Il principale memoriale della Shoah in Lituania, a Ponar, luogo dell'omicidio di massa di circa 70.000 ebrei, è stato vandalizzato da graffiti antisemiti, che esprimevano sostegno alla campagna militare russa in Ucraina. L’attacco vandalico antisemita sembrerebbe essere il secondo nel corso della stessa settimana. "Il massacro di Ponary" ebbe luogo tra il 1941 e il 1944 vicino alla stazione ferroviaria di…
EUROPA
A Cartagena ‘El Abrazo’ ricorda gli ebrei espulsi nel 1492
Si intitola ‘El Abrazo’ la scultura che rende omaggio agli ebrei espulsi dalla Spagna nel 1492, inaugurata lunedì scorso nel porto di Cartagena, nella regione spagnola di Murcia. L’opera, realizzata dall’artista messicano José Sacal, è stata donata dalla Fondazione ispano-ebraica e dalla Fondazione messicana Sacal. Lo riporta Cope.Durante l’inaugurazione Fernando López Miras, presidente della regione di Murcia, ha definito la scultura…
La Germania valuta l’acquisto del sistema missilistico israeliano Arrow 3
L'invasione russa in Ucraina sta spingendo la Germania e i Paesi del Patto Atlantico a rafforzare le loro difese. Berlino sta valutando l'acquisto del sistema anti missilistico israeliano Arrow 3 che offrirebbe una copertura protettiva anche agli stati vicini dell'UE. La notizia è arrivata domenica da fonti parlamentari, ha riferito il quotidiano tedesco Bild. In un discorso storico, pochi giorni dopo…
La Germania valuta l’acquisto del sistema missilistico israeliano Arrow 3
L'invasione russa in Ucraina sta spingendo la Germania e i Paesi del Patto Atlantico a rafforzare le loro difese. Berlino sta valutando l'acquisto del sistema anti missilistico israeliano Arrow 3 che offrirebbe una copertura protettiva anche agli stati vicini dell'UE. La notizia è arrivata domenica da fonti parlamentari, ha riferito il quotidiano tedesco Bild. In un discorso storico, pochi giorni dopo…
La fuga di Evgeny Pavlovskiy, sopravvissuto alla Shoah che viveva di fronte a Babyn Yar
Non aveva lasciato Kyiv dalla Seconda Guerra Mondiale, quando per scappare dalla furia nazista si nascose negli Urali russi. A 95 anni e completamente da solo, Evgeny Pavlovskiy è stato costretto a lasciare la sua casa vicino all’ingresso di Babyn Yar, luogo in cui i nazisti uccisero e seppellirono più di 33.000 ebrei in due giorni nel 1941. “Mio padre non…
“La guerra russa ci ha svegliato. Senza pensiero critico le democrazie sono deboli” – Intervista a Gabriele Segre
La libertà e la democrazia non sono mai valori completamente acquisiti. E questa guerra ce lo ricorda ogni giorno, mostrandoci una parte di mondo in fiamme, molto vicina a noi, che forse non conoscevamo abbastanza. Tutto è cambiato, e mai come adesso il futuro di tutti noi è costellato di punti interrogativi. «Bisogna ripartire dal pensiero critico – spiega Gabriele…
Dagmar, un sorriso per la vita
“La situazione dei nostri fratelli e delle nostre sorelle in Ucraina è sempre più pericolosa. Non possiamo frapporre indugio. Dobbiamo identificare i nostri referenti e non perdere tempo con chi non può materialmente aiutare ci profughi” Queste le parole di Dagmar Gavornikova, la responsabile della Task Force del Maccabi Europa e la che dall’inizio della guerra contro l’Ucraina non si…
Dagmar, un sorriso per la vita
“La situazione dei nostri fratelli e delle nostre sorelle in Ucraina è sempre più pericolosa. Non possiamo frapporre indugio. Dobbiamo identificare i nostri referenti e non perdere tempo con chi non può materialmente aiutare ci profughi” Queste le parole di Dagmar Gavornikova, la responsabile della Task Force del Maccabi Europa e la che dall’inizio della guerra contro l’Ucraina non si…
La guerra fra Russia e Ucraina vista da un esperto israeliano - Intervista a Zvi Magen, ex ambasciatore di Israele a Mosca e Kiev
Molti si sono meravigliati del coinvolgimento di Israele in una possibile mediazione nella guerra fra Russia e Ucraina. Dopo due settimane di battaglie, il primo ministro israeliano Bennett è il solo politico occidentale ad aver incontrato di persona Putin e parlato ripetutamente con Zelenski. È dunque molto importante capire il punto di vista di Israele sugli sviluppi di questa vicenda.…
Da Odessa a Tel Aviv. Il viaggio per la salvezza di Raisa, sopravvissuta alla Shoah
Con un volo di soccorso di United Hatzala per i rifugiati ucraini in Moldova, è arrivata in Israele anche Raisa, una signora novantenne sopravvissuta alla Shoah. La donna viveva da sola ad Odessa. Lo riporta Israel National News. Raisa ha perso suo figlio due anni fa, e adesso la sua famiglia sono le tre nipoti che vivono in Israele. Quando è…