“La Francia non dimenticherà mai le vittime del 7 ottobre”. Parole semplici ma di grande valore quelle pronunciate ieri dal Presidente francese Emmanuel Macron all’Hôtel national des Invalides a Parigi, in occasione della cerimonia in memoria delle vittime del massacro di Hamas del 7 ottobre, in cui sono stati uccisi 42 cittadini francesi (altri tre sono ancora prigionieri dei terroristi).…
EUROPA
Quel legame indissolubile tra "L'enfant Didi" e il kibbutz Be'eri
Fare memoria della Shoah significa anche non dimenticare e ricordare le storie di un destino particolarmente avverso che ha colpito un gran numero di artisti e le loro opere d’arte trafugate dai nazisti: di alcune di esse, con enorme difficoltà, a ottant’anni di distanza, si è riusciti a ricostruire il percorso che ha condotto al ritrovamento e alla restituzione ai…
A 85 anni dal Kindertransport i sopravvissuti si riuniscono in una cerimonia
Quest’anno ricorre l'anniversario degli 85 anni dall’inizio della Seconda Guerra Mondiale, ma sono passati 85 anni anche dal famoso Kindertransport che portò centinaia di bambini tedeschi, cechi e austriaci nel Regno Unito, salvandoli così dalle persecuzioni dei nazisti. L'evento commemorativo si sarebbe dovuto svolgere a novembre in occasione dell'anniversario della Notte dei cristalli, ma è stato rinviato in seguito all'attacco…
“Never Again” significa agire adesso – Il congresso dell’EJA a Cracovia
Shoà, Israele, antisemitismo ed antisionismo. Questi sono stati i temi affrontanti al congresso dell’European Jewish association (EJA) a Cracovia per la giornata della memoria. Ricordare la Shoà e condannare tutti gli eventi che dal 7 ottobre hanno riportato il terrore tra gli ebrei del mondo. Il simposio iniziale ha visto l’intervento dei leader delle comunità ebraiche europee. I vari esponenti…
“Loro oggi non possono testimoniare”: la campagna di denuncia sugli ostaggi e il rifiuto delle aziende olandesi di pubblicarla
“Loro oggi non possono testimoniare”. Ecco una risposta alle vergognose accuse di genocidio dirette ad Israele prima dell’udienza alla Corte internazionale di giustizia dell’Aia. Questo volevano essere i manifesti della campagna dell’Autorità israeliana per la diplomazia pubblica che dovevano essere affissi oggi per denunciare il doppiopesismo e il drammatico silenzio sugli ostaggi israeliani ancora nelle mani dei terroristi di Hamas.…
Il ricordo dell’attentato all’Hyper Cacher di Parigi del 2015
Resta nitido il ricordo e forte il dolore per il terribile attentato terroristico all’Hyper Cacher di Parigi che scosse la Francia e tutto l’ebraismo nella giornata del 9 gennaio 2015, nove anni fa. Il triste anniversario verrà commemorato dal Conseil Représentatif des Institutions juives de France - CRIF con una cerimonia alle 18.30 davanti al negozio che fu teatro della…
Germania, vandalizzato il memoriale che commemora i Kindertransport
La famosa scultura in bronzo "Trains to Life - Trains to Death" di Frank Meisler, creata a Berlino in memoria dei 10.000 bambini sopravvissuti alla Shoah grazie ai Kindertransport e di quelli uccisi dai nazisti, è stata vandalizzata con dei graffiti. Gli autori del gesto hanno deturpato le statue raffiguranti i bambini, coprendo loro gli occhi in modo grottesco e…
Il Museo Ebraico di Amsterdam ricrea i murales concettuali di Sol LeWitt
Il Museo Ebraico di Amsterdam ha inaugurato una mostra di opere dell'artista ebreo americano Sol LeWitt che rimarrà aperta fino a 31 marzo 2024. Lo Joods Cultureel Kwartier presenta quattro enormi disegni murali di LeWitt, appositamente ricreati negli spazi espositivi, accanto a sculture, opere su carta e materiali d'archivio per condurre i visitatori in un percorso inedito e suggestivo alla…
Germania: dal 7 ottobre sono aumentati del 320% gli episodi di antisemitismo
In Germania gli episodi di antisemitismo sono aumentati del 320% da quando Hamas ha attaccato Israele il 7 ottobre. È il dato preoccupante che è emerso dal rapporto pubblicato martedì dal RIAS, l’Associazione federale dei dipartimenti per la ricerca e l’informazione sull’antisemitismo.L’ente ha registrato 994 incidenti antisemiti tra il 7 ottobre e il 9 novembre, con 29 casi al giorno…
‘’Luci sulla Storia’’: l'inaugurazione della mostra sugli ebrei in Bulgaria
Memoria e testimonianza all'ambasciata bulgara con l'inaugurazione di una mostra che ha raccontato la vita degli ebrei nel Paese durante la Seconda Guerra Mondiale.Organizzata con il patrocinio del Presidente della Repubblica di Bulgaria Rumen Radev, l’esposizione guida attraverso pannelli che raccontano il percorso storico dell'antisemitismo bulgaro e gettano luce sull'ombra della Shoah.Nonostante la collaborazione della Bulgaria con l'Asse, essa resistette…