L’Arsenal affronta l’antisemitismo con l'annuncio della nascita di un nuovo gruppo di tifosi: i ‘Jewish Gooners’. L’iniziativa fa seguito ai recenti episodi di antisemitismo, avvenuti sia all’interno dell’Emirates Stadium che online, per i quali il club biancorosso londinese ha deciso di espellere cinque membri per tre anni. A ciò si aggiungono altre 31 espulsioni “per comportamento offensivo e discriminatorio, tra…
EUROPA
La Germania nomina una commissione per indagare sul massacro di Monaco ‘72
Il governo tedesco ha dichiarato venerdì di aver istituito una commissione internazionale di esperti per esaminare gli eventi che portarono all'attacco del 1972 alle Olimpiadi di Monaco. La decisione parte da un accordo raggiunto lo scorso anno con i parenti delle 11 vittime del team israeliano. Prima dell'alba del 5 settembre 1972, otto membri di un gruppo palestinese chiamato Settembre Nero…
Hassan Diab condannato all’ergastolo per l’attentato alla Sinagoga di Parigi del 1980
Dopo 43 anni Hassan Diab è stato condannato all’ergastolo per l’attentato alla sinagoga di Rue Copernic a Parigi del 3 ottobre 1980 dove morirono quattro persone e ne rimasero ferite una quarantina. Una sentenza per una delle più lunghe inchieste giudiziarie di Francia. L’accademico di origine libanese, 69 anni, è stato processato in contumacia, visto che risiede in Canada dal 2018…
Un tubetto di dentifricio come testimonianza
Anche un semplice oggetto d’uso quotidiano può diventare una preziosa testimonianza. Un team di ricercatori della Staffordshire University, guidato dall’archeologo Kevin Colls, durante i lavori di scavo nella zona di Lake District, nel Regno Unito, ha portato alla luce un tubetto di dentifricio di produzione ceca di quasi 80 anni fa. Il ritrovamento è rilevante perché rappresenta una prova della…
Manifestazione shock in Polonia: il corteo antisemita di Pruchnik, impiccata effigie di un ebreo ortodosso
Un’effigie raffigurante un ebreo ortodosso con la scritta “Judasz 2023” è stata impiccata venerdì scorso alle porte della cittadina polacca di Pruchnik. L’accaduto è stato condannato dai funzionari della città che hanno rimosso immediatamente il pupazzo, lo riporta il giornale polacco Ekspres Jarosławski, che ha pubblicato la fotografia dalla manifestazione antisemita conosciuta come il “Giudizio di Giuda”.Questa fu oggetto di un…
Ucraina: fabbrica di matzot a Dnipro si salva da un attacco di droni russo
La settimana scorsa la principale fabbrica di matzot dell'Ucraina si è salvata da un attacco di droni russo. A raccontare di questo piccolo miracolo è stato il Times of Israel. Mercoledì sera scorso, le sirene nella città di Dnipro hanno suonato per un attacco di droni di fabbricazione iraniana che stava per colpire la città. Sebbene molti dei droni siano…
Francia: iniziato ieri il processo per l'attentato alla sinagoga di rue Copernic nel 1980
Dopo quasi 43 anni, ieri è iniziato il processo per l’attentato alla sinagoga di rue Copernic del 3 ottobre del 1980, dove morirono quattro persone e i feriti furono più di quaranta. Quello alla sinagoga fu il primo attentato contro la comunità ebraica francese dalla fine della Seconda guerra mondiale. L’imputato è stato processato in contumacia e la sentenza è…
Regno Unito: il Fitzwilliam Museum restituisce un dipinto rubato dai nazisti alla famiglia del proprietario ebreo
Il Fitzwilliam Museum dell'Università di Cambridge ha accettato di restituire un dipinto del XIX secolo dell'artista francese Gustave Courbet, depredato dai nazisti, ai discendenti del suo originale proprietario ebreo. Il dipinto di Gustave Courbet venne rubato nell'appartamento parigino di Robert Bing nel 1941. Questo non è un atto isolato del museo nei confronti delle restituzioni delle opere naziste. Il Fitzwilliam Museum…
Francia: approvato il finanziamento per il Memoriale della Shoah a Lione
Il Consiglio metropolitano di Lione ha approvato un finanziamento di 80.000 dollari per la creazione di un memoriale della Shoah nella città francese. A riportare la notizia è Le Figaro.La futura sede del memoriale sarà in Place Carnot, una piazza situata nel 2° arrondissement di Lione vicino alla grande stazione ferroviaria Lyon-Perrache, e dovrebbe aprire i battenti nel 2025, proprio…
Il primo Comedy Seder in lingua ucraina: un libro per la pace
Un'organizzazione ebraica che opera nei paesi di lingua russa ha lanciato un Comedy Seder in lingua ucraina unico nel suo genere. Progettato appositamente per aiutare gli ebrei ucraini a onorare la loro eredità linguistica mentre osservano la prossima festa di Pesach, il Seder virtuale include commenti contemporanei e schizzi originali ispirati alla lotta in corso dell'Ucraina contro l'invasione russa, portando…