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa’ar ha annunciato domenica la chiusura dell’ambasciata israeliana a Dublino. Le relazioni tra i due Paesi si sono deteriorate ulteriormente a maggio, quando l’Irlanda è…
500 giovani alla Porta di Brandeburgo, “forza e resilienza del popolo ebraico”
“Oggi vediamo una testimonianza potente della forza e della resilienza ebraica in un luogo che un tempo incarnava un odio terribile”. Queste le parole del rabbino Mendy Kotlarsky, membro della sede centrale mondiale del movimento Chabad-Lubavitch di Brooklyn, NY, durante un raduno di oltre 500 ragazzi ebrei, provenienti da 25 Paesi europei, presso la Porta di Brandeburgo, in Germania. “Vedere…
Angst: la paura in mostra al Museo Ebraico di Vienna
‘Angst’, ‘Paura’ è il titolo della mostra allestita da Andrea Winklbauer nella sede espositiva di Judenplatz del Museo Ebraico di Vienna. Il grande pannello che accoglie i visitatori e fornisce la chiave interpretativa delle opere scelte per il percorso spiega: “La paura è più del sentimento che tutti conosciamo. Dalla paura primordiale, alla preoccupazione per la salute fisica e mentale,…