Il ministro protestante tedesco Uwe Mader ha riconsegnato alcuni frammenti di un rotolo della Torah smarrito dalla Sinagoga di Görlitz durante i pogrom della Kristallnacht (Notte dei Cristalli) quando sinagoghe e siti ebraici vennero distrutti e gli oggetti sacri andati perduti. Suo padre, il poliziotto Willi Mader, ne era entrato in possesso dopo essere stato inviato nel tempio la notte…
EUROPA
Zurigo, in mostra la discussa collezione di Bührle
Il museo di Kunsthaus di Zurigo ha cercato di far trasparenza sulle polemiche scaturite riguardo la controversa collezione di Bührle, sospettata di contenere opere d’arte trafugate dai nazisti. Lo riporta il Times of Israel. Grazie all’enorme fortuna accumulata dalla produzione di armi, vendute alla Germania nazista e agli alleati durante la Seconda guerra mondiale, Emil Georg Bührle (1890-1956), durante la sua…
Berlino, 290 strade intitolate a persone che hanno espresso idee antisemite
A Berlino sono almeno 290 le strade intitolate a persone che hanno espresso idee antisemite. Come rileva il Times of Israel, il dato è stato riportato da un’analisi condotta da Samuel Salzborn, commissario nazionale contro l’antisemitismo della capitale tedesca. Tuttavia Salzborn non ne richiede la ridenominazione. Sostiene, piuttosto, che sia avviato uno studio con l’obiettivo di “creare una base sistematica per un’importante…
10.000 cimiteri ebraici in Europa a rischio scomparsa: l’iniziativa dello European Jewish Cemeteries Initiative
Sono circa 10.000 i cimiteri ebraici nell'Europa orientale e centrale che rischiano di scomparire. Questi luoghi, che necessitano urgentemente di essere restaurati, oltre ad essere sacri hanno una preziosa valenza storica. L’incredibile numero è emerso in un sondaggio dettagliato che l'European Jewish Cemeteries Initiative (ESJF), un'organizzazione internazionale dedicata alla localizzazione, mappatura e conservazione dei cimiteri ebraici, ha condotto per l'Unione Europea. L'immenso…
Con tanto di scuse, la Germania restituisce un risarcimento alla figlia di una sopravvissuta alla Shoah
Un funzionario tedesco si è recentemente scusato con la figlia di una sopravvissuta alla Shoah, per averle chiesto di restituire 72,55 euro che il governo aveva erroneamente pagato alla madre defunta dopo la sua morte avvenuta a gennaio. Così la Germania restituirà i soldi - circa 80 dollari - alla figlia, che aveva firmato un assegno per l'importo dopo aver ricevuto…
La Russia restituirà alla Grecia gli archivi saccheggiati durante la Shoah
Un’aspra battaglia durata anni sembra vedere finalmente la luce. Il Consiglio centrale delle comunità ebraiche in Grecia (KIS) e gli ebrei della Grecia accolgono infatti con immensa emozione la decisione del presidente della Federazione russa Vladimir Putin, di restituire gli archivi prebellici alle comunità ebraiche greche. Gli archivi, e in particolare l'archivio della comunità ebraica di Salonicco, furono saccheggiati l'11 luglio…
Secondo un rapporto gli ebrei a Berlino affrontano tre incidenti antisemiti al giorno
A Berlino l’antisemitismo sembra non essere morto anzi, sembrerebbe essere aumentato in modo significativo con numeri record. Uno scenario che preoccupa e che interessa diversi ambiti dell’ebraismo. Il nuovo rapporto ha rilevato che l'antisemitismo a Berlino è aumentato in modo spaventoso specialmente nei primi sei mesi del 2021, con tre episodi di antisemitismo segnalati verificati in media ogni giorno. Il rapporto, pubblicato…
Berlino, accese le candele di Chanukkà nel luogo in cui furono emanate le leggi contro gli ebrei
Quest’anno le luci di Chanukkà hanno illuminato anche l’edificio del Ministero della Giustizia tedesco, luogo in cui furono approvate le leggi contro gli ebrei durante il periodo della persecuzione nazista. Ieri, come riporta il sito di Arutz Sheva, presso il Ministero della Giustizia, Rav Yehuda Teichal, rabbino della comunità ebraica berlinese e leader della locale comunità chabad, ha acceso la Chanukkià…
''Affronto alle vittime della Shoah'': in Polonia, Marine Le Pen depone corona commemorativa al Ghetto di Varsavia prima dell’incontro con esponenti dell’estrema destra europea
La leader del partito nazionalista francese Rassemblement National, Marine Le Pen, si è recata sabato scorso in Polonia per un raduno con alcuni esponenti dell’estrema destra europea, tra cui il primo ministro ungherese Viktor Orban ed il presidente del partito Vox spagnolo Santiago Abascala. Il suo arrivo in Polonia si è aperto con la visita al ghetto di Varsavia, dove ha…
Berlino, accese le candele di Chanukkà nel luogo in cui furono emanate le leggi contro gli ebrei
A Berlino le luci di Chanukkà hanno illuminato l’edificio del Ministero della Giustizia tedesco, luogo in cui furono approvate le leggi contro gli ebrei durante il periodo della persecuzione nazista.Come riporta il sito di Arutz Sheva, mercoledì scorso, presso il Ministero della Giustizia, Rav Yehuda Teichal, rabbino della comunità ebraica berlinese e leader della locale comunità chabad, ha acceso la…